• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Il maestro Shi Wule con la più grande orchestra di monaci Chan del mondo in Italia: concerti tra musica, danza e meditazione Zen

La più grande compagnia musicale di monaci Chan del mondo, la Wule Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Shi Wule, si esibirà in Italia con uno spettacolo unico nel suo genere. Dopo il grande successo per la data a Milano, andata in scena il 12 ottobre, con la partecipazione di Placido Domingo, tante saranno le tappe sul territorio italiano, un’occasione assolutamente da non perdere.

Milano, Italia.

La più grande compagnia musicale di monaci Chan del mondo, la Wule WULE SYMPHONY ORCHESTRA, diretta dal Maestro SHI WULE, si esibirà in Italia con uno spettacolo unico nel suo genere, diviso in tre parti e offrirà al pubblico un viaggio spirituale in grado di fondere musica, danza e meditazione Zen. Dopo il grande successo per la data a Milano, andata in scena il 12 ottobre, tante saranno le tappe sul territorio italiano, un’occasione assolutamente da non perdere per comprenderne l’essenza e il valore.

Incontro tra culture

Le serate si apriranno con un omaggio all’incontro tra culture, attraverso brani sinfonici simbolo della tradizione musicale orientale e occidentale, come l’Ouverture “per la Festa di Primavera”, la Suite “La ragazza dai capelli bianchi”, “Il barbiere di Siviglia”, “España Cañí” e “Capriccio italiano”. Gli eventi proseguiranno con la performance di danza e musicadi Wule Symphony Orchestra e si concluderà con una pratica di meditazione vocale. 

Le date

Dopo il grande successo ottenuto il 12 ottobre al Conservatorio di Milano, queste sono le altre date dei concerti, organizzate dal critico musicale e mediatore culturale tra Italia e Cina SEAN WHITE:

23 ottobre al Teatro Duse di BOLOGNA – Via Cartoleria, 42 (ore 20.30)

24 ottobre al Teatro Sociale di TRENTO – Via Paolo Oss Mazzurana 19(ore 20.30)

25 ottobre al Teatro del Parco Comunale di FOLLO (La Spezia) – Via A. De Gasperi – Piana Battolla (ore 21.00)

27 ottobre presso Scuola Grande San Giovanni Evangelista aVENEZIA – Via San Polo, 2454 (ore 18.00)

30 ottobre al Teatro Malibran di VENEZIA – Via Campiello del Teatro, 5873 (ore 20.00)

Espressione naturale del mondo interiore dei maestri Zen

L’intero concerto si svolgerà in un’atmosfera di serenità e solennità, in cui ogni nota e movimento sono espressione naturale del mondo interiore dei maestri Zen. Il pubblico non solo potrà sperimentare la bellezza delle arti, ma raggiungerà anche una profonda purificazione interiore. Uno spettacolo unico che celebra la pace, l’empatia e l’armonia attraverso il linguaggio universale della musica.

La presenza di Placido Domingo

Al concerto del 12 ottobre di Milano ha preso parte il tenore, baritono e direttore d’orchestra PLACIDO DOMINGO che, al termine della serata, ha ricevuto il “2025 Wule World Peace Culture Award. Il 27 ottobre a Venezia si terrà un momento di confronto e riflessione tra il Maestro Shi Wulee Leymah Gbowee, Premio Nobel per la Pace.

Modalità di partecipazione

Per lo spettacolo di Milano, l’ingresso è stato solo su prenotazione con donazione libera, fino a esaurimento posti.

Per le altre date, l’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria, da effettuare inviando un’e-mail a infochinamusic@gmail.com, indicando nominativo, la data del concerto a cui si vuole partecipare, il numero di persone ed eventuali donazioni volontarie.

Il sostegno ricevuto, attraverso le donazioni, permetterà di dare vita a un nuovo centro di meditazione in Italia. Un luogo pensato per diffondere armonia e serenità, e per ospitare artisti di rilievo che, attraverso la musica e il dialogo, contribuiranno a questa missione di pace.

Il Maestro Chan Shi Wule

Il Maestro Chan Shi Wule, nato nel 1948 nella provincia cinese dello Shanxi, è una figura di spicco a livello internazionale nel campo della cultura, delle arti e della meditazione Chan. Universalmente riconosciuto come il primo monaco Chan di Asia, Africa ed Europa e come Maestro contemporaneo di arte Chan, Il Maestro, di tradizione buddhista, con la sua orchestra diffonde nel mondo un messaggio universale di pace e armonia, rivelando come anche la musica possa essere usata per fare meditazione. 

