Compiègne, Francia.
Il Palazzo imperiale di Compiègne era la residenza estiva di Napoleone III e dell’Imperatrice Eugénie, oggi è sede di 3 musei. Il 1° impero segnò fortemente l’arredamento con creazioni decorative uniche e ricche di contrasto. Mobili, oggetti da tavola, orologi e rari gioielli rendono gli interni molto vivaci.
Il museo riunisce numerose sculture della seconda metà del XIX secolo, in particolare il ritratto del giovane principe imperiale di Jean-Baptiste Carpeaux, riprodotto in varie dimensioni e materiali come il marmo, il bronzo e la porcellana di Sèvres. Una galleria di ritratti e dipinti evocano lo splendore della corte imperiale, opere di Franz Xaver Winterhalter e Edward Dubufe, Thomas Couture, Charles Giraud.
Conclude una collezione di carrozze che denota il lussuoso e raffinato stile di vita dell’epoca.
Per informazioni scrivi a service-publics.compiegne @ culture.gouv.fr
La natura morta è viva più che mai, alla Villa Contemporanea di Monza
Fino al 3 maggio, presso la galleria Villa Contemporanea di Monza, la mostra “Frammenti. Di piante, di cose, di mondo”. 26 artisti tra emergenti ed affermati espongono la loro personalissima visione della natura morta. Domenica 13 aprile la galleria...