Monza, Italia.
Ligabue lo aveva promesso ai suoi fan, aveva detto che anche quest’anno non li avrebbe lasciati a bocca asciutta. E così è stato ed ecco quindi che, dopo il grande evento di Campovolo dello scorso anno esattamente il 19 settembre 2015 per festeggiare il venticinquennale della sua carriera arriverà quest’anno il Liga Rock Park, grande evento live che avrà una location straordinaria: il Parco Di Monza.
La scusa. perché come ha fatto capire lo stesso Luciano Ligabue in fondo è una sorta di pretesto, sono i 25 anni di Urlando contro il cielo (uno dei suoi brani cult più richiesti e premiati di sempre).
Il concerto si terrà il 24 settembre e ha la caratteristiche del grande evento esclusivo. «Cercavo un posto che fosse davvero bello. Io e gli organizzatori con cui lavoro ci abbiamo pensato parecchio poi la scelta è caduta sul Parco di Monza. E’ importante perché la musica vive di bellezza e il Parco è decisamente bello, basta guardarsi attorno» ha detto il rocker emiliano durante la conferenza stampa di presentazione del concerto. «Campovolo dove ho fatto il grande concerto lo scorso anno è un po’ casa mia ma è un campo di patate. Qui è tutta un’altra dimensione.»
Sono previste almeno 100.000 persone secondo le intenzioni degli organizzatori. Un fatto questo che ha messo in allarme diverse associazioni sopratutto il comitato di difesa del parco di Monza la cui portavoce, Bianca Montrasio ha espresso più di una perplessità sull’opportunità di tenere un concerto rock di questa portata all’interno del Parco di Monza dove vi sono prati secolari. A supporto di queste preoccupazioni gli ambientalisti hanno ricordato gli ingenti danni riportati dopo il famoso concerto dei Pink Floyd nel lontano 1989. Più possibilista invece il FAI (Fondo per l’ambiente Italiano) la cui presidente, Elena Colombo, ha dato l’ok a patto che venga garantita la tutela del parco stesso
Dal canto suo il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, dopo espresso grande soddisfazione per la scelta del concerto in questa location a Monza e aver ricordato la grande opportunità di immagine perla città stessa e anche il ritorno commerciale che ne deriverebbe, ha cercato di attenuare le polemiche garantendo tutte le misure atte ad evitare danni e problemi. «E’ chiaro e tassativo che le macchine non potranno assolutamente circolare all’interno del Parco» ha detto, «attueremo un sistema di mezzi pubblici e navette per favorire gli spostamenti. Amplieremo e rafforzeremo il piano di viabilità che mettiamo in campo nei giorni del Gran Premio anche con parcheggi esterni. Lo garantisco: non sarà una Woodstock Italiana.»
Il costo del biglietto è di 57,50 euro (diritti di prevendita inclusi). I biglietti sono in vendita online dal 6 maggio scorso e sono acquistabili direttamente in prevendita su ticketone.it mentre dal 12 maggio scorso è stata attivata la rivendita nel punti vendita abituali.
UN BIGLIETTO MOLTO PARTICOLARE
Tutti coloro che acquisteranno il biglietto online su ticktone.it (scegliendo la modalità spedizione a casa o il ritiro direttamente presso il luogo dell’evento) avranno in esclusiva lo Special Box-Liga Rock Park che non sarà invece possibile ricevere acquistando il biglietto presso gli abituali punti vendita.
Lo Special Box Liga Rock Park conterrà un booklet, un miniposter in edizione limitata con la locandina dell’evento e uno speciale ed esclusivo DVD che conterrà:
–Ligabue racconta Urlando contro il Cielo
–25 anni di Urlando contro il Cielo (videoclip inedito del brano con immagini live della carriera del Liga)
–Urlando contro il Cielo (videoclip originale)
Ma non finisce qui, tutti coloro che acquisteranno online il biglietto per il Liga Rock Park scegliendo la modalità di spedizione a casa, oltre al su citato Special Box riceveranno anche il FanTicket ovvero il nuovo ed esclusivo biglietto Memorabili dal design unico e colorato che consentirà l’ingresso all’evento attraverso un innovativo sistema di controllo degli accessi.
E PER I VERI FAN UN’ALTRA SORPRESA
I fan di Ligabue però potranno entrare nel mondo del Liga giàdal giorno prima quando, il 23 settembre potranno partecipare all’evento “Aspettando Liga Rock Park” dalle 18 alle 24.
Attività di intrattenimento, punti di ristoro per il pubblico lungo una sorta di Liga Street e, per finire, alle 21 in anteprima assoluta il concerto “Campovolo-la festa 2015 mai pubblicato su DVD e mai diffuso su reti televisive nazionali.
Ulteriori informazioni dal primo luglio saranno disponibili su ligabue.com e fepgroup.it le informazioni relative ai parcheggi, alle modalità di accesso all’area concerto (in base alla tipologia del biglietto acquistato), al campeggio e ai treni speciali A/R per Milano grazie alla partner ship con Italotreno.
Alfredo Verdicchio
alfredo@agendaviaggi.com
Foto © Cjarno Iotti