• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Monasteri Aperti 2025: un viaggio tra arte, fede e tesori nascosti dell’Emilia-Romagna

Preparatevi a un autunno di riscoperta: torna “Monasteri Aperti” con la sua settima edizione. Un’occasione unica per immergersi nella spiritualità e nella bellezza dei luoghi sacri dell’Emilia-Romagna, tra passeggiate meditative, concerti suggestivi e antiche ricette monastiche, lungo i 22 Cammini regionali.

Emilia Romagna, Italia.

Monasteri Aperti 2025: Un Viaggio Tra Arte, Fede e Tesori Nascosti dell’Emilia-Romagna

L’autunno in Emilia-Romagna si tinge di spiritualità e suggestione con la settima edizione di “Monasteri Aperti”. Un evento atteso che, nei primi due weekend di ottobre, invita a un turismo slow e consapevole, alla scoperta di un patrimonio inestimabile di monasteri, abbazie, cattedrali, pievi e santuari che eccezionalmente aprono le loro porte al pubblico.

Con circa 60 iniziative in programma (e in continuo aggiornamento), questa è l’opportunità perfetta per chi cerca esperienze intime e autentiche, lontano dai circuiti di massa, lungo i 22 affascinanti Cammini del Circuito regionale dell’Emilia-Romagna (www.monasteriemiliaromagna.it).

Un Inizio Meditativo nel Parmense

Il sipario su “Monasteri Aperti 2025” si alza sabato 4 ottobre alle ore 10:00, con un appuntamento imperdibile nel Parmense: la “Passeggiata di meditazione e bellezza attorno alla Badia di Torrechiara”. Un percorso guidato e gratuito che si snoda attorno al suggestivo Monastero Benedettino Santa Maria della Neve, gioiello rinascimentale del 1471 voluto da Pier Maria Rossi.

Oggi sede di un laboratorio erboristico-apistico, la Badia offre nel pomeriggio, alle 16:30, una visita approfondita tra chiostri, giardini di piante officinali e un incantevole belvedere settecentesco. La giornata culmina alle 17:30 con un concerto dell’Ensemble Dramsam, tra i più rinomati nel panorama internazionale, dedicato al pellegrinaggio medievale. Un’esperienza a ingresso libero che promette emozioni.

Sulle Tracce di Sant’Antonio e le Sorelle Clarisse

Domenica 5 ottobre, l’Emilia-Romagna continua a svelare i suoi tesori. Per chi desidera un’esperienza più intima, la Badia di Torrechiara propone alle 10:00 una visita seguita da un suggestivo “Pranzo del Pellegrino” nel refettorio alle 12:30 (su prenotazione e a pagamento).

Ma l’avventura prosegue anche con “In cammino verso l’Eremo di Monte Paolo”, un’escursione guidata lungo il Sentiero di Sant’Antonio. Partendo da Castrocaro Terme (FC), questo percorso di circa 15 km ripercorre i passi del frate francescano fino all’Eremo, un luogo di pace dove Sant’Antonio dimorò. I partecipanti avranno l’opportunità di visitare la Grotta dove il Santo si ritirava in preghiera e di ricevere un saluto dalle Sorelle Clarisse. Un’esperienza toccante e profondamente spirituale.

Dalla Romagna al Tempio Malatestiano: Un Filo di Fede e Storia

Sempre domenica 5, il viaggio spirituale ci porta nel cuore della Romagna, a Mercato Saraceno (FC), con “Il Divino e l’Arte a Mercato Saraceno – Da San Damiano a Monte Sasso”. Un percorso ad anello che, partendo alle 16:00, attraversa l’antico abitato di San Damiano e la rupe di Monte Sasso. Qui, tra campi e vigneti, si respirano le atmosfere delle piccole chiese e delle pievi dell’antica diocesi di Sarsina, in un’immersione totale nella storia e nella fede locale.

E per concludere in bellezza, si scende fino a Rimini per le visite guidate ai luoghi giubilari custodi della memoria francescana. Partendo alle 15:00 dalla Basilica Cattedrale di Santa Colomba – il celebre Tempio Malatestiano – si esplorerà il Santuario della Madonna della Misericordia, nella Chiesa di Santa Chiara. Qui, il dipinto della Madonna di Giuseppe Soleri divenne famoso nel 1850 per il presunto movimento degli occhi della Vergine, trasformando la chiesa in un venerato santuario.

Monasteri Aperti, quest’anno dedicato al Giubileo della Speranza, è un’iniziativa promossa da Apt Servizi Emilia-Romagna in collaborazione con la Conferenza Episcopale della Regione e il circuito dei Cammini dell’Emilia-Romagna. L’evento proseguirà con un secondo weekend di appuntamenti l’11 e 12 ottobre, promettendo ancora tante scoperte. Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza unica e indimenticabile.

INFO

Per il programma completo e gli aggiornamenti:  Monasteri Aperti 2025

Photo courtesy of Ufficio Stampa Apt Servizi

Carlo Ingegno

Carlo Ingegno

Editore-Direttore Agenda Viaggi. Il primo grande viaggio? Quasi 15 ore di aereo per attraversare il mondo, ed arrivare in fondo al Sud America, tappa la bella Buenos Aires, dove ci rimane per ben dodici anni. Qui la prima esperienza lavorativa, nell'editoriale Rizzoli, che aveva acquistato nella città tanto amata da Jorge Luis Borges una nota casa editrice. Negli anni ‘80 torna in Italia, a Milano, questa volta per lavoro in Rcs, dove si occupa di costume, immagine e grafica. Inoltre viaggia, fotografa e scrive storie dal mondo con approccio esplorativo sempre attento ai dettagli. Oggi dirige Agenda Viaggi con un gruppo di persone molto speciali. Vive a Monza ma spesso si sposta a Verzimo, un paesino del XI sec. in provincia di Vercelli, in una casa piccola, soleggiata, per metà ristrutturata, un giardino incolto e mobili tutti diversi per epoche e stili, come la vecchia tavola da surf testimone di lunghe cavalcate sulle onde in California o come l'eccentrico menù del caffè Granola a Copenaghen, la foto scattata alla cisterna di vetro colorata da Dumbo, Brooklyn, dell'artista Tom Fruin, e le belle stampe che immortalano la piacevole solitudine sulla spiaggia di Margate nella contea del Kent in Inghilterra.

Related Posts

Viaggiare con coscienza: Pavia protagonista del Festival IT.A.CÀ
Appuntamenti

Viaggiare con coscienza: Pavia protagonista del Festival IT.A.CÀ

03/10/2025

Dal 2 al 5 ottobre 2025, Pavia e il suo Oltrepò tornano protagonisti con la settima edizione del Festival IT.A.CÀ, un evento nazionale dedicato al turismo responsabile. Sotto il segno di "Custodire il Futuro", la manifestazione promette un'immersione tra...

Baku: BluFennec svela il viaggio che trasforma l'anima
COPERTINA

Baku: BluFennec svela il viaggio che trasforma l’anima

03/10/2025

BluFennec lancia Baku, un nuovo brand che ridefinisce il concetto di viaggio. Non più semplici destinazioni, ma un'esplorazione etica e poetica di orizzonti, guidata da curiosità e rispetto, per viaggiatori che cercano un'esperienza autentica e trasformativa. Milano, Italia. "Oltre...

Nameless Festival: la Winter Edition e le novità per il 2026
Appuntamenti

Nameless Festival: la Winter Edition e le novità per il 2026

03/10/2025

Nameless Festival apre il 2026 con la Nameless Winter Edition, una speciale tappa a Barzio (LC), prevista per il 14 e 15 febbraio. Dopo il successo del 2025, il Festival amplia i suoi confini: l’edizione 2026 si terrà dal...

Viaggio letterario a Praga: scopri i luoghi de “L’ultimo segreto”
COPERTINA 2

Viaggio letterario a Praga: alla scoperta dei luoghi de “L’ultimo segreto”

03/10/2025

Con il nuovo romanzo “L’ultimo segreto”, Dan Brown trasforma la capitale ceca in un palcoscenico letterario ricco di enigmi, simbologie e atmosfere mistiche. Un viaggio tra le pagine e i vicoli di Praga, sulle tracce di Robert Langdon. Praga,...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Immagimondo 2025: A Lecco un Festival che è un Viaggio nel Viaggio

    Immagimondo 2025: A Lecco un Festival che è un Viaggio nel Viaggio

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Viaggiare con coscienza: Pavia protagonista del Festival IT.A.CÀ

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Nameless Festival: la Winter Edition e le novità per il 2026

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Baku: BluFennec svela il viaggio che trasforma l’anima

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Monasteri Aperti 2025: un viaggio tra arte, fede e tesori nascosti dell’Emilia-Romagna

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo