• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Oltre i Mercatini: la Germania invernale inedita in sette tappe

Dimenticate i classici Mercatini di Natale. L’Ente Nazionale Germanico per il Turismo (GNTO) svela l’altra faccia dell’inverno: sette itinerari inediti tra borghi fiabeschi in Baviera, relax nelle terme saline in Bassa Sassonia e pura adrenalina sulle nevi della Selva di Turingia. Dai panorami mozzafiato del Sentiero del Principe alle notti magiche sotto la Via Lattea, ecco le destinazioni perfette per i viaggiatori in cerca di autenticità, sport e natura incontaminata.

Germania.

L’inverno sta arrivando e, per i viaggiatori che cercano qualcosa di più della classica gita al Mercatino di Natale, la Germania offre un ventaglio di esperienze assolutamente inedite e frizzanti. Dalle escursioni nella natura addormentata a bordo di una slitta trainata dagli husky, fino alle notti passate a caccia di comete: scopriamo sette idee-vacanza che vi porteranno alla scoperta della Germania più insolita e autentica.

Mittenwald: dove la neve incontra l’arte dei Liutai

Ammantato di neve e leggende alpine, il paesino di Mittenwald (Baviera) si presenta come una vera cartolina. Questo borgo dalle case storiche affrescate non fu solo un importante centro commerciale, ma anche la culla di una fiorente e ininterrotta attività liutaria, giunta direttamente dall’Italia nel XVII secolo – a cui oggi è dedicato il Museo della Liuteria. Ed è proprio in questo scenario da favola che si tiene il tradizionale Mercatino di Natale (11-14/12/2025). Perfino i piccoli chalet di legno che ospitano le bancarelle sono realizzati a mano dai falegnami locali. Un’occasione unica per gustare specialità gastronomiche e ammirare decorazioni e presepi di raffinata fattura artigianale.

Lüneburg: storie di sale, case inclinate e relax termale

Quando le luminarie accendono le facciate in mattoni rossi, Lüneburg (Bassa Sassonia) si rivela in tutta la sua eleganza storica. Oltre al Mercatino principale, l’atmosfera natalizia si diffonde nei vicoletti del borgo medievale, tra case dalle facciate curiose, alcune delle quali sembrano inclinate. Il motivo? Per secoli, l’estrazione di salgemma ha fatto la fortuna dell’antica città anseatica, ma ha anche causato smottamenti del terreno. L’attività è cessata, ma l’eredità dell’“oro bianco” è viva nelle Salztherme, le terme saline di Lüneburg: la conclusione ideale e rigenerante dopo una giornata trascorsa a esplorare il centro.

Freudenberg: il capolavoro nascosto a graticcio

Definita da molti come una delle località più pittoresche d’Europa, Freudenberg (Renania Settentrionale-Vestfalia) è un must-see anche sotto la neve! Il suo centro storico è un gioiello, con le case disposte su file ordinate e ricamate dalle travi in legno a vista che creano un suggestivo contrasto con le pareti candide. Con i tetti spolverati di neve e il fumo che esce dai comignoli, l’atmosfera da fiaba è amplificata dal Mercatino di Natale (28-30/11/2025). Per i più golosi, nella “biscotteria” si può assistere alla preparazione dei tradizionali Spekulatius con una macchina storica di oltre cent’anni fa.

Il Sentiero del Principe (Prinzenweg): trekking con vista ghiacciata

Se siete in cerca di trekking invernali con panorami indimenticabili, il Prinzenweg è l’itinerario che fa per voi, ancora poco noto al turismo estero. Questo “Sentiero del Principe” (14,1 km, difficoltà media) collega Schliersee e Tegernsee, ed è considerato uno dei più spettacolari delle Prealpi bavaresi. Il paesaggio dei laghi ghiacciati con gli alberi ammantati di neve sullo sfondo delle Alpi è semplicemente mozzafiato! Un ulteriore vantaggio: i punti di partenza e arrivo si trovano vicino a Monaco di Baviera e sono facilmente accessibili anche con i mezzi pubblici.

Selva di Turingia: il regno degli sport adrenalinici

Con i suoi ottimi impianti e i paesaggi da favola, la Selva di Turingia è la meta d’elezione per gli sport invernali. È qui che i campioni del biathlon si ritrovano a Oberhof per la Coppa del Mondo, e dove il “Rennsteig” offre oltre 142 chilometri di piste per gli appassionati di fondo. Ma la Selva di Turingia è rinomata anche per le attività più estreme: pensiamo allo snowkiting, allo snowrafting e allo snowtubing. Qui si trovano scuole di prim’ordine che offrono corsi di tutti i livelli per lanciarsi in sicurezza sulle discese innevate.

Parco delle Stelle: a caccia della via lattea nel Pfälzerwald

Cosa succede quando il sole tramonta? Nel Parco delle Stelle del Pfälzerwald, la Foresta del Palatinato, la vera magia si accende con il buio. In inverno, quando la notte arriva prima, non serve fare le ore piccole per ammirare le stelle. Quest’oasi di buio perfetto, situata nella Riserva della Biosfera, permette di osservare la Via Lattea a occhio nudo in tutti i suoi dettagli, sia da soli che con l’aiuto di astronomi ed esperti. Un’esperienza contemplativa unica per godersi lo splendore dei paesaggi d’inverno avvolti nel silenzio.

Augsburg: l’avventura del “Grande Nord” con gli Husky

Per chi ama i cani e sogna le atmosfere da “Grande Nord” senza andare troppo lontano, il Parco Naturale Augsburg-Foreste occidentali (Baviera) è l’ideale per l’escursionismo invernale. Le “guide a quattro zampe” del centro Huskies Erleben vi aspettano per un’avventura indimenticabile. Tra neve e ghiaccio, di giorno o al chiar di luna, potrete esplorare il parco su una slitta trainata o con le racchette da neve, accompagnati dal vostro fedele Balto. L’avventura si conclude davanti a un caldo fuoco da campo, e la possibilità di pernottare in un accogliente bed & breakfast rende l’esperienza completa.

Credit photo dall’alto: © Regionalverbund Thüringer Wald e.V. ©Lüneburg Marketing GmbHMathias Schneide. © Regionalverbund Thüringer Wald e.V. Wandern auf dem Pfälzer Weinsteig.

Carlo Ingegno

Carlo Ingegno

Editore-Direttore Agenda Viaggi. Il primo grande viaggio? Quasi 15 ore di aereo per attraversare il mondo, ed arrivare in fondo al Sud America, tappa la bella Buenos Aires, dove ci rimane per ben dodici anni. Qui la prima esperienza lavorativa, nell'editoriale Rizzoli, che aveva acquistato nella città tanto amata da Jorge Luis Borges una nota casa editrice. Negli anni ‘80 torna in Italia, a Milano, questa volta per lavoro in Rcs, dove si occupa di costume, immagine e grafica. Inoltre viaggia, fotografa e scrive storie dal mondo con approccio esplorativo sempre attento ai dettagli. Oggi dirige Agenda Viaggi con un gruppo di persone molto speciali. Vive a Monza ma spesso si sposta a Verzimo, un paesino del XI sec. in provincia di Vercelli, in una casa piccola, soleggiata, per metà ristrutturata, un giardino incolto e mobili tutti diversi per epoche e stili, come la vecchia tavola da surf testimone di lunghe cavalcate sulle onde in California o come l'eccentrico menù del caffè Granola a Copenaghen, la foto scattata alla cisterna di vetro colorata da Dumbo, Brooklyn, dell'artista Tom Fruin, e le belle stampe che immortalano la piacevole solitudine sulla spiaggia di Margate nella contea del Kent in Inghilterra.

Related Posts

Pila Stellare
Appuntamenti

Pila Stellare

07/11/2025

La stagione invernale porta con sé una novità che promette di rivoluzionare la montagna di Aosta che, intanto, si prepara a festeggiare i 2050 anni dalla sua fondazione. Pila, Valle d'Aosta, Italia. Lontana, ma non troppo, dall’adrenalina e dai...

Ciarlatani: una riflessione su successo, fallimento e finzione con la potenza espressiva di Silvio Orlando
Appuntamenti

Ciarlatani: una riflessione su successo, fallimento e finzione

07/11/2025

Appuntamento con Ciarlatani, sotto la regia di Pablo Remòn, in scena al Teatro Carcano di Milano dal 4 al 9 novembre: protagonisti Silvio Orlando, accanto a Francesca Botti, Davide Cirri e Blu Yoshimi, in uno spettacolo che invita il pubblico a una riflessione sul successo,...

Il corpo politico in scena: Chiara Bersani e la bellezza che interroga
Appuntamenti

Il corpo politico in scena: Chiara Bersani e la bellezza che interroga

07/11/2025

Chiara Bersani, performer e autrice italiana, porta in scena “Michel – The Animals I Am”, un’opera che evolve dal suo precedente lavoro “L’Animale”. Attraverso la danza contemporanea e il teatro di ricerca, Bersani esplora il concetto di Corpo Politico,...

Zayed National Museum: il cuore culturale degli Emirati apre le sue porte il 3 dicembre
Appuntamenti

Zayed National Museum: il cuore culturale degli Emirati apre le sue porte il 3 dicembre

06/11/2025

Nel cuore pulsante del Distretto Culturale di Saadiyat, Abu Dhabi celebra l’inaugurazione del suo museo nazionale: lo Zayed National Museum. Un viaggio immersivo tra storia, identità e innovazione, che rende omaggio al padre fondatore degli Emirati Arabi Uniti e...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Wadi Rum Milano: un viaggio sensoriale nel cuore autentico della Giordania

    Wadi Rum Milano: un viaggio sensoriale nel cuore autentico della Giordania

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Chalets Zuegg a Merano 2000: il lusso alpino incontra le piste per un inverno da sogno

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Il corpo politico in scena: Chiara Bersani e la bellezza che interroga

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Ciarlatani: una riflessione su successo, fallimento e finzione

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Pila Stellare

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo