Storie di autori che hanno scelto il suicidio, persone molto diverse tra loro anche rispetto al tema della morte, da Majakovskij a David Foster Wallace da Cesare Pavese a Virginia Woolf.

“L’ultima pagina” di Susanna Schimperna

Scritto da Redazione on . Postato in Cultura

Storie di autori che hanno scelto il suicidio, persone molto diverse tra loro anche rispetto al tema della morte, da Majakovskij a David Foster Wallace da Cesare Pavese a Virginia Woolf.

Milano, Italia.
La scrittrice giornalista Susanna Schimperna sceglie un tema difficile da raccontare nel suo ultimo libro “L’ultima pagina” (Iacobelli Editore, Collana Frammenti di memoria, 204 pag. 18 euro).
Storie di persone molto diverse tra loro anche rispetto al tema della morte, di scrittori famosi da Vladimir Majakovskij a David Foster Wallace, da Cesare Pavese a Virginia Woolf.


Da chi era giunto al suicidio teorizzandolo; chi sembra non aver resistito a eventi terribili; chi portava con sé un dolore emotivo che temeva irrimediabile. Tutti uniti da un ossessivo elemento comune, una terribile sofferenza. Il suicidio è ancora un tabù? Anzi, lo è forse addirittura più di un tempo…