• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

L’impatto del cambiamento climatico in scena nel contest fotografico, “F2Click. Obiettivo Clima”

Sono stati annunciati i vincitori del contest fotografico “F2Click. Obiettivo Clima”: 27 cittadini e gli studenti di una scuola superiore sono gli autori degli scatti che hanno saputo raccontare al meglio l’impatto del cambiamento climatico nei territori delle province di Bergamo, Brescia, Monza e Brianza, Mantova e Varese. Gli scatti verranno esposti in una mostra diffusa outdoor da metà novembre. Tra i temi ricorrenti: la siccità, lo scioglimento dei ghiacciai, l’inquinamento urbano, le conseguenze degli eventi climatici estremi, il conseguente impatto sulla fauna locale e l’attivismo dei cittadini.

Milano, Italia.
Fondazione Cariplo annuncia i vincitori del concorso fotografico “F2Click. Obiettivo Clima”: 27 cittadini e gli studenti di una scuola superiore sono gli autori degli scatti che hanno saputo raccontare al meglio tramite l’obiettivo di una fotocamera l’impatto del cambiamento climatico nei territori delle province di Bergamo, Brescia, Monza e Brianza, Mantova e Varese.

Selezionati dalla giuria, composta dai professionisti della fotografia Fabiano Ventura, Sara Melotti e Denis Curti, i vincitori sono: Tiziano Pedroni, Simone Acquaroli, Roberto Serra, Pier Giorgio Keller, Paola Capitanio, Noemi Colombo, Nicola Massella, Michela Locatelli, Mauro Lanzini, Maurizio Teruzzi, Maria Francesca Napoli, Marco Corso, Luca Ranchetti, Ivan Scellato, Graziano Perotti, Gianpiero De Angeli, Gianfranco Archetti, Giacomo Paraninfo, Francesca Sanguinetti, Elio Longhi, Clizia Gagliardi, Claudio Compagni, Bruno Vittorio Belotti, Armando Bottelli, Alessandro Dumassi, Alberto Bastianon, Albachiara Papi e gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Giuseppe Meroni (Lissone).

“La forza comunicativa di una fotografia vale più di mille parole; se poi utilizzata per coinvolgere e sensibilizzare la società civile sugli effetti dei cambiamenti climatici assume un valore ancora maggiore” commenta Ventura.

“Per guardare le immagini è necessario predisporsi all’incontro. Aprirsi agli altri. Ogni scatto è veicolo di tanti sentimenti insieme: segreti, bisogni, sogni, desideri ma anche paure e contraddizioni. Queste le sensazioni provate durante il lavoro di giuria. Queste le emozioni trasmesse dai fotografi e dalle loro immagini” commenta Curti.

“Le immagini sono strumenti potenti: possono toccare le coscienze e plasmare la percezione che abbiamo della realtà. Mi auguro che queste fotografie riusciranno a far riflettere chi le guarderà” commenta Melotti.

Tra i temi ricorrenti degli scatti vincitori vi sono la siccità, lo scioglimento dei ghiacciai, l’inquinamento urbano, le conseguenze degli eventi climatici estremi, l’impatto sulla fauna locale e l’attivismo dei cittadini.

Queste fotografie vanno così a delineare un atlante dei segni del cambiamento climatico visti con gli occhi di chi vive il territorio e verranno esposti in una mostra diffusa outdoor da metà novembre lungo le strade dei territori di Bergamo, Brescia, Mantova (e comuni partner), Lentate sul Seveso (e comuni partner), Cesano Maderno (e comuni partner), Comunità Montana Valli del Verbano, dove sono in corso le sei Strategie di Transizione Climatica sostenute da Fondazione Cariplo nell’ambito della Call for Ideas “Strategia Clima”, e per le vie del Comune di Milano.

Fondazione Cariplo si riserva inoltre di assegnare in maniera unanime il Premio Menzione speciale Ambassador F2C a quattro fotografie, una per ogni categoria del contest – trasformazione del territorio e relative conseguenze delle scelte urbanistiche, rapporto uomo-natura e rischi per il mantenimento della biodiversità, attivismo dei cittadini, azioni di adattamento e mitigazione delle istituzioni locali. Le fotografie selezionate potranno inoltre essere proposte per l’esposizione in festival nazionali e internazionali.

Foto dall’alto: Armando Bottelli – Varese – Trasformazioni Del Territorio L’incendio, Cincia fotografata presso Parco Campo dei Fiori.
Giacomo Paraninfo – Brescia – Fridays For Future #2

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

Miami Spa Months 2025: Benessere di Lusso tra Rituali Tropicali e Trattamenti High-Tech
Appuntamenti

Miami Spa Months 2025: Benessere di Lusso tra Rituali Tropicali e Trattamenti High-Tech

16/07/2025

Torna l’appuntamento più atteso dell’estate a Miami: fino al 31 agosto, oltre 30 tra le migliori spa della città offrono trattamenti esclusivi a prezzi speciali. Dalle antiche tradizioni del bagno turco al biohacking del viso, un viaggio rigenerante tra...

Le “Donne in rosso” di Elend Zyma approdano a Lentate sul Seveso
Appuntamenti

Le “Donne in rosso” di Elend Zyma approdano a Lentate sul Seveso

15/07/2025

L'arte riflessiva di Elend Zyma arriva a Lentate sul Seveso, con il patrocinio dell'Amministrazione comunale e della Consulta femminile. Dal 9 al 20 luglio presso il cortile di Villa del Cenacolo e l'Oratorio Santo Stefano saranno visitabili l'installazione Donne...

95ª Fiera del Tartufo Bianco d’Alba: "profondo rispetto" e grandi eventi
Appuntamenti

Il respiro della terra: ad Alba torna la magia del Tartufo Bianco

16/07/2025

Dal cuore dell’autunno piemontese, la 95ª Fiera Internazionale celebra il “Profondo Rispetto” per la natura, la cultura e i saperi antichi. Un viaggio tra i profumi delle Langhe e del Roero, dove il tartufo diventa simbolo di identità e...

Il Giardino dei Tarocchi: dove l’arte diventa gioco e sogno
Appuntamenti

Il Giardino dei Tarocchi: dove l’arte diventa gioco e sogno

14/07/2025

Nel cuore della Maremma toscana, a Capalbio, il Giardino dei Tarocchi ideato da Niki de Saint Phalle incanta grandi e piccini con le sue sculture ispirate agli arcani maggiori. Un viaggio tra colori, specchi e magia, dove l’infanzia riaffiora...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Le “Donne in rosso” di Elend Zyma approdano a Lentate sul Seveso

    Le “Donne in rosso” di Elend Zyma approdano a Lentate sul Seveso

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Club Med sceglie San Sicario: nuovo Resort sulle Alpi italiane con REAM SGR

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • In treno con il tuo cane gratis

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Estate 2025: turismo in ripresa e nuovi desideri di viaggio per gli italiani

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Innsbruck contemporanea: l’anima moderna del Tirolo tra design e visione

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo