Musica di altissima qualità ed enogastronomia a cinque stelle
Cormòns, Italia.
I grandi interpreti del jazz internazionale e le eccellenze del Collio italiano e sloveno: è il format ormai supercollaudato di Jazz&Wine Of Peace, il festival musicale di Cormòns. Anteprima il 18 ottobre a Villa Manin di Passariano con il duo Soupstar, Gianluca Petrella al trombone e Giovanni Guidi al piano. E poi, dal 23 al 26, una quindicina di concerti in teatri, cantine, aziende vinicole e, novità di quest’anno, anche nelle dimore storiche friulane, con un programma molto serrato che sconfinerà anche in Slovenia, a Nova Gorica, e in Austria. In cartellone, le stelle più brillanti del panorama jazz internazionale in concerto, a cominciare da Bill Frisell, leggenda vivente della chitarra jazz, che il 24 ottobre con il suo Guitar in the Space Age parte da Cormòns per il tour europeo.Da non perdere, sabato 25, l’unica data italiana dell’incantevole coreana Youn Sun Nah, icona del vocal jazz contemporaneo, che si esibisce in quartetto con il chitarrista Ulf Wakenius, il fisarmonicista francese Vincent Peirani e Simon Tailleu al bass. E, in chiusura, la performance del contrabbassista e compositoreisraeliano Avishai Cohen.
Night&Day, il ricco programma di eventi collaterali, propone i Concerti aperitivo e Round Midnight: ancora tanta musica con giovani e promettenti artisti locali, degustazioni di vini del Collio e assaggi di prodotti locali, visite alle cantine, mostre fotografiche e d’arte.
I dettagli sul sito Controtempo.org; prevendita biglietti Vivaticket.it.
(m.p.)
Nelle foto: l’artista coreana Youn Sun Nah, unica data italiana il 25 ottobre.
Bill Frisell, leggenda della chitarra jazz, aprirà a Cormòns il suo tour europeo.