• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Hotel d’Inghilterra: un anno di rinascita e bellezza nel cuore di Roma

A un anno dalla sua riapertura, l’iconico Hotel d’Inghilterra celebra il ritorno al suo splendore con un volume da collezione che racconta la sua storia, il restauro e il legame profondo con la città eterna. Un viaggio tra memoria, arte e ospitalità firmato Starhotels.

Roma, Italia.

Dove il Grand Tour incontra il lusso contemporaneo

Il 27 settembre 2024 ha segnato la rinascita di uno degli indirizzi più iconici della capitale: l’Hotel d’Inghilterra. A distanza di un anno, Starhotels celebra questo traguardo con la presentazione del volume “Hotel d’Inghilterra”, un libro da collezione che ripercorre la storia, il restauro e l’anima profonda di questo gioiello dell’ospitalità romana. Situato in via Bocca di Leone, a pochi passi da Piazza di Spagna e via Condotti, l’hotel affonda le sue radici nel XVII secolo, quando era conosciuto come “Locanda d’Angleterre”. Da allora, ha ospitato menti brillanti e volti celebri: Oscar Wilde, Ernest Hemingway, Italo Calvino, Elizabeth Taylor, Audrey Hepburn… un pantheon di ospiti che ne ha alimentato il mito.

Restauro come atto d’amore

La recente ristrutturazione è stata un’opera di restauro conservativo meticoloso, guidata da documenti d’archivio e realizzata da maestri artigiani italiani. Tra questi, Fersini Restauro e Giusto Manetti Battiloro hanno restituito luce e oro agli arredi storici, incarnando il savoir-faire italiano celebrato nel progetto “La Grande Bellezza – The Dream Factory” di Starhotels. Il risultato è un luogo che fonde la sua anima storica con una nuova esperienza di ospitalità, in cui Roma stessa sembra scorrere dentro le sale e le camere, fino alla recente Terrazza Romana che regala viste magnifiche sui tetti e sulle cupole della città eterna.

Un libro che racconta l’anima di un luogo

Il volume “Hotel d’Inghilterra”, parte della collana “Grand Tour Collection”, è il secondo capitolo di un progetto editoriale che attraversa l’Italia raccontando luoghi simbolo dell’ospitalità. Dopo Firenze, ora è Roma a parlare. E presto sarà Venezia, con l’Hotel Gabrielli, a scrivere il prossimo capitolo. “Sono felice di celebrare tutto ciò con questo libro che racconta la storia di questo palazzo, l’intenso quanto emozionante e gratificante intervento di restauro, e ciò a cui ha portato: il ‘nuovo’ volto dell’Hotel d’Inghilterra”, sottolinea Elisabetta Fabri, Presidente e AD di Starhotels.

Photo courtesy of PRCO Italy, Starhotels@GruppoEditoriale

Carlo Ingegno

Carlo Ingegno

Editore-Direttore Agenda Viaggi. Il primo grande viaggio? Quasi 15 ore di aereo per attraversare il mondo, ed arrivare in fondo al Sud America, tappa la bella Buenos Aires, dove ci rimane per ben dodici anni. Qui la prima esperienza lavorativa, nell'editoriale Rizzoli, che aveva acquistato nella città tanto amata da Jorge Luis Borges una nota casa editrice. Negli anni ‘80 torna in Italia, a Milano, questa volta per lavoro in Rcs, dove si occupa di costume, immagine e grafica. Inoltre viaggia, fotografa e scrive storie dal mondo con approccio esplorativo sempre attento ai dettagli. Oggi dirige Agenda Viaggi con un gruppo di persone molto speciali. Vive a Monza ma spesso si sposta a Verzimo, un paesino del XI sec. in provincia di Vercelli, in una casa piccola, soleggiata, per metà ristrutturata, un giardino incolto e mobili tutti diversi per epoche e stili, come la vecchia tavola da surf testimone di lunghe cavalcate sulle onde in California o come l'eccentrico menù del caffè Granola a Copenaghen, la foto scattata alla cisterna di vetro colorata da Dumbo, Brooklyn, dell'artista Tom Fruin, e le belle stampe che immortalano la piacevole solitudine sulla spiaggia di Margate nella contea del Kent in Inghilterra.

Related Posts

I luoghi che raccontano l’Italia: quinta edizione dei Locali Storici
Appuntamenti

I luoghi che raccontano l’Italia: quinta edizione dei Locali Storici

01/10/2025

Il 4 ottobre 2025 torna la Quinta Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia: degustazioni, visite guidate e menù tematici animano caffè, ristoranti e alberghi in tutta la penisola. Un viaggio tra memoria, arte e tradizione, promosso dall’Associazione Locali Storici...

M.C. Escher. Tra arte e scienza: un nuovo sguardo sulle sue opere al Mudec di Milano
Appuntamenti

M.C. Escher. Tra arte e scienza: un nuovo sguardo sulle sue opere al Mudec di Milano

01/10/2025

La mostra M.C. Escher. Tra arte e scienza, in scena al MUDEC di Milano dal 25 settembre all’8 febbraio 2026, riporta a Milano dopo dieci anni di assenza uno degli artisti più affascinanti e riconoscibili del Novecento, Maurits Cornelis Escher (Olanda, 1898-1972). Attraverso un...

Weekend d’autunno sul Lago di Garda: emozioni tra sapori, streghe e leggende
Alberghi e Spa

Weekend d’autunno sul Lago di Garda: emozioni tra sapori, streghe e leggende

01/10/2025

Dal foliage alle feste del vino, dai trekking panoramici alle streghe di Lazise: il Lago di Garda si veste d’autunno e invita a vivere la stagione in libertà, tra esperienze outdoor, glamping e appuntamenti imperdibili. Un viaggio slow tra...

Hotel di charme in Italia: Emblems Collection punta su Toscana, Umbria e Puglia
Alberghi e Spa

Hotel di charme in Italia: Emblems Collection punta su Toscana, Umbria e Puglia

26/09/2025

Emblems Collection, del gruppo Accor Hotel, arriva in Italia con tre nuove aperture previste per il 2026. Residenze eleganti, immerse nella storia e nella natura, tra Siena, Perugia e il Salento. Milano, Italia. C’è un’Italia che non si vede...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Simone Giuliana, "artista in residenza" a Villadeati

    Simone Giuliana, “artista in residenza” a Villadeati

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • M.C. Escher. Tra arte e scienza: un nuovo sguardo sulle sue opere al Mudec di Milano

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Autunno tirolese: sette modi per lasciarsi sorprendere tra natura e cultura

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Hotel d’Inghilterra: un anno di rinascita e bellezza nel cuore di Roma

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • I luoghi che raccontano l’Italia: quinta edizione dei Locali Storici

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo