
LA GUIDA DEL BENESSERE DELLE TERME DELL’EMILIA ROMAGNA

Sopra, immagine Cover Guida COTER 23-24.
Foto piccola in alto, Lino Gilioli.
UN NUOVO INIZIO PER LA STAGIONE TERMALE 2023-2024 NELLE TERME DELL’EMILIA ROMAGNA.
Milano, Italia.
La Guida del Benessere
Presentando con entusiasmo la Guida del Benessere Termale e annunciando l’imminente arrivo de La Serata Stellare, fissata per il 24 giugno, le Terme dell’Emilia Romagna si preparano ad accogliere il pubblico con nuove proposte che coniugano salute, relax e vitalità.
La Guida del Benessere Termale, frutto della collaborazione tra il Coter – Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna – l’Apt e i territori termali regionali, offre un’esperienza unica nel mondo delle Terme. Questo viaggio emozionante attraverso le bellezze della regione emiliano-romagnola offre panorami mozzafiato, eccellenze culinarie e un’ampia offerta culturale. Tuttavia, oltre a tutto ciò, è un’opportunità per prendersi cura di sé stessi e prevenire malattie, regalando al proprio corpo i benefici rigeneranti delle acque termali.
Le Terme dell’Emilia Romagna, dislocate in 19 diverse località, si preparano ad accogliere con entusiasmo sia adulti che bambini per una vacanza o un weekend all’insegna del perfetto equilibrio tra salute e relax.
Il presidente del Coter, Lino Gilioli, commenta con orgoglio: “Sono lieto di presentare la Nuova Guida del Benessere Termale 2023-2024 delle Terme dell’Emilia Romagna, nonostante le sfide che la regione sta affrontando in questo momento delicato. La recente calamità che ha colpito alcune zone della Romagna non ha scalfito la nostra determinazione e la volontà di rinascere. Abbiamo dimostrato di saper affrontare le difficoltà grazie all’unità e alla collaborazione che contraddistinguono questa regione. I nostri centri termali sono già aperti e pronti a riprendere le attività di cura e benessere. Ci aspetta un anno ricco di eventi e novità che sicuramente riscuoteranno un grande successo tra il pubblico. Il 2022 ha segnato una rinascita evidente nel turismo termale, con una significativa crescita delle cure termali, delle attività riabilitative e del benessere“, conclude Gilioli.
Le Terme
La Guida del Benessere Termale sottolinea come i centri termali dell’Emilia Romagna, beneficiando di un contesto unico che comprende un patrimonio artistico, paesaggistico e culinario eccezionale, offrano acque termali con un valore terapeutico insuperabile. Grazie alla loro composizione preziosa, queste acque sono considerate un trattamento naturale per le patologie respiratorie, osteoarticolari e dermatologiche. Inoltre, si rivelano ideali per migliorare la circolazione e favorire la riabilitazione. Questi trattamenti terapeutici si aggiungono all’ampia gamma di servizi benessere disponibili nei nostri centri.
La Nuova Guida del Benessere Termale dell’Emilia Romagna 2023-2024 non manca di evidenziare gli eventi che da sempre caratterizzano il benessere e l’intrattenimento presso le terme. Tra questi, spicca “La Serata Stellare“, che si appresta ad inaugurare la sua undicesima edizione nel weekend del 23-24-25 giugno. Le località termali lungo la Via Emilia si preparano ad accogliere gli ospiti fino a tarda sera. Questo weekend coinvolgerà anche i paesi circostanti, offrendo a cittadini italiani e stranieri l’opportunità di vivere il turismo termale attraverso proposte uniche e dedicate.
Il settore termale sta vivendo una fase di ripresa notevole, come afferma con entusiasmo Aurelio Crudeli, direttore generale di Federterme – Confindustria: “Il settore termale è in grande ripresa, grazie anche a misure come il bonus terme, che hanno contribuito a migliorare la salute degli italiani e a generare un’enorme attenzione per tutto il comparto. Le numerose attività proposte in questa regione, dai convegni medici all’affascinante iniziativa de ‘La Serata Stellare’, dimostrano che gli italiani stanno scoprendo sempre di più questo settore, che offre ancora ampie possibilità di sviluppo“.

Aurelio Crudeli
Un’Esperienza per Tutta La Famiglia
Per la stagione 2023-2024, le Terme dell’Emilia Romagna riservano un regalo speciale ai bambini ospiti dei centri termali regionali. Un’esperienza emozionante e divertente nei parchi tematici della Romagna attende ogni giovane ospite. Ogni bambino potrà usufruire di un ingresso gratuito all’Acquario di Cattolica, all’Oltremare Family Experience Park di Riccione, a Italia in Miniatura e all’Acquafan di Riccione. Le Terme dell’Emilia Romagna continuano ad essere una meta ideale per tutta la famiglia.