
Indonesia: in viaggio con Kel 12 fra natura e cultura

L’INDONESIA È UNA TERRA DI INCREDIBILE BELLEZZA, CHE NON SI LIMITA ALLE SPIAGGE PARADISIACHE, MA CHE INCLUDE UN RICCO PATRIMONIO CULTURALE COMPOSTO DA ETNIE E TRADIZIONI ANCESTRALI. SCOPRIAMO LE SUE MERAVIGLIE, NATURALI E CULTURALI, INSIEME A KEL 12

Milano, Italia.
Kel 12, specialista italiano dei viaggi culturali, ha organizzato uno dei suoi incontri periodici per scoprire posti meravigliosi nel mondo. La protagonista di questo evento è stata l’Indonesia, una delle destinazioni più amate del Sud-Est asiatico. Parliamo di un arcipelago di oltre 17.000 isole bagnate dall’Oceano Indiano e Pacifico, diviso fra Asia e Oceania, facendo dell’Indonesia un Paese transcontinentale.
Terra di vulcani fumanti, è ricca di bellezze naturali. La vegetazione è a dir poco lussureggiante, con un susseguirsi di paesaggi spettacolari in cui si alternano spiagge da cartolina lambite da acque turchesi, giungle a perdita d’occhio, laghi incastonati in cornici idilliache (dimora delle anime degli antenati secondo le tradizioni locali) e panorami scanditi dalle cime delle montagne. Ma lo splendore non si limita alla terraferma: sotto la superficie dell’acqua si può scoprire un’incredibile biodiversità marina.
Un’incredibile varietà culturale
A descriverci le meraviglie dell’Indonesia c’erano Marco Cattaneo, Direttore di “National Geographic Italia”, insieme ad alcuni esperti Kel 12 come Paolo Ghirelli, Fabio Scalzo e Paola Poggiali, antropologa. Oltre al suo incredibile patrimonio naturale, l’Indonesia infatti conta su una grande varietà di culture. I suoi 200 e passa milioni di abitanti comprendono oltre 200 gruppi etnici che popolano le isole, parlando le proprie lingue e i propri dialetti. Durante l’evento è stato possibile immergersi nell’intensa spiritualità e nella ricca tradizione tribale che nel corso dei secoli ha dato vita ad architetture e usanze dall’intenso fascino antropologico. Questa cornice ha fatto sì che l’Indonesia attirasse per secoli esploratori e mercanti, colonizzatori e avventurieri e, ai giorni nostri, milioni di turisti.

Dal veliero ai parchi nazionali
I viaggi di gruppo organizzati da Kel 12 offrono diverse opzioni per andare alla scoperta dell’Indonesia. Qualche esempio? Si possono esplorare in veliero le Piccole Isole della Sonda, un arcipelago a est di Bali noto per la sua biodiversità, navigando nel Parco di Marino di Komodo.
O ancora, scoprire il Kalimantan nel Borneo, le isole di Giava e Sulawesi: tre realtà diverse in un unico viaggio fra parchi nazionali, templi buddhisti, vulcani e popolazioni indigene.
E non può certo mancare Sumatra, la terza isola più grande dell’arcipelago, che racchiude un concentrato naturalistico, culturale, antropologico e paesaggistico di valore inestimabile. Le isole Mentawai, non lontane e rimaste isolate fino al 1800, hanno preservato una natura rigogliosa e l’identità culturale del suo antico popolo.
Photo credit: Kel 12
Info: kel12.com