Parte dal cuore della Val di Cecina e si espande in Italia e nel mondo nella primavera del vino 2025: il viaggio di Caiarossa anche quest’anno sta per cominciare, partendo da un Open Day in cantina lo scorso 15 febbraio per la presentazione delle nuove annate.
Milano, Italia.
Tra i diversi elementi distintivi con cui si caratterizza Caiarossa, infatti, c’è sicuramente la forte volontà di farsi conoscere attraverso un calendario di eventi in cantina e la partecipazione entusiasta alle principali fiere di settore a livello globale e agli eventi più rilevanti del panorama enologico nazionale e internazionale.
Lo scorsso 15 febbraio, Caiarossa ha aperto le porte per un evento esclusivo dedicato agli amanti del vino e agli operatori del settore. “Icons 2021 – I nostri rossi” sarà un’occasione speciale per scoprire in anteprima le nuove annate dei tre vini rossi simbolo della tenuta: Caiarossa, Aria di Caiarossa e Pergolaia.

Famiglia Albada e Alexander Van Beek (General Manager)
Immergersi nel cuore della cantina
I partecipanti sono stati accompagnati in un viaggio alla scoperta di Caiarossa, partendo dalla visita ai vigneti per poi immergersi nel cuore della cantina. Il percorso si è concluso con una degustazione guidata delle nuove annate del 2021, un momento pensato per approfondire le caratteristiche e l’identità di questi vini.
“Sono davvero entusiasta di iniziare questo viaggio in giro per il mondo per presentare i vini di Caiarossa – racconta Ivo Assanelli, Sales Manager di Caiarossa – frutto di un grande lavoro di squadra. Il mio primo obiettivo è proprio quello, infatti, di rappresentare tutto il team, raccontandone l’impegno e la passione che ci portano a ottenere risultati eccellenti con tutti i nostri prodotti.”
“Ogni data in calendario, dalla grande fiera in USA o il Vinitaly, all’incontro più intimo con un appassionato o un esperto – continua Assanelli – rappresenta per noi un’occasione preziosa di dialogo e confronto diretto, soprattutto quando presentiamo le nuove annate. “Sono sicuro che questi eventi e degustazioni ci arricchiranno di conoscenze, esperienze e nuove prospettive, nutrendo la nostra passione per il vino e rafforzando il legame con tutti gli appassionati del buon bere”.

Caiarossa una perfetta armonia fra struttura, complessità e finezza
“L’annata 2021 è stata un’annata eccellente – aggiunge Francesco Villa, direttore tecnico di Caiarossa – in cui le caratteristiche delle singole varietà si sono esaltate nei nostri diversi terroirs. Le condizioni climatiche, tipicamente mediterranee, hanno permesso alle uve di ogni parcella di raggiungere una maturazione ottimale regalando al blend finale di Caiarossa una perfetta armonia fra struttura, complessità e finezza. Siamo orgogliosi di presentare dei vini che riflettono non solo la passione e la dedizione che mettiamo nel nostro lavoro, ma anche un’identità territoriale forte e distinta, e siamo certi che l’annata 2021 sarà apprezzata dagli amanti del vino di tutto il mondo”.
Il tour partirà dagli USA con alcune tappe del Tre Bicchieri World Tour, con cui Gambero Rosso porta Oltreoceano le eccellenze e la cultura del made in Italy: il 25 febbraio a Los Angeles, il 27 a San Francisco e il 4 marzo a New York.
Caiarossa il 27 e 28 febbraio sarà presente al Miami Beach Convention Center al Great Wine of the World di James Suckling, selezionata tra gli oltre 360 migliori produttori delle migliori regioni vinicole del mondo.

A marzo, poi, due appuntamenti dedicati alla qualità vinicola toscana: l’8 e il 9 marzo Eccellenza di Toscana, manifestazione enologica volta a valorizzare la qualità vitivinicola della regione, organizzata da AIS Toscana, a cui Caiarossa parteciperà insieme all’associazione Vignaioli delle Colline di Riparbella; nata con l’obiettivo di promuovere la specificità del terroir vitivinicolo di Riparbella, area caratterizzata da una notevole biodiversità e una tradizione vinicola peculiare. Il 23 e 24 marzo 2025 all’UNA Esperienze Versilia Lido a Lido di Camaiore Caiarossa prenderà invece parte a Terre di Toscana, occasione per wine lovers e professionisti di scoprire alcune delle migliori etichette toscane.
Altri due appuntamenti immancabili per Caiarossa saranno, Summa e Vinitaly
Il primo, sabato 5 e domenica 6 aprile, storica manifestazione nella Tenuta Alois Lageder a Magré sulla Strada del vino (Bolzano), che da 26 anni chiama a raccolta produttori che condividono ideali legati alla sostenibilità (agricoltura biologica, biodinamica o in conversione).
Il secondo, dal 6 al 9 aprile, la 57° edizione di Vinitaly, in programma a Veronafiere in compagnia di tutto il made in Italy enologico da tutte le regioni italiane e da oltre 30 nazioni. Caiarossa offrirà al suo stand – Padiglione 9 Stand D16 – la possibilità di degustare l’intera gamma dei suoi pregiati vini.

Team Caiarossa
Caiarossa in scena a Vinous Icons: Italy 2025
Si torna poi negli USA con il Grand Tour di Wine Spectator,il 26 aprile a Chicago e il 2 maggio a Washington e il 10 maggio a New York, che offre agli appassionati l’opportunità di degustare oltre 200 vini provenienti da alcune delle migliori regioni vinicole del mondo.
Caiarossa parteciperà infine per la prima volta a Vinous Icons: Italy 2025 che si terrà a New York City il 16 e 17 maggio 2025. Organizzato da Vinous, la rinomata piattaforma di critica vinicola fondata da Antonio Galloni, rappresenta la prima edizione dedicata esclusivamente ai grandi vini italiani.
Photo courtesy of AB Comunicazione