Torna per la sua quarta edizione MonzART, il festival che trasforma Monza in una galleria a cielo aperto. Il 4 e 5 ottobre, gallerie private e Musei Civici apriranno le loro porte per un weekend dedicato all’arte contemporanea, con mostre, incontri con gli artisti e laboratori creativi. Un’occasione unica per scoprire un percorso artistico accessibile a tutti e celebrare la Giornata del Contemporaneo.
Monza, Italia.
Monza: un weekend tra gallerie d’arte, incontri e scoperte
Il primo weekend di ottobre, Monza si prepara a un evento imperdibile per tutti gli amanti dell’arte e non solo. La città brianzola si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per la quarta edizione di MonzART, un’iniziativa che unisce pubblico e privato nel nome della cultura. Le porte delle gallerie e dei Musei Civici si spalancheranno per accogliere un pubblico di tutte le età in un viaggio affascinante attraverso l’arte contemporanea.
Nato dalla collaborazione tra gallerie d’arte private e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Monza, MonzART vuole democratizzare l’arte, rendendola accessibile a tutti attraverso un percorso pedonale intuitivo. Una mappa e una serie di affissioni sparse per la città guideranno i visitatori da un’esposizione all’altra, permettendo di esplorare la creatività contemporanea in tutte le sue forme, dalla pop art all’arte astratta, dalla scultura alle installazioni.

Non solo quadri: tra mostre e incontri con gli artisti
L’offerta di quest’anno è più ricca che mai. Le gallerie monzesi aderenti (Amerigo, ARCgallery, Arti≤>sta, Leogalleries, Fmartstudio, MMM Mapelli, Villacontemporanea) proporranno mostre con opere inedite di artisti emergenti e affermati. Ma non si tratta solo di ammirare le opere: MonzART è anche un’opportunità di incontro e dialogo. Sono in programma presentazioni e incontri diretti con gli artisti, un modo per avvicinarsi alla loro visione e comprendere il processo creativo che si cela dietro ogni opera.
I Musei Civici protagonisti con la “Giornata del Contemporaneo”
Il fulcro dell’evento è la partecipazione dei Musei Civici di Monza. In occasione della 21ª Giornata del Contemporaneo, che si celebra sabato 4 ottobre, il museo offrirà l’ingresso gratuito a tutti. Sarà un’occasione speciale per esplorare la collezione permanente e visitare la mostra temporanea “Il Giardino delle delizie” di Ugo La Pietra. All’interno del chiostro e della torre di vetro, inoltre, sarà possibile ammirare la mostra di scultura “Geografie sensibili”, un corollario che arricchisce ulteriormente l’esperienza.
Un festival che continua: eventi speciali e laboratori per le famiglie
L’entusiasmo di MonzART non si esaurisce nel weekend di apertura. L’11 ottobre, i Musei Civici ospiteranno un incontro con l’artista Ugo La Pietra, che dialogherà con Massimiliano Rossin de Il Cittadino in occasione della presentazione del suo libro. Una settimana dopo, il 12 ottobre, i più piccoli (e le loro famiglie) potranno diventare “pittori per un giorno” con il family lab “Tra action painting e collage“, un’attività divertente e creativa per esplorare l’arte contemporanea in modo giocoso.
Photo dall’alto: Carlo Ingegno. Courtesy of Musei Civici Monza