• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

La surreale fotografia di Sandy Skoglund in mostra a Senigallia

Senigallia, Città della Fotografia, presenta la mostra “I mondi immaginari della fotografia” dell’artista statunitense Sandy Skoglund. Dal 23 novembre al 2 giugno presso il Palazzo Ducale di Senigallia sarà possibile visitare le sue opere colorate ed evocative, dove la fantasia dialoga con la realtà in un gioco di contrasti surreali e stranianti.

Sopra, Sandy Skoglund The cocktail party 1992
Copyright Sandy Skoglund Courtesy Paci Contemporary Gallery Brescia Porto Cervo Italy.
Foto in alto, Sandy Skoglund Fresh Hybrid 2008 Copyright Sandy Skoglund Courtesy Paci Contemporary Gallery Brescia Porto Cervo Italy

Senigallia (AN), Italia
L’esposizione ripercorre la carriera di questa artista che ha scelto la fotografia come medium espressivo d’elezione. Le opere immortalano ricche installazioni ambientali, composte da oggetti quotidiani, materiali da lei disegnati e fabbricati, sculture di piccolo e medio formato che realizza appositamente per i suoi paesaggi immaginifici.

Il lavoro minuzioso che si cela dietro le opere dell’artista statunitense
L’artista passa mesi, a volte anni, a studiare e ricreare ogni minimo dettaglio dell’installazione che verrà poi fotografata, utilizzando la cifra stilistica dei forti contrasti cromatici che rendono la scena ancora più fantastica e surreale

Come ha dichiarato l’artista: «Senza la fotografia, l’arte concettuale si cancellerebbe dalla memoria degli uomini. In questa forma la mia arte può essere recepita come un dipinto, come una finestra aperta su un altro mondo. È questa d’altro canto la ragione per cui lavoro con la macchina fotografica. Il grande formato si adatta bene all’aspetto burlesco del mio lavoro.»

La mostra di Senigallia racconta tutte le fasi dell’attività di Sandy Skoglund, da quando negli anni ’70 inizia a fotografare da autodidatta, passando per i primi grandi successi di pubblico e critica degli anni ’80. “Radioactive cats” e “Revenge of the goldfish” con i loro ormai iconici animali fluorescenti, e le celebri opere degli anni ’90, come “Atomic Love” e “The cocktail party”, dove le installazioni diventano sempre più ricche e complesse con figure umane e statue che convivono in dialoghi silenti.

“WINTER” il focus della mostra


Infine “Winter”, l’ultima opera realizzata dall’artista, un lavoro iniziato nel 2008 e terminato nel 2018 la cui elaborazione ha richiesto anni di prove e tentativi, in cui ha sperimentato tecniche nuove e processi digitali focalizzati sull’immagine del fiocco di neve, “un ibrido di tecniche e concetti che sono stati immortalati insieme dalla macchina fotografica il 22 dicembre 2018. In opposizione alla rapida istantanea, Winter è uno studio sulla perseveranza e la persistenza, un paesaggio artificiale che celebra le belle e spaventose qualità della stagione più fredda” racconta Skoglund.

Proprio “Winter” è protagonista di un focus nell’esposizione senigalliese: oltre alla fotografia omonima verrà ricreato in mostra il setting di realizzazione, con gli sfondi e alcune delle sculture originali usate da Skoglund, per permettere ai visitatori di entrare letteralmente nell’opera e scoprire da vicino la minuzia di dettagli e l’incredibile lavoro che si cela dietro a uno scatto solo apparentemente istantaneo.

L’evento è organizzato dal Comune di Senigallia con il sostegno della Regione Marche, la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio e della Galleria Paci Contemporary.

Sandy Skoglund Revenge of the Goldfish -1981
Copyright Sandy Skoglund Courtesy Paci Contemporary-Gallery Brescia Porto Cervo -Italy

INFO e PRENOTAZIONI
www.comune.senigallia.an.it
www.feelsenigallia.it

T. 366 – 679.79.42
Biglietteria elettronica www.ciaoticket.it

Orari da giovedì a domenica dalle 15 alle 20 aperture straordinarie previste in occasione di ponti e festività.

Sara Scattolini

Sara Scattolini

Marchigiana doc, nata e cresciuta in una piccola cittadina che affaccia sul mare, elemento indispensabile per la sua crescita, il porto sicuro dove rifugiarsi per ritrovare attimi di serenità. Curiosa per natura e appassionata di fotografia, le piace pensare che c’è sempre del bello da scoprire dietro l’angolo e magari immortalare quel ricordo per catturare l’emozione vissuta. L’amore per i viaggi resta la sua più grande passione, nata fin da piccola quando con la famiglia trascorreva le vacanze estive in campeggio in mezzo alla natura e si è consolidata negli anni delle superiori quando nel percorso formativo turistico progettava itinerari in giro per il mondo per clienti virtuali. Ispirandosi al Dalai Lama, uno dei suoi principi chiave è “una volta l’anno, vai in un posto dove non sei mai stato prima”, che non significa necessariamente prendere un aereo e attraversare l’oceano: ammirare un tramonto da mille sfumature seduti su una spiaggia di ciottoli bianchi vicino casa sa emozionare quanto un safari in Kenya o una notte nel deserto di Dubai, basta solamente riscoprire la vera essenza del viaggiatore.

Related Posts

Fiumicino in festa: letteratura e delizie enogastronomiche incantano al Castello di Torre in Pietra
Appuntamenti

Fiumicino in festa: letteratura e delizie enogastronomiche incantano al Castello di Torre in Pietra

10/09/2025

Un appuntamento imperdibile tra letteratura, note e delizie enogastronomiche. Domenica 14 settembre, l'antica cantina del Castello di Torre in Pietra si trasforma in un palcoscenico unico, ospitando grandi autori, performance musicali e le eccellenze del territorio. Un viaggio sensoriale...

Trenitalia, presentato alla Stazione Centrale di Milano il Regionale con livrea X Factor 2025
Appuntamenti

Trenitalia, presentato alla Stazione Centrale di Milano il Regionale con livrea X Factor 2025

10/09/2025

Trenitalia Regionale è partner ufficiale di X Factor 2025: presentato alla stazione di Milano Centrale il Regionale dedicato allo show. Continua l’impegno a sostegno del mondo della musica, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale. Milano, Italia. Trenitalia (Gruppo FS)...

A Palazzo Corsini va in scena Artigianato e Palazzo
Appuntamenti

A Palazzo Corsini va in scena Artigianato e Palazzo

10/09/2025

La XXXI edizione del grande evento infrange i confini della creatività. Dal 12 al 14 settembre, il giardino di Palazzo Corsini torna ad essere il salotto artistico di Firenze, attraverso il dialogo tra 100 creativi, le loro opere e...

NaNo Film Festival 2025: Napoli e Calvizzano aprono le luci al cinema internazionale
Appuntamenti

NaNo Film Festival 2025: Napoli e Calvizzano aprono le luci al cinema internazionale

10/09/2025

Dal 10 al 13 settembre 2025, NaNo Film Festival metterà in scena oltre 50 opere provenienti da tutto il mondo, suddivise in sei sezioni competitive e due parallele. Nuova tappa a Calvizzano, grazie alla collaborazione con il Sindaco Giacomo...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Trenitalia, presentato alla Stazione Centrale di Milano il Regionale con livrea X Factor 2025

    Trenitalia, presentato alla Stazione Centrale di Milano il Regionale con livrea X Factor 2025

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Settembre, tempo di micro-reset: le fughe rigeneranti firmate Club Med

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Fiumicino in festa: letteratura e delizie enogastronomiche incantano al Castello di Torre in Pietra

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Dal singolo Désolée al tutto esaurito: il VER A BADDIE TOUR 2025 conquista l’Italia

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Rive, il borgo della street art: 21 murales ispirati al mondo del riso

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo