• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Hotel storici sulla Strada di Sissi da scoprire in estate ed autunno

Sopra, Villa Seilern Vital Resort.
Foto piccola in alto, Bad Ischl
.

Austria – Svizzera.
Die Sisi-Straße, la Strada di Sissi, è un itinerario storico – culturale dalla Baviera allo Ionio, fino all’isola greca di Corfù, passando per Austria, Ungheria, Svizzera ed Italia.

Creata nel 2002 in memoria di “Sissi” l’amata imperatrice d’Austria, è un labirinto di mille strade che si propagano verso città, palazzi, parchi e luoghi selezionati che sono stati indissolubilmente legati alla vita inquieta della sovrana, moglie dell’imperatore Franz Joseph, che è anche stata una viaggiatrice appassionata tanto che oggi potrebbe essere sicuramente definita una “giramondo“.

Lungo la “Strada di Sissi” ci sono anche una serie di hotel legati alla storia dell’imperatrice. Andiamo a conoscerne quattro, tre in Austria ed uno in Svizzera che sono facilmente prenotabili direttamente e sulle maggiori piattaforme on-line.

Interni dell’Hotel Kaiserhof a Vienna.
Hotel Kaiserhof Wien: comodità imperiale

Iniziamo con l’Hotel Kaiserhof Wien che si trova nel cuore della capitale austriaca. Costruito nel 1896, è ubicato in una tranquilla strada laterale del 4° distretto di Vienna, a soli sette minuti a piedi dal Palazzo dell’Opera, dalla Ringstrasse, dalla barocca Karlskirche e dalla stazione della metropolitana della piazza Karlsplatz.

Al momento della costruzione era considerato uno degli hotel più moderni del tempo, in quanto già dotato di riscaldamento centralizzato, elettricità ed acqua corrente in tutte le stanze che all’epoca erano considerati servizi di lusso. L’arciduchessa Maria Teresa chiese all’Imperatore Francesco Giuseppe I di poterlo chiamare “Kaiserhof” cioè Corte Imperiale.

Le 74 camere e suite combinano l’architettura di inizio secolo con il comfort contemporaneo. Naturalmente, tutte le camere sono di altissima qualità e dispongono persino di materassi realizzati appositamente per la corte imperiale di Vienna.

Villa Seilern Vital Resort a Bad Ischl: per una vacanza come al tempo di Sissi

Spostiamoci da Vienna alla regione di Salzkammergut, una zona situata tra l’Alta Austria, il Salisburghese e la Stiria. Qui si trova Bad Ischl, una città attraversata dal fiume Traun che nel 2024 sarà anche Capitale Europea della Cultura. Qui si possono visitare la “Kaiservilla” circondata da un’ampio parco ed il “Castello di Marmo” (Marmorschlössl), l’ex casa da tè e amato luogo di ritiro di Sissi. Si consiglia anche una visita della storica pasticceria Zauner, fondata nel 1832 a Bad Ischl. La pasticceria, un’istituzione in Austria, costudisce la tradizione del caffé e dei dolci tipici della regione.

In epoca asburgica è stata per lungo tempo un città imperiale e residenza estiva prediletta dell’Imperatore Francesco Giuseppe e della moglie Sissi. La coppia imperiale amava soggiornare a Villa Seilern, la residenza fatta costruire nel 1881 dalla contessa di Seilern,  Oggi trasformata in una struttura  elegante ed esclusiva, quattro stelle superior, Villa Seilern Vital Resort, promette di fare vivere  vacanze come al tempo degli imperatori.

Il resort ha un design rigorosamente simmetrico, con una scalinata che conduce all’edificio neobarocco. Al secondo piano è ancora oggi visibile il grande stemma che ricorda Elisabeth Seilern.

Le grandi dimensioni della villa erano necessarie per ospitare una famiglia nobile e il suo personale durante l’estate. Oggi l’edificio originale dell’epoca ospita il ristorante dell’hotel e le sale destinate agli eventi.

Nel Salzkammergut, Villa Seilern ha assunto un ruolo pionieristico ottenendo il “Green Toque” che contraddistingue quelle aziende caratterizzate da una cucina di alta qualità, che utilizza unicamente ingredienti regionali, erbe fresche, frumento integrale, succhi biologici locali naturali e appena spremuti.

Hotel Goldenes Schiff a Bad Ischl

Sempre a Bad Ischl andiamo a conoscere l’Hotel Goldenes Schiff che si affaccia direttamente sul fiume Traun che è un affluente del Danubio. La sua storia inizia nel XVII secolo. A partire dal 1821, quando era ancora una semplice locanda, si chiamava “Zum Goldenen Schiff” cioè “Alla nave d’oro”. Il nome deriva dal fatto che l’hotel  a quei tempi fungeva da alloggio principalmente per chi lavorava sui barconi e trasportava il sale: “l’oro bianco” del tempo, raccolto da Hallstatt e Bad Ischl fino alle saline a Ebensee .

L’hotel, riaperto a maggio di quest’anno, dopo due anni di ristrutturazione, si presenta con un nuovo look fresco e moderno, con nuove stanze dai colori tenui, tutto nel rispetto della tradizione storica dell’edificio.

Piantina della strada di Sissi.
Hotel Masson: un ambiente unico per vivere un’esperienza senza tempo

Un veloce balzo dall’Austria alla Svizzera per incontrare il quarto ed ultimo hotel di questo veloce tour lungo la “Strada di Sissi”. La struttura in questione è l’Hotel Masson e si trova  nel Villaggio di Veytaux adiacente a Montreux.

L’edificio elegante ed in stile Belle Epoque si trova in una splendida posizione panoramica ed è uno dei più affascinanti e storici di Montreux-Vevey. Premiato per l’esemplare conservazione del corpo originale dell’edificio, è un esempio di storia di ospitalità alberghiera. L’imponente scalinata in granito e i pavimenti in rovere creano una atmosfera sofisticata.

31 sono le camere di questo hotel di charme, per un totale di 60 posti letto, arredate con gusto con mobili originali e comunque modernamente attrezzate. La vista spazia, in base alla posizione della camera, sul lago e sulle Alpi, sul Castello di Chillon, su Montreux e il Lago di Ginevra e sul paesino di Vetaux e la montagna di Rocher de Naye che svetta dall’alto dei suoi 2000 metri.

“Elise”, il ristorante dell’hotel,  propone una cucina genuina, con le marmellate e il pane fatto in casa. Ogni giorno viene proposto un menù di quattro portate a base di prodotti di stagione e il  menù aggiuntivo “à la carte”, che comprende specialità della regione e classici della cucina internazionale.

Tiziano Argazzi

Tiziano Argazzi

Sono un giornalista specializzato in viaggi, in particolare in Italia ed Europa, che ho percorso in lungo ed in largo. Documento con parole ed immagini quanto osservo, con particolare riguardo al mondo delle vacanze e dei viaggi slow e dell'enogastronomia che da sempre mi appassionano.Il giornalismo di viaggio è diventato parte della mia vita ed ogni articolo l’occasione ed il modo piacevole per trasmettere al lettore quelle emozioni che fanno parte di ogni destinazione visitata.

Related Posts

Torino tra esoterismo e cultura di impresa
COPERTINA 2

Torino tra esoterismo e cultura di impresa

01/11/2025

Il Museo della Stregoneria Contemporanea da un lato e i Musei di Impresa dall’altro raccontano aspetti ancora nascosti del capoluogo piemontese, città italiana esoterica per eccellenza, capitale dell’industria novecentesca e oggi centro di rigenerazione urbana. Torino, Italia. Torino è...

Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti
Appuntamenti

Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti

01/11/2025

Dal 7 all'11 Novembre 2025, Chieri (TO) celebra la sua identità con la storica Fiera di San Martino. Un appuntamento che, partendo dalla sua vocazione agricola (con macchinari e fattorie didattiche), si trasforma in un cruciale volano economico e...

Ristorante Dama: ricerca, innovazione e creatività nella location gourmet del Castello di San Gaudenzio
Alberghi e Spa

Ristorante Dama: ricerca, innovazione e creatività nella location gourmet del Castello di San Gaudenzio

31/10/2025

Ospitato all’interno del relais di Cervesina (Pavia), il Ristorante Dama mette in scena la cucina dell’executive chef Federico Sgorbini e del resident Alessio Spinelli, tra ricerca e innovazione, ponendo attenzione sulla qualità delle materie prime e la combinazione di...

Cantine e cunicoli: l'Umbria insolita si svela in un long weekend di gusto e storia
Alberghi e Spa

Cantine e cunicoli: l’Umbria insolita si svela in un long weekend di gusto e storia

30/10/2025

Dimenticate la routine. Questo non è un semplice viaggio, ma un'immersione profonda nell'anima dell'Umbria: da un lato la sua eccellenza enologica fatta di progetti innovativi come le "Cantine Etiche", vigneti curati e storie familiari centenarie; dall'altro, la sua maestosità...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

    Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Cantine e cunicoli: l’Umbria insolita si svela in un long weekend di gusto e storia

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Casinò Iconici 2025: Viaggio nei Templi del Gioco

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Olanda, l’acqua e la meraviglia dei polder.

    567 shares
    Share 227 Tweet 142
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo