I paesaggi vitivinicoli del Monferrato in Piemonte sono notoriamente conosciuti come Patrimonio UNESCO, con le sue speciali caratteristiche paesaggistiche culturali legati al mondo del vino, non a caso la quarta edizione della “Mostra diffusa”, vedrà il suo percorso espositivo, proprio tra i borghi, castelli e pievi, abitando Camagna, Vignale, Montemagno e Castagnole, un patrimonio di cultura che unisce antico, moderno, e contemporaneo.
Milano, Italia.
Panorama Monferrato si svolgerà Dal 4 all’8 settembre, con un susseguirsi di itinerari che raccontano un mare di colline, vigneti, memorie e tradizioni, percorrendo una sorta di via della bellezza.
Sono 15 le sedi scelte nei paesi di Camagna, Vignale, Montemagno e Castagnole con oltre 70 gallerie di arte antica, moderna e contemporanea, che dal 2021, con cadenza annuale, mette in relazione, architettura, arte, paesaggio con il territorio e le sue comunità. Dopo le esperienze dell’isola di Procida (2021), Monopoli (2022) e L’Aquila (2023), ITALICS ha scelto di confrontarsi con un contesto molto diverso rispetto alle precedenti edizioni, il Monferrato, dove la storia dei vigneti rende i panorami unici.
Carlo Falciani
Curata da Carlo Falciani, Panorama Monferrato sviluppa il suo percorso espositivo tra i quattro paesi creando un dialogo attivo e costante con il territorio, le sue istituzioni e i suoi abitanti. 62 gallerie di ITALICS e 63 artisti, dai Maestri del passato ai grandi nomi del contemporaneo che stanno scrivendo la Storia dell’Arte italiana e internazionale – che con le loro opere, spaziando dalla pittura alla scultura e dall’installazione alla video-arte, restituiscono uno spaccato di Storia dell’Arte dal II secolo d.C. ai giorni nostri, UN viaggio del visitatore contemporaneo che, partendo dai contrasti quotidiani giunge a un livello di spiritualità, anche laica, favorito dall’arte.
A Camagna si sviluppa il tema Lavoro e radici, a Vignale, Ritratto e identità, a Montemagno, Caducità e morte e infine, a Castagnole, trova il suo sviluppo il tema Sacralità dell’arte, anche laica.
PANORAMA MONFERRATO E’ Un progetto di Italics.
Ph. dall’alto: Courtesy Italics. Photo©LouisDeBelle. © Perottino-Piva-Peirone Artissima