Fondatore dell’Orchestra Sinfonica Wule (WSO), ha conseguito un primato storico: l’ensemble da lui guidato ha stabilito il record mondiale del Guinness come il più grande complesso monastico mai esistito. L’orchestra si è esibita presso l’UNESCO ed è stata ricevuta personalmente da Papa Francesco. Il Maestro ha fondato il Festival Mondiale della Cultura e delle Arti per la Pace, con l’intento di promuovere lo scambio culturale e la pace nel mondo. Le tournée internazionali dell’Orchestra Sinfonica Wule hanno attraversato Asia, America, Europa e Africa, riscuotendo ovunque un grande apprezzamento. Il Maestro, attraverso musica, arte ed educazione, favorisce il dialogo tra le civiltà orientali e occidentali, dedicando la vita alla diffusione artistica e alla promozione della pace nel mondo.

Sean White

Zhang Changxiao, in arte Sean White, è scrittore, critico musicale, mediatore culturale fra Italia e Cina, promotore e organizzatore di eventi. È particolarmente attivo nella promozione della cultura italiana all’estero. Il suo primo libro, “Creuza de Mao”, ha introdotto in Cina la musica di Fabrizio De André, Vasco Rossi e altri celebri cantautori italiani, riscuotendo un notevole successo e ricevendo l’apprezzamento di Vasco Rossi in persona. Come direttore del Centro di Interscambio Culturale Italia-Cina (ICCX) e ideatore del Mandorla Music Festival, ha curato oltre duecento eventi culturali e musicali, portando in Oriente artisti italiani di spicco come Diodato, Malika Ayane, Giovanni Allevi ed Eugenio Finardi. Per il suo significativo contributo alla diplomazia culturale, nel 2016 ha ricevuto il Premio Nazionale “G. Falcone e Borsellino”.

INFO

Per dettagli e informazioni, consultare www.wule-symphony-orchestra.com

Photo courtesy of Wule Symphony Orchestra

Alessandra Chianese

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.

Related Posts

A Fiumicino il gran finale della rassegna “Scrittoridabere e Musicadassaggiare”
Appuntamenti

A Fiumicino il gran finale della rassegna “Scrittoridabere e Musicadassaggiare”

13/10/2025

La rassegna “Scrittoridabere e Musicadassaggiare” si è chiusa a Fiumicino (Roma) con un gran finale che ha unito cultura, gusto e territorio. All’Hotel Tiber, sabato 11 ottobre, una serata sospesa tra mare e emozioni ha celebrato l’ultima tappa di...

Napoli punta sull’inclusione: Cosy For You rilancia il turismo accessibile al TTG di Rimini
COPERTINA

Napoli punta sull’inclusione: Cosy For You rilancia il turismo accessibile al TTG di Rimini

12/10/2025

Alla fiera del turismo TTG Travel Experience 2025 di Rimini, l’associazione Cosy For You ha presentato nuovi progetti per rendere Napoli una destinazione sempre più inclusiva. Focus su disabilità, sostenibilità e itinerari alternativi. Rimini, Italia. Turismo per tutti: Napoli...

Fata Morgana: memorie dall’invisibile: estasi, apparizioni e visioni medianiche a Palazzo Morando
Appuntamenti

Fata Morgana: memorie dall’invisibile: estasi, apparizioni e visioni medianiche a Palazzo Morando

12/10/2025

Dal 9 ottobre al 30 novembre 2025, Fondazione Nicola Trussardi e Palazzo Morando | Costume Moda Immagine presentano Fata Morgana: memorie dall’invisibile, una mostra dove dominano estasi, apparizioni e visioni medianiche, restituendo la potenza immaginativa di esperienze capaci di ridefinire i confini stessi dell’arte. Milano,...

Opera al Bianco: viaggio per conoscere se stessi e guardare al futuro con speranza
Appuntamenti

Opera al Bianco: viaggio per conoscere se stessi e guardare al futuro con speranza

11/10/2025

Inizia ufficialmente la stagione 2025/2026 al Teatro Filodrammatici con il debutto di Opera al Bianco, la nuova produzione dell’Accademia dei Filodrammatici in scena dal 9 al 19 ottobre, scritta e diretta da Fausto Paravidino: è la storia di un viaggio iniziatico intrapreso da alcuni personaggi...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Val Maira e Valle Varaita: l’autunno da vivere con i ritmi della montagna

    Val Maira e Valle Varaita: l’autunno da vivere con i ritmi della montagna

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Confine Pizza e Cantina: ricerca, arte, innovazione e qualità nel regno di Francesco Capece e Mario Ventura

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Il maestro Shi Wule con la più grande orchestra di monaci Chan del mondo in Italia: concerti tra musica, danza e meditazione Zen

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • A Fiumicino il gran finale della rassegna “Scrittoridabere e Musicadassaggiare”

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Napoli punta sull’inclusione: Cosy For You rilancia il turismo accessibile al TTG di Rimini

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo