Una porzione pregiatissima del Philadelphia Museum si è trasferita dall’8 marzo a Palazzo Reale con «Impressionismo e Avanguardie» e vi rimarrà per sei mesi, fino al prossimo 2 settembre.
Milano, Italia.
E’ arrivata l’8 marzo scorso a Palazzo Reale una mostra inedita e ricca di autentici capolavori provenienti dal Philadelphia Museum con 50 opere esposte per la prima volta in Italia. Forse non tutti sanno che Philadelphia, fondata nel 1681, era la più grande città del nordamerica, un centro commerciale di primaria importanza. I suoi commercianti, sempre più ricchi sentendosi anche nel ruolo di mecenati fecero a gara per renderla, oltre che capitale commerciale, anche capitale culturale degli Stati Uniti. Non a caso, la prima grande Fiera ufficiale americana fu tenuta proprio a Philadelphia nel 1876 (mentre in Europa stava sbocciando l’Impressionismo ) e fu visitata, pensate, da oltre 10 milioni di persone una cifra “monstre” considerata l’epoca (in pratica il 20% dell’intera popolazione americana).
Da qui i ricchi americani ebbero uno stimolo ulteriore a visitare la vecchia Europa da sempre vista come la terra della grande cultura e della massima espressione artistica. E fu cosi che partirono le prime collezioni d’arte, l’acquisto dei primi capolavori, poi confluiti tutti nel Philadelphia Museum che aprì i battenti nel 1877, un anno dopo, e che oggi vanta una collezione di oltre 240.000 opere. Una porzione pregiatissima di quel museo si è trasferita dall’8 marzo a Palazzo Reale con «Impressionismo e Avanguardie» e vi rimarrà per sei mesi, fino al prossimo 2 settembre. Capolavori di rara bellezza appartenenti ad una sorta di ideale Dream Team artistico composto da Cézanne, Degas, Braque, Chagall, Van Gogh, Kandinskij, Picasso, Dalì e Mirò solo per citarne alcuni.
L’esposizione di queste opere che spaziano dall’impressionismo alle avanguardie del Novecento trova cosi la sua ideale collocazione a Palazzo Reale perché introduce idealmente in un unico filo rosso alle collezioni del nostro Museo del Novecento. La mostra è promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e MondoMostreSkira.
«La collaborazione con il Philadelphia Museum of Art è un nuovo. importante capitolo del progetto pluriennale «Musei del Mondo a Palazzo Reale» e permette ai visitatori» – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno – «di ammirare cinquanta capolavori mai visti in Italia e realizzati da artisti che hanno rivoluzionato il linguaggio pittorico nel loro tempo”.
IMPRESSIONISMO E AVANGUARDIE
Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
Sede : Palazzo Reale, Piazza Duomo 12
Date 8 marzo-2 settembre 2018
Orari: Lunedi 14,30-19,30
Martedì,mercoledì,venerdì e domenica 9,30–19,30
Giovedì e sabato 9,30-22,30
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
Biglietti (audioguida inclusa): Intero 12 euro, ridotto 10 euro
Infoline e prevendite: tel. 02/92800375
Vivaticket
Alfredo Verdicchio