
Emotional Grand Motel: lusso ed emozioni in provincia di Novara
Un luxury motel delle meraviglie, l’Emotional Grand Motel, ha aperto i battenti in provincia di Novara, all’uscita di Borgomanero, tra Milano e Torino, vicinissimo all’aeroporto di Malpensa, ai negozi dell’outlet di Vicolungo, alla zona del lago Maggiore e del lago D’orta, e non distante dalla pace della Valsesia e dalle vette del Monte Rosa.
Parcheggi privati, accesso diretto alle camere, ristorante e una ricca varietà di camere tematiche, con scenografie da sogno, mai banali, con un tocco di artisticità capace, specie in alcune suite particolari, capaci di stupire l’ospite con effetti speciali facendolo comunque sentire a casa.

Il concetto di motel applicato al turismo e all’intrattenimento nasce sulla scia dell’on the road, dei viaggi à la Jack Kerouac, dell’improvvisazione di chi ama così tanto il viaggio da immergersi totalmente in esso, senza distaccarsene per progettarlo e chiuderlo in un recinto rassicurante di mete programmate.
Motel è arrivare ogni sera in un posto nuovo e fermarsi a dormire dove capita.
Motel è viaggiare di giorno e di notte, senza limiti d’orario, e al primo cenno di stanchezza fermarsi qualche ora a riposare nella prima stanza libera. Magari self-service, come già ne esistevano decenni fa negli States. Non certo per una questione di privacy ma per una questione meramente pragmatica: i costi di gestione.
Se quest’idea poetica e paradigmatica di motel resiste negli spazi sconfinati americani, a contatto con la realtà europea, e in particolare italiana, dopo un primo tentativo visionario di Mattei, con i suoi Motel Agip, subisce una mutazione genetica radicale: il motel diviene luogo di perdizione, di piacere lussurioso e peccaminoso, di tradimenti e rapporti consumati fugacemente, all’ombra di quella doppia morale che contraddistingueva il machismo all’italiana.

È qui che s’innesta la visione romantica e un po’ bohemien di Flavio Giacomini, patron dell’hotel, e di sua moglie, Teresa De Nicolo, coppia rodata d’imprenditori e soprattutto appassionati viaggiatori. Sulla scorta del loro amore per i viaggi on the road hanno creato Emotional Grand Motel, un incredibile luxury motel in provincia di Novara, destinato a una clientela davvero variegata.
La vicinanza con l’autostrada per Milano e Torino (entrambe a un’ora di macchina) e con l’aeroporto di Malpensa (circa 35 minuti) lo rende infatti luogo ideale per soste di business man e viaggiatori.
Mentre i primi spesso si fermano qualche giorno e vivono di più la dimensione hotel della struttura – la presenza del ristorante interno, d’altronde, è una comodità a volte irrinunciabile per chi viene in zona per lavoro – i secondi possono fermarsi qualche ora, magari una notte, per ripartire verso altri lidi.
Lo sanno bene le coppie di giovani sposi che qui decidono di festeggiare la prima notte di nozze, magari prima di partire per la luna di miele, o mariti e mogli che vogliono rinnovare le loro reciproche promesse in un mondo fantastico, fidanzati che vogliono vivere qualche ora in una sorta di universo parallelo alla realtà, come Hogwarts lo era per Harry Potter o L’Isola che non c’è lo era per Peter Pan.
Per entrare in questi mondi e svelare la vera anima dell’Emotional Grand Motel basta varcare la porta di una delle Junior suite, o delle incredibili Suite tematiche, passaggi segreti che nascondono il lato creativo di Teresa, rea di aver trasformato queste stanze in vere e proprie opere d’arte.
Come altro chiamare una stanza, in cui l’ospite cammina sul Giudizio Universale di Michelangelo e fa il bagno tra le Ninfee di Monet?
E come definire l’idea di dormire all’’interno di un cofanetto di cipria, guardare un film abbracciati dentro una vera Cadillac rossa, a mo’ di drive-in anni ’70, adattata a letto matrimoniale e parcheggiata nel mezzo di un’enorme suite circondata da alberi?

Tutto questo è possibile, ed è stato testato con mano dal sottoscritto, che è stato ospite in questo nuovissimo 4 stelle: 4000 metri quadri di lusso alla portata di tutti, con una cinquantina di camere tematiche, dalle standard alle junior suite fino alle più iconiche suite tematiche dai nomi evocativi – Ninfea, Grease, Afrodisia, Love Island, Scarface – tra letti rotondi, divanetti sospesi, enormi docce cromoterapiche e minipiscine idromassaggio.
All’Emotional Grand Motel, tra l’altro, l’evasione non è scevra da elementi pratici ben connessi alle esigenze della realtà: dal parcheggio riservato e accesso diretto alle camere, check-in e check-out dall’auto, possibilità di prenotare i pasti in camera trovandoli pronti in un tattico passavivande, utile per ordinare la cena senza preoccuparsi di trovarsi in déshabillé.
Per info: emotionalgrandmotel.it
Ivan Burroni
inungiorno.com