Msc Meraviglia entra in anticipo a New York: la manovra grazie al simulatore dell’Msc Training Center di Sorrento

Msc Meraviglia entra in anticipo a New York: la manovra grazie al simulatore dell’Msc Training Center di Sorrento

Scritto da Alessandra Chianese on . Postato in Turismo

MSC TRAINING CENTER SI CONFERMA COME UN CENTRO DI ECCELLENZA INTERNAZIONALE, UTILIZZATO NON SOLO DAGLI UFFICIALI DEL GRUPPO MSC, MA ANCHE DA ENTI E ORGANIZZAZIONI DI TUTTO IL MONDO PER LA FORMAZIONE DEL PROPRIO PERSONALE MARITTIMO. NELLA GIORNATA DEL 30 MARZO, È STATO ADOPERATO DA MSC MERAVIGLIA PER SIMULARE L’INGRESSO NEL PORTO DI NEW YORK, AMMIRANDO LA STATUA DELLA LIBERTÀ E L’INCONFONDIBILE SKYLINE DI MANHATTAN. UN MOMENTO CHE AVVERRÀ CONCRETAMENTE TRA UN MESE, QUANDO LA NAVE ARRIVERÀ REALMENTE NELLA GRANDE MELA.

Sorrento, Italia.

La visita all’MSC Training Center di Sorrento è un’occasione per scoprire una struttura all’avanguardia, dove, grazie al simulatore di manovra di cui è dotato, è stato possibile effettuare virtualmente l’ingresso a New York di MSC Meraviglia, con circa un mese di anticipo rispetto all’arrivo reale della nave, sfilando davanti alla Statua della Libertà e all’inconfondibile skyline di Manhattan. A partire dal 20 aprile, infatti, la nave partirà ogni settimana dalla Grande Mela per imperdibili crociere verso Caraibi, Bermuda, New England e Canada. Molte delle crociere in partenza da New York faranno tappa a Ocean Cay MSC Marine Reserve, la splendida isola privata della Compagnia alle Bahamas.

La simulazione della manovra

Il simulatore riproduce fedelmente il ponte di comando di una nave, in modo da poter permettere “l’addestramento sul campo” attraverso la simulazione dell’ingresso e dell’uscita delle navi da tutti i principali porti del mondo in qualsiasi condizione atmosferica. L’obiettivo è quello di formare il personale marittimo, facendogli provare tutte le potenziali circostanze che possono verificarsi durante la navigazione, incluse le situazioni di emergenza, sicurezza e protezione della vita in mare.

La soddisfazione di Leonardo Massa

“Si tratta di un centro di eccellenza internazionale che, oltre agli ufficiali appartenenti al gruppo MSC, ospita anche corsi di formazione e addestramento di marittimi di enti e aziende di tutto il mondo. Con l’espansione della flotta, l’MSC Training Center assume a maggior ragione un ruolo fondamentale e strategico vista la crescente richiesta di ufficiali e personale specializzato di bordo. Dati alla mano, nell’ultimo anno sono stati addestrati ufficiali dalla Spagna, Portogallo, Malta, ma anche Nigeria, Perù e Congo.” ha sottolineato Leonardo Massa, Managing Director di MSC Crociere. – Grande attenzione viene dedicata anche al rispetto dell’ambiente e alla riduzione delle emissioni attraverso un corretto utilizzo delle tecnologie presenti a bordo. Su questo fronte sono stati predisposti appositi corsi sugli aspetti della sostenibilità rivolti al personale tecnico di bordo, per il corretto utilizzo dell’impianto di lavaggio dei gas di scarico e per la gestione e l’ottimizzazione delle risorse energetiche di bordo”.

Msc Meraviglia a New York

L’arrivo di MSC Meraviglia a New York è un’importante novità del 2023 di MSC Crociere. Per la prima volta, infatti, una delle navi della Compagnia avrà come home port New York sia d’estate che d’inverno.

Lo scalo fisso nella Grande Mela per l’intero anno andrà a rafforzare la presenza di MSC Crociere nel mercato nordamericano, arricchendo l’ampia offerta di navi e itinerari in partenza da Miami e da Port Canaveral, in Florida, e garantirà agli ospiti l’opportunità di estendere la loro vacanza con un soggiorno a New York prima o dopo la crociera.

MSC Meraviglia offre un’ampia varietà di itinerari che vanno da 6 a 11 notti. Sono disponibili pacchetti per gli ospiti che permettono di prenotare giorni aggiuntivi prima o dopo le loro vacanze a bordo, per visitare la città che non dorme mai.

Gli itinerari

GliItinerari caraibici di 7 o 8 notti faranno scalo a Nassau, Bahamas e Ocean Cay MSC Marine Reserve, la bellissima isola delle Bahamas trasformata in riserva marina da MSC Crociere. Gli itinerari alle Bermuda offrono tre giorni di attracco a King’s Wharf combinati a diversi giorni di relax in mare. Altrettanto fascino hanno le crociere verso il nord di 10 o 11 notti, con scali a Boston, Massachusetts; Portland, Maine; Charlottetown, Prince Edward Island; Halifax e Sydney, Nova Scotia; e Saint John, New Brunswick. Gli itinerari di 11 notti includono uno scalo aggiuntivo a Newport, Rhode Island.

Novità dell’estate 2023

New York non rappresenta l’unico elemento inedito della stagione estiva di MSC Crociere. Tra le novità più importanti c’è sicuramente l’ingresso in flotta di MSC Euribia, il cui battesimo è previsto per il prossimo 8 giugno, che sarà la 22esima nave targata MSC Crociere, la seconda della flotta alimentata a GNL, il combustibile fossile più ecologico disponibile su larga scala.

Anche l’arrivo di MSC Bellissima in Giappone è un’opzione di rilievo, che permetterà di scoprire uno dei Paesi più affascinanti del mondo. L’itinerario della nave toccheràanche Corea del Sud e Taiwan.

Pur crescendo la rilevanza di MSC Crociere verso destinazioni sempre nuove in giro per il pianeta, il Mediterraneo e l’Italia restano al centro delle strategie. Le navi della Compagnia toccheranno infatti ben 16 città lungo le coste del Bel Paese: Napoli, Salerno, Genova, La Spezia, Livorno, Civitavecchia, Messina, Palermo, Siracusa, Olbia, Brindisi, Bari, Ancona, Venezia/Marghera, Monfalcone e Trieste.

Napoli al centro dell’offerta Msc

Napoli si conferma al centro dell’offerta di MSC Crociere con una movimentazione di 412.000 passeggeri generata da 83 scali nel corso dell’anno: il capoluogo partenopeo sarà anche protagonista dell’arrivo dell’ammiraglia MSC World Europa, previsto per il 10 aprile, ovvero il giorno di Pasquetta. La nuova ammiraglia, considerata oggi la nave più ecologica al mondo, ogni lunedì diventerà parte dello skyline di Napoli per tutta la stagione estiva fino al 30 novembre.

Novità dell’inverno 23/24

La programmazione per il prossimo inverno prevede un’incredibile offerta con 3 navi schierate nel Mediterraneo: MSC World Europa, MSC Fantasia e MSC Sinfonia. Per le crociere di Natale e Capodanno, ci sarà anche MSC Poesia con itinerari di 12 notti verso le Canarie.

La nuova ammiraglia MSC Euribia resterà in Nord Europa anche per l’inverno, con partenze da Amburgo per itinerari alla scoperta di Germania, Paesi Bassi, Belgio, Francia e Regno Unito.

Nel Mar Rosso ci sarà invece MSC Orchestra con tappe in Arabia Saudita, Giordania ed Egitto e con un itinerario ulteriormente arricchito grazie all’inserimento di una nuova tappa a Sharm el Sheikh, da cui sarà possibile iniziare e terminare la crociera.

MSC Virtuosa e MSC Opera saranno impegnate nel Golfo Arabico con itinerari tra Emirati Arabi, Oman, Arabia Saudita e Qatar.

A New York, anche d’inverno, continuerà a salpare MSC Meraviglia alla volta dei Caraibi. Altre 5 navi salperanno da Miami, Port Canaveral e Forte de France per accompagnare gli ospiti tra Caraibi e Antille. Tra le tappe più apprezzate dagli ospiti, c’è l’isola delle Bahamas “Ocean Cay MSC Marine Reserve”, riconvertita da MSC in un paradiso caraibico in cui la barriera corallina è tornata a crescere.

MSC Crociere si conferma leader anche in Sud America, con 6 navi tra Brasile, Argentina e Uruguay per tutta la stagione invernale.

Infine si rafforza l’impegno in Sud Africa grazia a MSC Splendida, che debutterà a Durban per crociere verso Sud Africa, Mozambico e Namibia.

A gennaio 2024, MSC Poesia salperà da Genova per una crociera intorno al mondo completamente inedita. La nave partirà per un viaggio di 121 giorni che include 52 destinazioni in 31 Paesi, e per la prima volta si dirigerà verso il Mar Rosso dopo aver attraversato il Canale di Suez per costeggiare l’Africa, il Sud America, arrivando successivamente ai Caraibi, Stati Uniti e in Canada per giungere fino in Groenlandia e Islanda.

INFO

Per dettagli e informazioni e prenotare un’incredibile crociera, esplorando luoghi bellissimi e seguendo itinerari indimenticabili, consultare www.msccrociere.it

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.