Sopra, Dauphin Islan. Credits: Chris Granger.
Foto piccola in alto, Cheaha State Park. Credits: Chris Granger.
Visitare l’Alabama vuol dire immergersi in un’America meno conosciuta, diversa e certamente meno turistica rispetto alle destinazioni più battute degli States. Uno stato carico della consapevolezza del suo bagaglio storico, dove restano visibili i segni degli eventi che hanno caratterizzato tutti gli aspetti socioculturali del territorio, legati a personalità come Rosa Parks, Martin Luther King e i Fitzgerlald.
Dismals Canyon. Credits: Chris Granger
Alabama, Stati Uniti d’America
Dalla capitale Montgomery alle piccole, vivaci città ricche di viali alberati, chiese in cui si intonano cori gospel e buona cucina accompagnata da musica country o blues, un viaggio in Alabama ci farà respirare senz’altro un’atmosfera davvero unica.
Oltre che per la ricchezza della sua storia e della sua cultura, l’Alabama offre un’incredibile varietà di paesaggi naturalistici mozzafiato ed esperienze indimenticabili da vivere a contatto con la natura. E l’autunno, con i suoi colori caldi e le temperature miti, è senz’altro la stagione perfetta per goderne a pieno!
Se state pensando di visitare l’Alabama, ecco quindi una selezione di sei esperienze assolutamente da non perdere per immergervi nella bellezza naturalistica di questo stato.
1. Attraversare la Skyway Motorway tra le sfumature dorate del foliage.
Per ammirare le splendide sfumature d’autunno, percorrete la Circle of Colours Trail (33 miglia), che comprende il più grande parco dell’Alabama, l’Oak Mountain State Park, e il Little River Canyon, con la sua vegetazione variopinta incastonata nel terreno impervio.
Se preferite un tragitto più breve, seguite la “Talladega Scenic Byway” (26 miglia), anche nota come Skyway Motorway: vi regalerà una vista spettacolare sugli Appalachi. Il percorso conduce poi al Cheaha State Park, che ospita il famoso monte Cheaha: con un’altezza di 740 metri, è la vetta più alta dello stato e offre panorami mozzafiato sulla Talladega National Forest che circonda il parco.
2. Soggiornare in una baita accogliente per ammirare lo spettacolo delle lucciole nel Canyon di Dismals
Visitare il Dismal Canyon, nel nord-ovest dell’Alabama, vi farà sentire come nella Terra di Mezzo di JRR Tolkien: di giorno potrete vivere l’avventura di esplorare le gole del canyon, mentre i tour guidati notturni vi condurranno alla scoperta dell’incredibile spettacolo della bioluminescenza. La presenza di piccole lucciole, conosciute come dismalites, infatti, illumina il paesaggio irregolare fatto di massi, alberi maestosi, cascate e grotte, regalando notti davvero magiche!
Per un’esperienza ancor più suggestiva, è possibile soggiornare in due accoglienti baite in legno di cedro rosso, con camini in pietra e soffitti a volta. Il costo del soggiorno parte da €255 a notte per due persone. Un pass di due giorni per il canyon con tour notturno guidato è disponibile a partire da €30 a persona (sito web: www.dismalscanyon.com)
3. Ammirare i suggestivi ponti coperti
I tre ponti della contea di Madison e Blount, nel nord-est dell’Alabama, combinandosi con il caleidoscopio dei colori autunnali, offrono uno spettacolo fenomenale che riporterà le lancette dei vostri orologi indietro nel tempo. Tra di essi spicca lo Swann Covered Bridge, che con i suoi 100 metri di lunghezza detiene il titolo di ponte più esteso dello stato.
Non a caso questa zona è anche nota come Capitale dei Ponti Coperti dell’Alabama e quest’anno, il 14 ottobre, la città di Oneonta ospiterà il Cover Bridge Festival: un tour dei ponti, una sfilata di quilt e una competizione di cucina vi accompagneranno alla scoperta dei siti più suggestivi della contea. (sito web: northalabama.org).
4. Fare un’escursione alla scoperta delle cromie e dei profumi autunnali
Per gli amanti dell’esplorazione e delle lunghe passeggiate all’aria aperta, l’Alabama offre moltissime varietà di escursioni alla portata di tutti, che vi porteranno alla scoperta della natura in trasformazione e delle sue sfumature autunnali dorate.
Potrete attraversare lo stato percorrendo le 335 miglia del Pinhoti Trail, che collegandosi con l’Appalachian Trail, si spinge fino alla Georgia. Oppure visitare uno dei 22 parchi statali dell’Alabama. Tra questi, vi consigliamo di non perdere il DeSoto State Park, ai piedi degli Appalachi: 35 miglia di sentieri, tra cui il pittoresco Never-Never Land Trail, e un percorso con destinazione Lost Falls.
Il parco dispone inoltre di chalet e baite in affitto per una vacanza all’insegna dell’outdoor. (alapark.com).
5. Osservare la migrazione autunnale degli uccelli su Dauphin Island
Se siete appassionati del birdwatching o amate entrare in contatto con la fauna locale durante i vostri viaggi, non potere perdere una visita a Dauphin Island, alla foce della Baia di Mobile, riserva ornitologica di Audubon.
Potreste avvistare alcune specie di piovanello semipalmato, uno dei tanti uccelli che, provenendo dal Canada settentrionale, fanno tappa sulla costa dell’Alabama per raggiungere i climi invernali più caldi. Oppure predatori come falchi pellegrini e aquile, che seguono la rotta di volo degli uccelli più piccoli.
Quest’anno, inoltre, è l’Anno del Birdwatching dell’Alabama: 280 siti dedicati all’osservazione degli uccelli in tutto lo stato sono stati riqualificati e resi più accessibili e ospitali sia per gli uccelli che per gli osservatori.
6. Provare il brivido di volare sull’Alabama con la zip-line più lunga del mondo
Sorvolare gli alberi del Lake Guntersville State Park, nel nord-est dell’Alabama, provando l’ebrezza di godere della splendida vista panoramica dalla prospettiva di un’aquila è un’esperienza unica, che i più temerari non potranno assolutamente perdere.
Il percorso di zip-line Screaming Eagle è entrato nel Guinness dei primati per la lunghezza combinata maggiore del mondo, quasi 12 chilometri: sarebbero necessarie 12 ore per completarlo. È possible scegliere tra un percorso di 10 tratte con quattro ponti sospesi a €65 o uno da 15 tratte con otto ponti a €110. (lakeguntersvillezipline.com).
Per maggiori informazioni visita il sito Sweet Home Alabama | Alabama Travel
Livia Caravello