• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

ORTICOLARIO: IL CONNUBIO TRA BELLEZZA E SOSTENIBILITÀ NEL MONDO DEL GIARDINAGGIO

ARRIVA LA TREDICESIMA EDIZIONE DELL’EVENTO CULTURALE CHE CELEBRA UN CONCETTO EVOLUTO DI GIARDINO E GIARDINAGGIO.


Milano, Italia
Il 21 Giugno 2023, presso la Showroom Ethimo di Milano, è stata presentata la tredicesima edizione dell’Orticolario. L’incontro ha offerto un’anteprima entusiasmante di ciò che i visitatori potranno aspettarsi durante l’evento che si svolgerà a Villa Erba, Cernobbio, sul Lago di Como, dal 28 settembre al 1° ottobre 2023.

L’evento è stato introdotto da Moritz Mantero, il Presidente di Orticolario, che ha espresso la sua passione e dedizione per la promozione di un approccio sostenibile al giardinaggio. L’edizione di quest’anno ha infatti avuto come tema centrale il “Paesaggio d’Acqua”, un’ode all’importanza dell’acqua come elemento vitale per la vita delle piante e la bellezza dei giardini.

Orticolario rappresenta un’occasione unica per esplorare la bellezza dei giardini e la loro importanza nel contesto attuale. In questo articolo, esploreremo l’Orticolario e la sua rilevanza nel panorama del giardinaggio, concentrandoci sulla sua missione di promuovere la sostenibilità e la conservazione dell’ambiente naturale.


L’Orticolario: Un approccio evoluto al giardinaggio


L’Orticolario è molto più di un semplice evento dedicato al giardinaggio. È una celebrazione di un concetto evoluto di giardino, che mette in risalto l’importanza dell’estetica, della sostenibilità e della conservazione. Ogni anno, Orticolario si impegna a trasmettere un messaggio di amore e rispetto per la natura, invitando i visitatori a riflettere sul rapporto tra uomo e ambiente.


Il Paesaggio d’Acqua: Il tema della tredicesima edizione


Nell’edizione di quest’anno, Orticolario pone l’attenzione sul tema affascinante del Paesaggio d’Acqua. L’acqua è un elemento vitale per la vita delle piante e dei giardini, rappresentando un’opportunità per esplorare la bellezza e la serenità che può offrire. Questo tema offre l’occasione di esplorare le diverse sfaccettature dell’acqua nel giardinaggio, dalla sua utilizzazione come elemento decorativo alla gestione sostenibile delle risorse idriche.


L’importanza della sostenibilità nel giardinaggio


In un’epoca in cui la sensibilizzazione sull’ambiente e la sostenibilità sono diventate priorità fondamentali, l’Orticolario si pone come un punto di riferimento nel campo del giardinaggio sostenibile. L’evento promuove pratiche ecologiche e responsabili, incoraggiando i visitatori a fare scelte consapevoli per preservare l’ambiente naturale. Dalla scelta di piante adatte al clima locale all’uso responsabile dell’acqua e alla promozione della biodiversità, l’Orticolario dimostra come sia possibile creare giardini belli ed eco-friendly.


L’Orticolario: Un luogo di incontro per professionisti e appassionati


L’Orticolario non è solo un’occasione per ammirare la bellezza dei giardini, ma diventa anche un punto di incontro per professionisti, appassionati e esperti del settore. Durante l’evento, si svolgono conferenze, workshop e incontri dedicati agli ultimi sviluppi nel campo del giardinaggio sostenibile. Queste occasioni offrono opportunità di apprendimento, scambio di idee e la possibilità di creare una rete di contatti tra i partecipanti.


L’eredità di Orticolario nel panorama del giardinaggio


L’Orticolario ha lasciato un’impronta significativa nel mondo del giardinaggio grazie al suo impegno per la sostenibilità e alla promozione di pratiche ecologiche. L’evento ha influenzato l’approccio di molti professionisti e appassionati, ispirandoli a integrare la bellezza dei giardini con l’attenzione alla conservazione dell’ambiente. Grazie alla sua reputazione consolidata, Orticolario ha contribuito a rendere il giardinaggio sostenibile un tema centrale nel settore.

L’Orticolario rappresenta un punto di riferimento nel mondo del giardinaggio e della sostenibilità ambientale. La sua dedizione a un approccio responsabile e alla promozione di pratiche ecologiche lo rende un evento unico nel suo genere. Con il tema affascinante del Paesaggio d’Acqua, Orticolario invita i visitatori a riflettere sull’importanza dell’acqua nel giardinaggio e a esplorare le infinite possibilità che offre. Attraverso l’innovazione, l’ispirazione e la condivisione di conoscenze, Orticolario continua a plasmare il futuro del giardinaggio sostenibile e ad alimentare la consapevolezza ambientale tra i suoi partecipanti.

Andrea Pironi

Andrea Pironi

Nato e cresciuto a Milano nel 2000 e laureando in Film Studies al King’s College di Londra (dove si sta specializzando in Storia del Cinema), è sempre stato interessato nel viaggiare ed essere influenzato da altre culture, anche grazie alle diverse nazionalità della sua famiglia. A 16 anni, infatti, si trasferisce in Inghilterra, dove conclude il liceo e continua gli studi universitari. Innamorato di cinema sin da bambino, spera un giorno di diventare un regista.

Related Posts

A Lisbona è di casa la creatività
Appuntamenti

A Lisbona è di casa la creatività

20/06/2025

Lisbona si reinventa, nuove aperture e riaperture museali per una città sempre più creativa. Protagonisti oltre 50 musei che raccontano le diverse sfaccettature della sua storia e identità. Lisbona, Portogallo. C’è una meta in grado di incantare gli spiriti...

Nel giorno della Gastronomia Sostenibile
Appuntamenti

Nel giorno della Gastronomia Sostenibile

17/06/2025

Il 18 giugno 2025 si celebra la Giornata Mondiale per la Gastronomia Sostenibile, tra i protagonisti troviamo la filosofia culinaria di Attico sul Mare e Ada Gourmet. Per voi la ricetta dell’“Assoluto di Branzino”, una raffinata ricetta senza spreco,...

Shirin Neshat tra splendore e protesta: è tutto oro quello che luccica?
Appuntamenti

Shirin Neshat tra splendore e protesta: è tutto oro quello che luccica?

17/06/2025

Al Pac di Milano dal 28 marzo all'8 giugno l'apprezzatissima mostra dell'artista e attivista politica iraniana Shirin Neshat The body of evidence. Forse un po' troppo apprezzata. Milano, Italia. Suggestiva e leggermente ipnotica la mostra The body of evidence di Shirin Neshat al Pac di...

Estate 2025 a Vipiteno, quando la città dialoga con la montagna
Appuntamenti

Estate 2025 a Vipiteno, quando la città dialoga con la montagna

16/06/2025

Nel nord dell'Alto Adige si trova una regione che combina al meglio le emozioni della natura in alta quota e l'atmosfera urbana: questa miscela rende una visita a Vipiteno, la città più settentrionale d’Italia, un'esperienza unica. Vipiteno (BZ), Italia....

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

    Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • L’Ipogeo dei Cristallini: un tuffo nel passato tra bellezza e storia nel Rione Sanità

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Mauritius in cucina: l’anima dell’isola nelle sue pietanze da gustare

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Uno Nessuno e Centomila, “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”

    898 shares
    Share 359 Tweet 225
  • FOMO estiva? Niente rinunce con Costa Crociere

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo