Msc World Europa: rivoluzione e innovazione per il gioiello di Msc Crociere dal ridotto impatto ambientale

Msc World Europa: rivoluzione e innovazione per il gioiello di Msc Crociere dal ridotto impatto ambientale

Scritto da Alessandra Chianese on . Postato in Destinazioni, Travel Operator, Turismo

MSC WORLD EUROPA, CONSEGTNATA IL 24 OTTOBRE PRESSO I CHANTIERS DE L’ATLANTIQUE DI SAINT-NAZAIRE E DESTINATA AD OPERARE STABILMENTE DALL’ITALIA IN MEDITERRANEO A PARTIRE DAL 2023, E’ IL NUOVO GIOIELLO TARGATO MSC, PRONTA A DIVENTARE LA NAVE DA CROCIERA PIU’ PERFORMANTE AL MONDO DAL PUNTO DI VISTA “AMBIENTALE” GRAZIE A NUMEROSE INNOVAZIONI CHE RIDUCONO SIGNIFICATIVAMENTE L’IMPATTO SULL’AMBIENTE. UN DESIGN DI ALTO LIVELLO, UNA NAVE DA SCOPRIRE E VIVERE INTENSAMENTE ATTRAVERSO ESPERIENZE INDIMENTICABILI.

Saint Nazaire, Francia.
Con l’arrivo di MSC World Europa, consegnata il 24 ottobre presso i Chantiers de l’Atlantique di Saint-Nazaire e destinata a operare stabilmente dall’Italia in Mediterraneo a partire dal 2023, salgono a 20 le navi della flotta di MSC Crociere, che si conferma così il terzo gruppo crocieristico al mondo, nonché quello a più rapida crescita in attesa della consegna, a dicembre 2022, di MSC Seascape. MSC World Europa è la nave da crociera più performante al mondo dal punto di vista “ambientale” grazie all’adozione di numerose innovazioni, tra cui la tecnologia delle celle a combustibile, in grado di ridurre in maniera significativa l’impatto sull’ambiente eliminando quasi del tutto le emissioni di inquinanti atmosferici, tra cui gli ossidi di zolfo e le polveri sottili, e riducendo inoltre notevolmente gli ossidi di azoto e le emissioni di CO2 fino al 25%. A Saint-Nazaire è stato celebrato anche il “taglio della lamiera” della seconda nave “World Class”, che si chiamerà MSC World America e sarà destinata al mercato nordamericano.

Msc World Europa: le principali caratteristiche

Prima della World Class, con 22 ponti, 47 metri di larghezza, 2.626 cabine e oltre 40.000m2 di spazi comuni: MSC World Europa, la nuova ammiraglia di MSC Crociere, offrirà un vero e proprio mondo di esperienze diverse, andando oltre i confini di ciò che è possibile fare oggi a bordo e stabilendo un nuovo standard per l’industria delle crociere.

Tante nuove caratteristiche e un intero mondo di esperienze da scoprire: ecco alcuni imperdibili motivi per cui MSC World Europa è una nave assolutamente da non perdere, da vivere intensamente ed esplorare minuziosamente.

La Promenade – il cuore pulsante della nave

La World Promenade, lunga 104 metri e alta 7 ponti, è solo uno degli ambienti mozzafiato di Msc World Europa: si sviluppa a poppa, con una vista mozzafiato sul mare, presentandosi come il luogo ideale per il giorno e la notte, con ampi spazi per l’intrattenimento e la ristorazione all’aperto. Il coronamento della passeggiata è un capolavoro architettonico di grande impatto: The Venom Drop @ The Spiral, che si estende in altezza per 11 ponti. Una bellissima struttura dalle eleganti curve in acciaio inossidabile che ospita un lungo scivolo di 74 metri, il più lungo mai realizzato all’interno di una nave, adatto a coloro che si sentono coraggiosi: sarà sicuramente il modo più divertente (e veloce) per spostarsi dal ponte più alto alla Promenade. Collegata alla passeggiata interna, la World Galleria si estende per 303m2 ed è sormontata da un soffitto a cupola cinetica e a LED che incanta: è il luogo perfetto per godere dei vari bar, ristoranti, negozi e boutique.

Assaporare il mondo con ristoranti, bar e lounge eccezionali

MSC World Europa è anche un viaggio gastronomico: gli ospiti potranno usufruire di un’incredibile offerta caratterizzata da 33 ristoranti, bar e lounge, ognuno dotato del proprio stile e di un’atmosfera unica. I menù di ispirazione globale e la migliore arte culinaria combinati a un’abbondante varietà di ingredienti di qualità preparati con passione e autenticità, daranno vita a esperienze gastronomiche eccezionali.

Per soddisfare qualsiasi esigenza e accontentare le papille gustative di tutti gli ospiti, da quelli più esigenti e raffinati ad altri più legati alla tradizione, sono presenti 13 ristoranti, tra cui 6 ristoranti di specialità con due concept inediti per MSC Crociere:

  • Chef’s Garden Kitchen, il primo orto idroponico in mare dove gli ingredienti sono letteralmente al centro della scena con micro erbe, insalate e guarnizioni coltivate e raccolte a bordo.
  • La Pescaderia, un ristorante di pesce mediterraneo che servirà un prodotto freschissimo in un luogo in cui la raffinatezza incontra l’informalità e la famiglia, un must per tutti gli ospiti!

Presenti anche i ristoranti iconici di MSC Crociere, tra cui il Butcher’s Cut, una steakhouse in stile americano, Hola! Tacos & Cantina, ispirato allo street food latino-americano, Kaito Teppanyaki e Sushi bar.

Tra i 20 bar e lounge di bordo, ci sono 7 nuovissimi concept di bar e caffè, tra cui il primo microbirrificio di bordo della compagnia, un nuovo gin bar, un nuovo cocktail bar fresco ed elegante che onora l’arte della mixologia e molto altro ancora!

Intrattenimento coinvolgente per tutte le età

Sperimentate un livello di intrattenimento completamente nuovo con svariate esperienze tra cui spettacoli teatrali, show coinvolgenti nel salone di poppa, intrattenimento interattivo per famiglie nell’Arena Luna Park, e un autentico teatro di strada boemo in giro per la nave. Inoltre, ci si potrà scatenare nella roller-disco o liberare il proprio animo da bambino sugli autoscontri.

  • Il Panorama Lounge a poppa della nave offrirà una coinvolgente esperienza di intrattenimento; 
  • L’elegante World Theatre, con 1.153 posti a sedere, ospiterà ogni sera spettacoli originali; 
  • La versatile Luna Park Arena è un nuovo luogo di intrattenimento multifunzionale che ospiterà film, giochi, attività per bambini e diverse feste a tema.
L’offerta di intrattenimento familiare più ampia e tecnologicamente avanzata di MSC Crociere

L’area bambini di MSC World Europa sarà la più grande della flotta, con oltre 766m2 di spazio interno, 7 sale dedicate a diverse fasce d’età da 0 a 17 anni sviluppate in collaborazione con LEGO e Chicco.

L’intrattenimento per i bambini e gli adolescenti sarà ancora più vario con format originali di giochi e talent show che verranno creati appositamente per lo Studio, l’Arena Luna Park e il World Theatre.  

Infine, grazie all’estensione degli orari di apertura del Kids Club e del Teens Club, accompagnati da personale giovanile, i ragazzi potranno divertirsi anche con le altre attrazioni di MSC World Europa, tra cui gli autoscontri, lo scivolo e la stanza virtuale.

Stendersi e rilassarsi con il massimo del tempo libero e del benessere

Con 7 piscine e 13 vasche idromassaggio, dislocate in diversi punti della nave, ce n’è una adatta a tutti i vacanzieri, sia che vogliano distendersi e rilassarsi, sia che vogliano vivere emozioni e avventure.

I punti salienti includono: 

  • La nuovissima e tranquilla area Zen Pool a poppa della nave: un’area ultra-chic dedicata solo agli adulti con due piscine, solarium e area lounge ombreggiata, il tutto dal ponte 18 con una spettacolare vista sul mare;
  • L’MSC Yacht Club con un ampio solarium a due piani, piscina privata e idromassaggio;
  • L’Aquapark al ponte 20, il più grande della flotta MSC Crociere, con una piscina per bambini e scivoli per tutta la famiglia;
  • La Plage, la piscina principale e il luogo ideale per chi è alla ricerca di divertimento e svago, con un’incredibile area di 3.474 m2, dotata di diversi livelli per prendere il sole;
  • La piscina del Giardino Botanico con tetto rientrante, bar tropicale e area per il relax.
Un MSC Yacht Club di livello superiore 

MSC World Europa sarà dotata di un MSC Yacht Club ampliato, il più lussuoso mai realizzato, che offrirà livelli di comfort ineguagliabili. Più spazio comune, aree esterne ampliate e nuove eleganti suite, il tutto avvolto nel design futuristico della nave.

Gli spazi comuni migliorati includono un prendisole totalmente ripensato, per la prima volta disposto su due ponti, mentre due nuovissime Owner’s Suite ultra spaziose si aggiungono all’esclusivo concetto di “nave nella nave” con accesso esclusivo tramite key card.

La key-card consentirà solamente a chi soggiornerà nell’MSC Yacht Club di accedere alla lounge privata, che servirà bevande gratuite illimitate e tartine gourmet, e al ristorante privato fine-dining, aperto per colazione, pranzo e cena con un menu à la carte e specialità dello chef, oltre ad un’ampia scelta di piatti gourmet affiancati da una ricca carta dei vini.

Questi spazi eleganti, progettati pensando al futuro, offriranno una vista panoramica della prua della nave. I passeggeri, dopo essersi rilassati con un bicchiere di champagne allietato da musica dal vivo, un tradizionale tè pomeridiano o dopo una giornata di esplorazione a terra, potranno ritirarsi nella loro spaziosa suite progettata per garantire il massimo relax.

Un servizio completamente personalizzato, con l’accesso a un maggiordomo 24 ore su 24 che imparerà rapidamente a conoscere le preferenze personali di ogni ospite con un servizio caloroso, amichevole e non invadente, mentre un concierge dedicato sarà a disposizione per facilitare qualsiasi richiesta, dalla prenotazione di cene e spa alla consegna di un quotidiano. 

A completare la sensazione di esclusività ci sarà un solarium privato, con piscina, comodi lettini, cabine ombreggiate e idromassaggio, con bar e grill nelle vicinanze per un meritato cocktail, un bicchiere di bollicine o un boccone leggero.

Nuovo design innovativo delle cabine

MSC World Europa è diversa all’interno come all’esterno, con cabine dal design completamente nuovo e il maggior numero di cabine con balcone di tutte le navi della flotta. Dalle lussuose suite con servizi privati nell’MSC Yacht Club, alle cabine tradizionali e alle nuovissime cabine con vista sulla passeggiata esterna, ci sono sistemazioni confortevoli e di alta qualità per soddisfare tutti i gusti.

La nave offrirà 7 tipologie di cabine nuove e innovative, mai viste su altre navi MSC Crociere, e un numero maggiore di suite con vasca idromassaggio privata.

Un altro punto di forza sono le nuove cabine Infinite Ocean view, con una finestra scorrevole panoramica che quando è aperta si trasforma in una balaustra di vetro.

Gli itinerari per eccellenza

MSC World Europa trascorrerà la propria stagione inaugurale nel Golfo, offrendo agli ospiti un’esperienza di crociera invernale senza precedenti. La stagione inizierà il 20 dicembre con una crociera speciale di 4 notti da Doha, in Qatar, a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.

La nave offrirà poi crociere di 7 notti da Dubai alla vicina e moderna metropoli di Abu Dhabi, fino all’isola di Sir Bani Yas, dove gli ospiti avranno la possibilità di scoprire una fauna esotica o di crogiolarsi al sole caldo sulle spiagge immacolate, a disposizione esclusivamente per gli ospiti di MSC Crociere nei giorni in cui le navi faranno tappa. Il suo programma nel Golfo è stato arricchito con scali nel porto di Dammam, in Arabia Saudita, per visitare l’oasi di Al Ahsa, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. La nave si fermerà anche a Doha, la futuristica capitale del Qatar, prima di tornare a Dubai con un pernottamento in città per scoprire tutte le meraviglie che ha da offrire.

In partenza da Dubai il 25 marzo 2023, MSC World Europa si dirigerà verso il Mar Mediterraneo. Nell’estate del 2023 offrirà crociere di 7 notti con scalo nei porti italiani di Genova, Napoli e Messina, oltre che a La Valletta a Malta, Barcellona in Spagna e Marsiglia in Francia.

MSC World Europa: una delle navi più avanzate dal punto di vista ambientale

MSC World Europa, quando entrerà in servizio nel novembre 2022, diventerà la nave più ecologica ed efficiente della flotta di MSC Crociere. Tra le principali novità rientrano le celle a combustibile a ossidi solidi, un sistema di riduzione catalitica selettiva e una maggiore capacità di alimentazione da terra a nave.

MSC World Europa sarà inoltre la prima nave da crociera al mondo dotata della nuovissima tecnologia delle celle a combustibile a ossidi solidi (SOFC) alimentate a gas naturale liquefatto (GNL) sviluppata da MSC Crociere, Chantiers de l’Atlantique e Bloom Energy. La nave sarà dotata anche di un dimostratore SOFC da 150 kilowatt che genererà energia ausiliaria per ottenere guadagni di efficienza e significative riduzioni delle emissioni di CO2 rispetto ai tradizionali motori a combustione interna. Sarà un banco di prova per accelerare lo sviluppo della tecnologia delle celle a combustibile per le moderne navi da crociera e offrirà il potenziale per realizzare soluzioni a propulsione ibrida in futuro.

Dal momento del varo, sarà la più grande nave da crociera al mondo alimentata a GNL della flotta di MSC Crociere e la più avanzata dal punto di vista ambientale. Il gas naturale liquefatto (GNL), uno dei combustibili marini più puliti al mondo disponibile su larga scala, è destinato a svolgere un ruolo chiave nella decarbonizzazione (o nella transizione a zero emissioni) del trasporto marittimo internazionale. Elimina le emissioni locali di inquinanti atmosferici come gli ossidi di zolfo e riduce gli ossidi di azoto fino all’85%. Il GNL svolge inoltre un ruolo chiave nella mitigazione dei cambiamenti climatici, in quanto riduce le emissioni di CO2 del 25% e sta aprendo la strada all’adozione di combustibili non fossili sostenibili, tra cui l’idrogeno verde. Una cella a combustibile dimostrativa a bordo testerà l’efficienza di questa tecnologia come mezzo per produrre calore ed elettricità in modo più efficiente del 30% circa rispetto ai motori a GNL.

Inoltre, MSC World Europa sarà dotata di sistemi di riduzione catalitica selettiva (SCR), connettività elettrica da terra a nave, sistemi avanzati di trattamento delle acque reflue conformi al cosiddetto standard baltico, il più severo standard globale per lo smaltimento delle acque reflue in mare, un sistema di gestione del rumore irradiato sott’acqua per ridurre il potenziale impatto del rumore e delle vibrazioni sui mammiferi marini, nonché un’ampia gamma di apparecchiature e sistemi ad alta efficienza energetica per ottimizzare l’uso dei motori.

INFO

Per tutte le informazioni necessarie, scoprire i dettagli e prenotare un viaggio alla scoperta di nuovi territori a bordo di una nave incredibile, tecnologica, innovativa, consultare il sito www.msccrociere.it

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.