Inverno in Kufsteinerland: natura, relax e divertimento tra suggestivi paesaggi alpini e innevati

Inverno in Kufsteinerland: natura, relax e divertimento tra suggestivi paesaggi alpini e innevati

Scritto da Alessandra Chianese on . Postato in Appuntamenti, Coppia, Destinazioni, Famiglia, Itinerari

Il Kufsteinerland in Tirolo un luogo da vivere e da non perdere, non appena le norme ai limiti lo permetteranno. Con la neve poi, diventa meta prediletta per gli appassionati della neve slow: ciaspolate, slittino, sci di fondo, pattinaggio su ghiaccio, passeggiate sulla neve e molte altre attività. Facilmente raggiungibile dal nostro paese, questo territorio austriaco incanta anche per la sua suggestiva e imponente fortezza che caratterizza da sempre il Kufsteinerland, intorno al quale, si sviluppa un territorio immerso nella natura più incontaminata.

Kufstein, Austria.
In Kufsteinerland, l’inverno è il momento in cui la natura raggiunge l’apice della bellezza: a due passi dal confine italiano, facilmente raggiungibile sia con il treno sia con l’automobile, questo territorio austriaco situato nella regione del Tirolo, incanta per diversi motivi, a cominciare dalla sua stupenda. Intorno a questo cuore storico, si sviluppa un territorio incredibilmente vario, immerso nella natura, nella sua forma più primordiale.

La catena del Kaisergebirge, con la sua incantevole valle Kaisertal, abbraccia da una parte il Kufsteinerland: si tratta di una delle più belle valli alpine di tutta l’Austria, raggiungibile solo a piedi, percorrendo una salita panoramica di 300 gradini. Arrivati in quota, si può ammirare un paesaggio imbiancato dove immergersi nel silenzio e nella bellezza delle montagne. Non ci sono comprensori sciistici qui, ma si può godere di piena calma e tranquillità. Si ciaspola nella quiete del bosco e dei pascoli innevati, magari raggiungendo la Cappella di Sant’Antonio, giusto per avere una meta. Ma in questo incredibile scenario, la vera meta è l’itinerario stesso.

Lungo la valle dove è situata la cittadina di Kufstein, scorre il lunghissimo fiume Inn, tra i più importanti d’Europa, che regala solennità a tutta la vallata: suggestive passeggiate, affacciate sul fiume, partono direttamente dal centro di Kufstein . L’acqua è presente su tutto il territorio: oltre all’Inn ci sono diversi laghi naturali che in inverno creano uno scenario fiabesco. Quando le temperature si abbassano, si cammina sulla loro superficie sentendo il crepitio del ghiaccio: sembra di essere trasportati in un’altra dimensione, di prendere parte a una favola d’altri tempi. Il Kufsteinerland diventa allora con la cittadina di Kufstein e i suoi caratteristici e piccoli villaggi una sorta di presepe, un territorio dove l’atmosfera bucolica dona agli ospiti ciò di cui hanno bisogno in un momento difficile: la calma, i grandi spazi aperti, immersi nella natura, luoghi mai affollati dove respirare di nuovo la serenità. I tanti sentieri invernali sono la garanzia per chi vuole tuffarsi in questa magia alpina: poca gente e la sicurezza di un percorso escursionistico ben segnalato e “bello”. Perché anche l’occhio vuole la sua parte: in questo posto, indubbiamente, i paesaggi non deludono.

Si può partecipare anche alle attività organizzate: in piccoli gruppi, insieme alla guida, scoprendo le luci dell’alba nella stupenda Kaisertal e facendo una colazione genuina in una baita alpina. Oppure si cammina sul sentiero escursionistico invernale nei pressi della località di Bad Haring, tra prati ricoperti di neve e la cornice del Kaisergebirge che fa da padrona. C’è poi l’escursione invernale alla Cappella di Thierberg, la passeggiata del presepe di Bad Haring o quella al punto energetico della cappella St. Nikolaus a Ebbs. Una cartina e tante informazioni sulle varie attività sono disponibili gratuitamente all’ufficio del turismo, situato nella piazza principale di Kufstein. Tante infatti vengono organizzate dall’Azienda per la Promozione Turistica del territorio: ogni ospite che pernotta anche una sola notte nel Kufsteinerland riceve gratuitamente la KufsteinerlandCard che include molti servizi interessanti (gratuiti o scontati), come ad esempio l’ingresso alla fortezza di Kufstein, la visita al maneggio dei cavalli avelignesi (Haflinger) di Ebbs (tra i più grandi del mondo per quanto riguarda questa razza di cavalli), la celebre vetreria tirolese Riedel, l’ingresso alle piste per lo sci di fondo, la seggiovia per le camminate invernali sul Zahmer Kaiser in Walchsee e l’uso gratuito dei mezzi pubblici (che in Kufsteinerland sono efficienti, puntuali e con alta frequenza di percorrenza).

Il Kufsteinerland è anche “slow snow”: se per gli sciatori ci sono dei piccoli comprensori sciistici ideali per i principianti e le famiglie, per chi non scia e vuole ugualmente divertirsi sulla neve, è possibile provare l’esperienza dello slittino. Sono una decina le piste che offrono divertenti discese: si sale a piedi dal sentiero innevato, si fa merenda in baita, si noleggia lo slittino e si scende al proprio ritmo sulla pista. Non dimentichiamo lo sci di fondo, che celebra una vera e propria rinascita, soprattutto in questi tempi. Niente code agli impianti ma solo natura. Ci si muove armoniosamente sulla neve, ognuno ha il suo ritmo e si visitano gli angoli più belli della regione. Per chi ama la musica, trova un interessante repertorio musicale, come il Festival d’Inverno tirolese di Erl, con una serie di concerti di musica classica: la particolarità consiste che, nell’ambito dell’iniziativa prenatalizia di “Wirtshaus.Kultur” ovvero “la cultura all’osteria”, le storiche e caratteristiche osterie di Ebbs organizzano appuntamenti culturali e musicali (sia musica classica sia popolare) con piatti che si abbinano al mood della serata. Una proposta, curiosa, interessante e golosa. Dal 28 al 30 gennaio è la volta di “Circustage Kufstein”, iniziativa che allieta gli amanti dell’arte circense, con spettacoli di acrobazie, giocoleria, teatro, pantomima e commedia nel quartiere della cultura di Kufstein. Tutti gli eventi saranno naturalmente attuati nel rispetto delle attuali normative.

Non resta che programmare una vacanza sulla neve in queste terre magiche e suggestive: incantevoli scenari, paesaggi innevati, divertimento e relax vi aspettano per un soggiorno indimenticabile in Kufsteinerland.
Credit foto dll’alto: courtesy by Tourisme Kufstein (2), Smartdesign, Robert Maybach, Ofp Kommunikation, WernerFill, Ofp Kommunikation.
 

Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.kufstein.com

Tags: , , ,

Alessandra Chianese

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.