• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

La caduta e l’ascesa dei sognatori: Silvio Orlando incanta in “Ciarlatani”

Un intenso viaggio nel labirinto di successo e fallimento. Silvio Orlando torna sul palco del Teatro Manzoni di Monza con la satira amara e geniale di Pablo Remón, offrendo una riflessione tagliente sul mondo dello spettacolo. Tra attori in stallo e registi in crisi, Ciarlatani è un caleidoscopio di personaggi e situazioni che interrogano il pubblico sulla vera natura dei ruoli che indossiamo, svelando le fragilità che si nascondono dietro ogni maschera, anche quella della celebrità.

Monza, Italia.

La meraviglia della finzione e la crudeltà del vero: “Ciarlatani” di Pablo Remón con un magnetico Silvio Orlando

Il Teatro Manzoni di Monza accoglie uno degli appuntamenti più attesi della sua “Grande Prosa 2025/2026”. Torna sul palco un attore amatissimo dal pubblico, un maestro della sfumatura capace di graffiare e commuovere con la stessa, disarmante onestà: Silvio Orlando. Dopo aver lasciato il segno, qualche stagione fa, con La vita davanti a sé, l’artista napoletano è ora il cuore pulsante di “Ciarlatani”, una commedia acuta e poliedrica firmata dal drammaturgo madrileno Pablo Remón, che ne cura anche la regia.

L’arte della trasformazione: un gioco di specchi tra scena e vita

“Ciarlatani” non è solo uno spettacolo, ma una satira brillante che disseziona con feroce ironia il mondo del teatro e dell’audiovisivo. È una riflessione a tutto tondo sul successo, sulla caduta, sui compromessi e, soprattutto, sui molteplici ruoli che siamo costretti a interpretare ogni giorno, dentro e fuori la luce dei riflettori.

La forza dello spettacolo risiede nella sua struttura drammaturgica, che è essa stessa un atto di ciarlataneria teatrale: una narrazione che aspira al respiro romanzesco e alla velocità cinematografica, pur rimanendo eminentemente teatrale.

In scena, quattro magnifici attori – Silvio Orlando, Francesca Botti, Davide Cirri e Blu Yoshimi – si sdoppiano, si moltiplicano e viaggiano attraverso decine di personaggi, spazi e tempi. È un turbinio virtuosistico che lega tra loro storie diverse ma speculari, alimentandosi a vicenda sui medesimi temi universali.

Due destini, un solo palcoscenico della vita

Il fil rouge della storia è teso tra le vicende di due personaggi emblematici, entrambi legati al mondo dello spettacolo, ma su versanti opposti della medaglia.

Anna Velasco: la ricerca del grande ruolo

Anna Velasco è l’immagine della dignità artistica in stallo. Un’attrice con un solido passato nel teatro classico che, nell’attesa del “grande personaggio” che la farà trionfare, si destreggia tra la calma apparente di insegnante di pilates e l’energia frenetica del teatro per bambini, con qualche incursione tra soap opera e spettacoli underground. Anna incarna la lotta per la pertinenza in un sistema che spesso dimentica il vero talento.

Diego Fontana: il vuoto dietro il successo

Dall’altra parte c’è Diego Fontana, il regista di successo. Un uomo abituato ai blockbuster commerciali, ora impegnato in una serie internazionale ambiziosissima. La sua ascesa, tuttavia, non lo mette al riparo da una crisi personale inattesa, causata da un incidente che lo costringe a ripensare l’intera impalcatura della sua carriera. Diego è la metafora di come la gloria e i budget stellari possano nascondere un profondo vuoto creativo ed esistenziale.

A legare queste due traiettorie di vita e carriera è la figura misteriosa di Eusebio Velasco, padre di Anna e un tempo regista di culto negli anni ’80, ora scomparso e isolato dal mondo.

Il tocco inconfondibile di Silvio Orlando

È in questo caleidoscopio di personaggi e registri che la presenza di Silvio Orlando diventa essenziale. L’attore, con la sua maestria nel dare profondità anche al gesto più piccolo, non si limita a interpretare, ma abita i personaggi, restituendo al pubblico tutte le loro fragilità e le loro umane contraddizioni.

Orlando e i suoi colleghi danno vita a una narrazione non convenzionale, dove il dramma si fonde con la leggerezza e l’amara riflessione sulla condizione umana. “Ciarlatani” è dunque un invito a guardare oltre il sipario, a riconoscere l’artista che si nasconde dietro l’insegnante di pilates e il malessere che si cela dietro il mito della telecamera. Un appuntamento imperdibile per chi ama il teatro che fa pensare e per chi vuole essere toccato dalla grande arte attoriale.

INFO

Teatro Manzoni Monza

Date: Venerdì 14 e Sabato 15 novembre, Domenica 16 dicembre 2025

Biglietti: Disponibili presso la biglietteria del teatro e su www.teatromanzonimonza.it

CIARLATANI di Pablo Remón Traduzione italiana di Davide Carnevali da Los Farsantes Con Silvio Orlando e con Francesca Botti, Davide Cirri, Blu Yoshimi

  • Regia: Pablo Remón
  • Aiuto Regia: Raquel Alarcón
  • Scene: Roberto Crea
  • Luci: Luigi Biondi
  • Costumi: Ornella e Marina Campanale
  • Direzione Tecnica: Luigi Flammia
  • Datore Luci: Christian Pizzingrilli
  • Macchinista: Filippo Canfori
  • Fonico: Gianrocco Bruno
  • Sarta: Piera Mura
  • Assistente alla Regia: Sonia Mingo
  • Assistente Costumista: Daria Latini
  • Management: Vittorio Stasi
  • Direzione Generale: Maria Laura Rondanini

Una produzione Cardellino srl in coproduzione con Spoleto Festival dei Due Mondi – Teatro di Roma / Teatro Nazionale.

Photo courtesy of Teatro Manzoni Monza

Carlo Ingegno

Carlo Ingegno

Editore-Direttore Agenda Viaggi. Il primo grande viaggio? Quasi 15 ore di aereo per attraversare il mondo, ed arrivare in fondo al Sud America, tappa la bella Buenos Aires, dove ci rimane per ben dodici anni. Qui la prima esperienza lavorativa, nell'editoriale Rizzoli, che aveva acquistato nella città tanto amata da Jorge Luis Borges una nota casa editrice. Negli anni ‘80 torna in Italia, a Milano, questa volta per lavoro in Rcs, dove si occupa di costume, immagine e grafica. Inoltre viaggia, fotografa e scrive storie dal mondo con approccio esplorativo sempre attento ai dettagli. Oggi dirige Agenda Viaggi con un gruppo di persone molto speciali. Vive a Monza ma spesso si sposta a Verzimo, un paesino del XI sec. in provincia di Vercelli, in una casa piccola, soleggiata, per metà ristrutturata, un giardino incolto e mobili tutti diversi per epoche e stili, come la vecchia tavola da surf testimone di lunghe cavalcate sulle onde in California o come l'eccentrico menù del caffè Granola a Copenaghen, la foto scattata alla cisterna di vetro colorata da Dumbo, Brooklyn, dell'artista Tom Fruin, e le belle stampe che immortalano la piacevole solitudine sulla spiaggia di Margate nella contea del Kent in Inghilterra.

Related Posts

Suore fuori controllo: una commedia travolgente al Teatro Martinitt
Appuntamenti

Suore fuori controllo: una commedia travolgente al Teatro Martinitt

17/11/2025

Appuntamento al Teatro Martinitt con Suore fuori controllo: divertimento assicurato per una commedia dove l’assurdo regna sovrano, generando una serie di situazioni ed equivoci tutti da ridere. Milano, Italia. Appuntamento al Teatro Martinitt con Suore fuori controllo, spettacolo in...

"Una marchesa ad Assisi" di Ippolita Baldini arriva a Melzo
OnStage

“Una marchesa ad Assisi” di Ippolita Baldini arriva a Melzo

15/11/2025

Dopo Mia mamma è una marchesa Ippolita Baldini torna a teatro con Una marchesa ad Assisi, secondo capitolo della storia di Roberta. Tra serio e faceto l'attrice e autrice racconta la sua conversione, iniziata su un'isola greca e consolidata...

DUéL: il doppio sogno di Gino Lucente tra Buñuel e Spielberg
COPERTINA 2

DUéL: il doppio sogno di Gino Lucente tra Buñuel e Spielberg

16/11/2025

Sabato 15 novembre 2025, il Cinema Arlecchino di Milano ospita l’evento conclusivo del festival Piccolo Grande Cinema con la presentazione di DUéL, la nuova videoinstallazione di Gino Lucente. L’artista intreccia frammenti di due capolavori del cinema – Él di...

Michel The Animals I Am: corpi che raccontano oltre la scena
COPERTINA 2

Michel The Animals I Am: corpi che raccontano oltre la scena

14/11/2025

Un’esperienza intensa al Teatro della Triennale Milano: tre performer con disabilità trasformano la danza in un linguaggio universale, capace di scuotere e commuovere il pubblico. Milano Italia. La coralità del progetto Martedì 11 novembre, al Teatro della Triennale Milano,...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Tocando el cielo con la punta de la aguja

    La Sagrada Familia de Barcelona toca el cielo con la punta de una aguja

    735 shares
    Share 294 Tweet 184
  • FUORIPISTA. arte, sport e inverno: riscoprire la montagna da gres art 671 in vista di Milano Cortina 2026

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Lonely Planet e Trenord insieme per raccontare la Lombardia: nasce “Fuori Stazione”

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Skiathos, dove l’Egeo diventa emozione

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Viaggi fuori rotta: Shiruq by Mappamondo lancia la Programmazione 2026 tra etnie, deserti e storia

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo