• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

VILLA REALE DI MONZA: 100 STAR DELLA MUSICA ITALIANA

Monza, Italia.
Prendete Giovanni Gastel, uno dei fotografi italiani più importanti e apprezzati a livello mondiale, poi prendete 100 tra i nomi più rappresentativi della musica italiana ed ecco che avrete uno dei progetti fotografici più importanti mai realizzati in Italia.
A idearlo la rivista Rolling Stone Italia. Il progetto, per la cui realizzazione ci sono voluti tre mesi, ha visto alternarsi, davanti all’obiettivo di Gastel, tutti i più grandi dello showbusiness musicale italiano che hanno aderito con spontaneo entusiasmo a quella che, da subito, si è rivelata essere una straordinaria avventura.
Scatti in bianco e nero, rubati per catturare un attimo in cui l’artista aveva abbassato le proprie naturali difese, scatti a colori a figura intera o ritratti stretti. Ognuno un capolavoro che emoziona e che colpisce.
Dal progetto a cui Rolling Stone Italia ha dedicato una copia in edizione straordinaria da collezione, è nata una mostra, curata da Denis Curti: Le 100 facce della musica italiana, allestita alla Villa Reale di Monza al secondo piano nobile fino al 25 settembre.

[widgetkit id=31639]

Giovanni Gastel è particolarmente raggiante e felice degli esiti di questa avventura. «All’inizio» ha confidato «ero un po’ preoccupato, temevo che mettere insieme questi grandi nomi, queste forti personalità, potesse comportare dei problemi tra loro e invece è stato tutto straordinariamente semplice. Il mio punto di partenza per questi ritratti è stato uno, basilare: sottrarre, togliere, togliere tutto. Spesso, quando si fotografa un soggetto si aggiungono fondali, scenari, trucco, parrucchiere…ecco, io ho voluto togliere tutto, fotografare gli artisti cosi come erano, nella loro semplice essenza. Ho usato solo due semi cerchi dove ho fatto montare una serie di luci led e talvolta un lucernario. Inoltre gli artisti sono venuti nel mio ambiente,  non sono andato io da loro. Un dettaglio importante per la riuscita di ciò che avevo in mente. Loro arrivavano poi, al dunque mi chiedevano: cosa devo fare? E io dicevo sempre..”quello che vuoi, quello che ti viene” e per loro che si trovano senza la classica imposizione del fotografo, superato il primo attimo di smarrimento, tutto diventava molto  piacevole, ciò li metteva di ottimo umore. Insomma. alla fine, con questo spirito  è stata una specie di festa continua che è durata quasi tutto il progetto cioè tre mesi. Sono capitati anche episodi divertenti come ad esempio con Mogol che è venuto si è trovato bene, ma cosi bene, che ad un certo punto mi ha chiesto se poteva rimanere li per altre due o tre ore e io gli ho detto che poteva anche venirci a vivere! (ride…)»

Io e Francesco de Gregori
«Conosco la musica ma, per un fatto generazionale, alcuni artisti li conosco meglio. Come ad Francesco de Gregori. Ero preoccupato. Sapete, alle volte ti fai un immagine di un artista dalle sue opere, ma poi hai paura che nella realtà lui non corrisponda all’immagine che ti eri fatto di lui. E io temevo che avvenisse questo. Cosi il giorno che lui doveva venire da me ero un po’ teso, lo ammetto. E invece, appena si aperta la porta è entrato un amico, un vecchio amico. Come tutti i grandissimi artisti, Francesco ha tolto tutto. è senza diaframma tra sé e l’esterno. E’ libero, puro, è lui ed è esattamente quello che mi ha raccontato nelle sue canzoni,dove ha messo la sua vita, la sua personalità.

Il ritratto secondo me
«Il ritratto per me è un atto di seduzione.» conclude Giovanni Gistel «Il fotografo deve sedurre il soggetto che ha di fronte e inevitabilmente rimanerne sedotto al tempo stesso. Ora da sempre è così anche con la pittura ma con la fotografia il tempo è veloce, rapido e diventa quasi un concetto filosofico nel quale il fotografo deve cogliere quel particolare momento di verità…»

Mostra Le 100 facce della musica italiana di Giovanni Gastel per Rolling Stone.
Dove: Villa Reale di Monza, Secondo Piano Nobile- Viale Brianza 1 Monza
Aperto fino al 25 settembre dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19, venerdì dalle10 alle 12, lunedì chiuso. La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura.

Alfredo Verdicchio
alfredo@agendaviaggi.com

 

Alfredo Verdicchio

Alfredo Verdicchio

Convinto che, come diceva John Lennon «La vita è ciò che ti succede mentre sei impegnato a fare altri progetti» Alfredo Verdicchio, romano, ma ormai milanese d’adozione, è un giornalista professionista con una vasta esperienza che lo ha visto anche dirigere alcuni giornali per ragazzi. Si è occupato di musica, cinema e televisione. E’ amante della buona cucina e della “sana lentezza”. Il viaggio per lui non si misura in termini di chilometri percorsi, magari in sella alla sua passione: un Harley rossa, ma in termini di sensazioni provate, di esperienze vissute, come ad esempio degustando un piatto particolare e scoprirne la storia, o magari centellinando un buon vino, oppure cogliere un nuovo aspetto della propria città. Perché tutto, alla fine, diventa viaggio a partire dalla nostra vita…

Related Posts

Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare
Appuntamenti

Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare

19/10/2025

Un weekend di vela e spettacolo ha animato Venezia con la XII edizione del Gran Premio Velico Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge 2025. Tra le acque interne della città, Prosecco Doc Shockwave 3, con Mitja Kosmina e...

Ozpetek e l'enigma romano: "Magnifica Presenza", il palcoscenico oltre la realtà
Appuntamenti

Ozpetek e l’enigma romano: “Magnifica Presenza”, il palcoscenico oltre la realtà

19/10/2025

Dallo schermo al palcoscenico, Ferzan Ozpetek prosegue il suo viaggio teatrale portando in scena uno dei suoi successi più amati: Magnifica Presenza. Un mix di illusione, amicizia e amore oltre il tempo, guidato da un cast esplosivo. L'autore di...

La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti
Appuntamenti

La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

19/10/2025

Appuntamento al Teatro Franco Parenti con La reginetta di Leenane, primo grande successo del pluripremiato autore angloirlandese Martin McDonagh, maestro del teatro contemporaneo e del grottesco, noto per il suo stile crudo, ironico e spietatamente realistico. Protagoniste Ambra Angiolini e...

Arte e Natura. Pittura su pietra tra Cinque e Seicento: tecnica raffinata e materiali di pregio all’Accademia Carrara
Appuntamenti

Arte e Natura. Pittura su pietra tra Cinque e Seicento: tecnica raffinata e materiali di pregio all’Accademia Carrara

19/10/2025

Appuntamento all’Accademia Carrara di Bergamo con la mostra Arte e Natura. Pittura su pietra tra Cinque e Seicento, un’interessante esposizione in scena dal 10 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026, a cura di Patrizia Cavazzini con la collaborazione di...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • “Polpette, una tira l’altra”: storie e curiosità di un piatto iconico celebrato da Meatball Family

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Ozpetek e l’enigma romano: “Magnifica Presenza”, il palcoscenico oltre la realtà

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Opera al Bianco: viaggio per conoscere se stessi e guardare al futuro con speranza

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo