• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

ORECCHIETTE IN FESTA A NOCI (BA)

Noci, Italia.
Orecchiette
: esiste forse un piatto che possa rappresentare meglio l’eccellenza gastronomica pugliese? Se siete amanti di questa specialità non potete perdere l’occasione di partecipare a quella che è una vera e propria festa dedicata a questa straordinaria pasta dalle origini antiche: Orecchiette nelle gnostre che si terrà lunedì 3 e martedì 4 agosto a Noci, in provincia di Bari, un delizioso comune nel cuore delle Murge.
La kermesse gastronomica è quanto mai ricca e prevede itinerari turistici, stand con le ricette più svariate a base di orecchiette, comprese, attenzione, anche quelle Gluten Free e poi la scuola delle orecchiette ovvero la possibilità di imparare a farle sul posto.

noci-bari-orecchiette-puglia-700

8 ricette tutte da gustare
Le “gnostre” che compaiono nel titolo della manifestazione sono i piccoli spazi che si aprono tra le viuzze nel centro storico di Noci.
Otto tra i più importanti chef regionali prepareranno ricette gustosissime a base di orecchiette:
Francesco Vitale proporrà Orecchiette con pesto di zucchine marinate e pane croccante al limone
Domenico Schena : Orecchiette al ragù di polpo su vellutata di sedano con pesto di rucola e mandorle tostate
Alessandro Pascali:Orecchiette allo sgombro, bufala e fichi
Sebastiano D’Onghia: Orecchiette aglio olio e peperoncino su crema di broccoli e mollica di pane fritta
Luigi Chirico : Orecchiette con salsiccia tostata, finocchietto, crema di cicoria e lamelle di cacio
Mario Musci: Orecchiette con crema di zucchine al basilico e crudaiola di campo
Giacinto Fanelli: Orecchiette mantecate con ricotta di Gioia del Colle con datterino al forno salsa di melanzane e mandorle tostate
Salvatore: Orecchiette con crema di pomodori canditi e melanzane fondenti
Il tutto sarà innaffiato dal meglio della produzione vinicola pugliese

fare-orecchiette-puglia-noci-bari-700

E, per chi si sentisse gourmet…
Non sentite già un languore che lambisce lo stomaco? Vi ritenete degli autentici gourmet? Andate a caccia del sublime culinario? Bene sappiate che a Noci per la Orecchiette nelle gnostre sarà allestito anche il Ristorante dell’Eccellenza affidato alla stella Michelin Felice Sgarra. Un ristorante esclusivo con pochissimi coperti (tranquilli, potrete prenotare on line sul sito www.orecchiette.org) che proporrà un menù preparato utilizzando esclusivamente solo materie prime accuratamente selezionate provenienti dal top delle produzioni gastronomiche pugliesi.

Se infine vorrete degustare le orecchiette senza glutine, grazie ad Eccelsa, Istituto ad Alta Formazione del Gusto Alimentare potrete degustarle in due ricette speciali preparate, per la gioia del vostro palato, dallo chef Marco Pascazio:
Orecchiette Gluten Free con pomodorino Regina infornato ai profumi di erbe aromatiche;
Orecchiette Gluten Free con zuppetta di ceci neri e cardoncelli infornati.

E’ nato un immenso amore tra voi e le orecchiette? Pensate a come farle una volta tornati a casa? Ecco i Laboratori allestiti sempre da Eccelsa dove vi spiegheranno i piccoli grandi trucchi per realizzare orecchiette da leccarsi i baffi.

orecchiette-noci-bari-puglia-700

Per finire, un po’ di storia
Curiosità: sembra che, contrariamente a quanto si possa pensare, l’origine dell’ orecchiette non è da ricercarsi in Puglia ma in Francia, in Provenza per la precisione. Qui si realizzava un tipo di pasta molto simile utilizzando il grano duro prodotto al sud della Francia. Veniva usata una pasta molto spessa, con la quale fare dei piccoli dischi al centro dei quali veniva esercitata una pressione col dito pollice. Questa forma cosi particolare che ne derivava ebbe un immediato successo perché l’essiccazione era molto più rapida e di conseguenza anche la sua conservazione che era utile per fronteggiare i lunghi periodi di carestia, non a caso veniva imbarcate in gran quantità nelle navi destinate a compiere lunghi viaggi In Puglia arrivarono grazie agli Angioini che qui dominarono dal duecento. C’è però anche una corrente di pensiero di alcuni storici di enogastronomia che collocherebbe la creazione delle orecchiette nella zona di Sannicandro di Bari durante la dominazione normanno sveva tra il XII e il XIII secolo. Una cosa è certa e incontrovertibile: oggi le orecchiette sono il simbolo incontrastato della gastronomia pugliese!
Per informazioni Orecchiette.org, tel. 099/5668560

Alfredo Verdicchio

Alfredo Verdicchio

Convinto che, come diceva John Lennon «La vita è ciò che ti succede mentre sei impegnato a fare altri progetti» Alfredo Verdicchio, romano, ma ormai milanese d’adozione, è un giornalista professionista con una vasta esperienza che lo ha visto anche dirigere alcuni giornali per ragazzi. Si è occupato di musica, cinema e televisione. E’ amante della buona cucina e della “sana lentezza”. Il viaggio per lui non si misura in termini di chilometri percorsi, magari in sella alla sua passione: un Harley rossa, ma in termini di sensazioni provate, di esperienze vissute, come ad esempio degustando un piatto particolare e scoprirne la storia, o magari centellinando un buon vino, oppure cogliere un nuovo aspetto della propria città. Perché tutto, alla fine, diventa viaggio a partire dalla nostra vita…

Related Posts

Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare
Appuntamenti

Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare

19/10/2025

Un weekend di vela e spettacolo ha animato Venezia con la XII edizione del Gran Premio Velico Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge 2025. Tra le acque interne della città, Prosecco Doc Shockwave 3, con Mitja Kosmina e...

Ozpetek e l'enigma romano: "Magnifica Presenza", il palcoscenico oltre la realtà
Appuntamenti

Ozpetek e l’enigma romano: “Magnifica Presenza”, il palcoscenico oltre la realtà

19/10/2025

Dallo schermo al palcoscenico, Ferzan Ozpetek prosegue il suo viaggio teatrale portando in scena uno dei suoi successi più amati: Magnifica Presenza. Un mix di illusione, amicizia e amore oltre il tempo, guidato da un cast esplosivo. L'autore di...

“Polpette, una tira l’altra”: storie e curiosità di un piatto iconico celebrato da Meatball Family
Food&Drink

“Polpette, una tira l’altra”: storie e curiosità di un piatto iconico celebrato da Meatball Family

19/10/2025

Grande successo per l'evento da Meatball Family, il ristorante specializzato nelle polpette, che porta la firma di Diego Abatantuono. Durante la serata è stato presentato il libro “Polpette, una tira l’altra" (Trenta Editore). Oltre alla presentazione del libro, che...

La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti
Appuntamenti

La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

19/10/2025

Appuntamento al Teatro Franco Parenti con La reginetta di Leenane, primo grande successo del pluripremiato autore angloirlandese Martin McDonagh, maestro del teatro contemporaneo e del grottesco, noto per il suo stile crudo, ironico e spietatamente realistico. Protagoniste Ambra Angiolini e...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • “Polpette, una tira l’altra”: storie e curiosità di un piatto iconico celebrato da Meatball Family

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Ozpetek e l’enigma romano: “Magnifica Presenza”, il palcoscenico oltre la realtà

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Opera al Bianco: viaggio per conoscere se stessi e guardare al futuro con speranza

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo