• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

GODITI CRANS-MONTANA IN ESTATE

Crans-Montana, 300 giorni di sole l’anno e un panorama unico sull’intero arco alpino. Già questo basterebbe per programmare le prossime vacanze estive nella mitica Crans.

Crans Montana, Svizzera Vallese.
Una vista eccezionale che mette in primo piano le grandiose e aspre vette che si estendono dal Sempione al Monte Bianco, passando per il Weisshom e il Cervino. E’ una regione di contrasti quella del Crans-Montana, che mostra le meraviglie della natura e il panorama delle Alpi Vallesi. Situate a strapiombo sulla Valle del Rodano a 1500 metri, le stazioni di Crans e di Montana costituiscono una delle più amate destinazioni turistiche del Vallese. I visitatori possono scoprire i meravigliosi luoghi immersi nella natura, sugli alpeggi, nel cuore dei vigneti, grazie a sistemazioni accoglienti e originali. Gli sportivi possono contare su infrastrutture all’avanguardia a loro dedicate, mentre gli amanti della cultura possono sbizzarrirsi con la vastissima offerta di musei, eventi e festival. Una meta ideale in qualsiasi stagione che garantisce un’ampia scelta di ristoranti (dalle baite a quelli stellati), una miriade di negozi e boutique e una vita notturna animata.

Attività indoor e Outdoor a Crans-Montana

Bici : fra ciclismo e mountain bike

Con oltre 200 km di percorsi su strada e 177 chilometri per MBT, cross country ed enduro, tre percorsi di downhill e il Kona Bike Park, l’offerta di mountain bike a Crans Montana è eccellente. E lo è anche per principianti. Infatti se stai muovendo i primi passi in bici e vuoi migliorare la tecnica potrai approfittare del coaching dei professionisti di una delle due scuole di bike.

I contrasti del panorama sono davvero infiniti e passano attraverso laghi, vigneti, foreste, cascate e ghiacciai. Davvero uno scenario perfetto per tutti gli appassionati di bici. Inoltre la proposta per una vacanza bike è completata da alberghi con il marchio “Swiss Bike Hotels”, da negozi specializzati e da guide locali.

Una funicolare ultramoderna, ricostruita nel 2022 e la più lunga di tutta Europa, collega la città di Sierre al “Haut-Plateau”. Il percorso, lungo poco più di 4.2 km per 927 metri di dislivello, dura all’incirca 13 minuti.

2023, l’anno della bici

Nel 2023 Crans-Montana, che si sta rivelando essere la meta “bike” per eccellenza, in attesa dei Campionati del Mondo UCI 2025 di Mountain Bike, ospiterà diversi eventi ciclistici a livello internazionale:

  • Giro d’Italia, 19 maggio 2023 ; Durante il grande weekend dell’Ascensione, il Vallese ospiterà due tappe del Giro d’Italia, il mitico grande anello transalpino.
  • Campionati svizzeri di mountain bike cross country, 2-4 giugno 2023. Questi 3 giorni promettono gare emozionanti e di alto livello, visto che alcuni tratti saranno utilizzati per i Campionati Mondiali di Cross-Country nel 2025.
  • Haute Route, 9-11 giugno 2023. Centinaia di corridori provenienti da tutto il mondo, in rappresentanza di circa 50 nazioni partecipano ogni anno alle prove della Haute Route che prevedono tappe classiche, tappe marathon e cronoscalate individuali.
  • Tour des Stations, 5 agosto 2023

Sei i percorsi proposti da questa mitica Ultrafondo che attira atleti di 50 nazionalità diverse.

Crans-Montana : tappa del giro d’Italia.

II Vallese è stato protagonista del Giro d’Italia 2023 grazie a due prestigiose tappe di montagna, con arrivo a Crans-Montana il 19 maggio e partenza da Sierre il giorno successivo.

Il giro è partito venerdì 19 maggio da Borgofranco d’Ivrea, 60 km a nord di Torino, per risalire la Val d’Aosta, superare il Gran San Bernardo, poi il Col de la Croix de Cœur, prima di una salita finale a Crans Montana. Una tappa lunga 208 km, che potrebbe diventare la tappa decisiva del giro con i suoi 5100 m di dislivello e l’arrivo in vetta.

Sabato 20 maggio il gruppo è partito da Sierre per risalire il corso del Rodano fino a Briga, valicare il passo del Sempione e arrivare a Cassano Magnago (VA). Un’altra tappa impegnativa, di 194 km e con 1600 m di dislivello positivo. Tuttavia, a causa delle condizioni meteorologiche, la partenza della 13a tappa del Giro d’Italia è stata spostata a Châble (Verbier). Infatti, su richiesta dei corridori, la giuria ha deciso di applicare il “protocollo meteo estremo” e di trasferire i corridori in autobus fino alla nuova partenza.

Una proposta tutta femminile :100% bike for women only

Crans-Montana offre anche un pacchetto esclusivo dedicato alle donne, a tutte quelle che desiderano vivere in prima persona un soggiorno unico in sella a una bici da strada. Si tratta di 4 giorni di tour e 3 pernottamenti con servizio di mezza pensione, con la compagnia di esperte guide locali.

Il pacchetto sarà disponibile dal 2 giungo fino al 19 settembre 2023 e offrirà due formule.

La soluzione”Easy”, dedicata a chi desidera conoscersi e perché no appassionarsi a questa disciplina sportiva, eventualmente utilizzando anche una e-bike, e una soluzione “Challenge”, che si rivolge alle più esperte che amano l’adrenalina di affrontare percorsi più impegnativi.

Escursioni e camminate in natura

I bisse

Questi canali anticamente servivano a captare l’acqua di scioglimento dei ghiacciai o delle sorgenti in quota per portarla ai pascoli e alle coltivazioni. Oggi si sono trasformati in percorsi ideali per camminare e rappresentano una delle attrazioni storiche più apprezzate di Crans-Montana, visto che offrono una magnifica vista sul paesaggio, sono percorribili senza fare troppa fatica e si trovano in prossimità di diverse baite, ristoranti e fermate dei mezzi pubblici.
I più famosi sono senz’altro il Bisse du Ro che, costeggiando pareti vertiginose e attraversando una passerella a 120 m di altezza, conduce al Lago Tseuzier, e il Bisse du Tsittoret, che arriva alla vallata selvaggia della Tièche e offre i più bei panorami della regione. Ma ne esistono molti altri che meritano almeno altrettanto di essere scoperti.

Il percorso “Bisse du Ro”

Una volta, il Bisse del Ro, nasceva nella valle del Ertenze e scorreva fino a Crans-Montana per irrigare le coltivazioni. Oggi, risalirete il corso d’acqua da Crans-Montana fino ad arrivare alla diga del Rawyl. Il percorso è stato scolpito nella roccia durante la prima metà del XVesimo secolo ed è stato conservato dagli abitanti del villaggio fino al 1946, data di inaugurazione del nuovo tunnel per l’approvvigionamento idrico.

Durante il cammino è possibile incontrare un pastore che vi farà assaporare il formaggio raclette eccellente. La passeggiata termina presso la diga di Rawyl, questo imponente edificio il cui scopo è quello di raccogliere l’acqua proveniente dallo scioglimento della neve per la generazione di energia. Da qui, si può tornare a Crans-Montana con i mezzi pubblici.

Per gli amanti del golf

I golfisti giungono da tutto il mondo sull’altopiano di Crans-Montana, destinazione perfetta per i giocatori di ogni livello è in grado di offrire un centro indoor aperto tutto l’anno, un prestigioso club , tre green di alto livello e una Golf Academy.

Il Golf-Club Crans-sur-Sierre all’interno dell’accademia propone corsi collettivi in gruppi da 3 a 6 persone, divisi per livello e da metà luglio a metà agosto, organizza stage per bambini fra i 4 e i 14 anni.

La località vanta ben tre percorsi che accolgono i golfisti di tutti livelli. Sull’altopiano, i famosi percorsi Severiano Ballesteros (18 buche) e Jack Nicklaus (9 buche) offrono vedute da togliere il fiato e uno stato di manutenzione impeccabile. A mezzacosta, il golf di Noas (9 buche) di Chermignon-d’en-Bas è praticabile quasi tutto l’anno e offre una buona alternativa agli amanti della pallina bianca. Una natura meravigliosa fa da cornice ai golfisti che si trovano immersi in un profondo senso di piacere e calma.

Una destinazione per le famiglie

Tante passeggiate facili vi faranno scoprire la magnifica regione di Crans-Montana insieme ai vostri bambini. In riva ai laghi, lungo i bisse, in quota o in compagnia degli scoiattoli, godetevi l’aria pura in famiglia! Le attività proposte sono numerose.

La Maison de Bibi accoglie i più piccini con un ricco calendario di animazioni e giochi e le famiglie possono approfittare dei suoi paesaggi meravigliosi, dai laghi dell’altopiano.

Crans-Montana, che ha ottenuto il label “Family Destination”, può vantarsi di essere un magnifico parco giochi a cielo aperto. D’estate, i bambini possono partecipare a veri e propri campi o stage nella splendida regione di Crans-Montana e avvicinarsi a innumerevoli sport o attività originali e ludiche.

Tante sono le attività che si possono praticare sia all’aperto che al coperto. Un esempio è lo Spazio Avventura tra gli alberi per tutta la famiglia in uno scenario magnifico a sud del lago Moubra. ll Fun Forest Park è adatto a tutte le età, grandi e piccini possono avventurarsi lungo percorsi tra gli alberi con

diversi gradi di difficoltà. Le attività che troverete al Parco Avventura sono infinite: paintball, tennis, equitazione, arrampicata, pedalò e beach volley. Circondato da questo mare di attività, il lago Moubra, vi offre anche la possibilità di rilassarvi al sole grazie alla sua spiaggetta di erba fine.

Il bosco della Moubra invece, ospita ora il “Family Forest Loop”, un percorso ad anello con 11 postazioni che consentono di imparare le tecnniche di base della MTB in modo divertente e in assoluta sicurezza.

Questo percorso di agilità è una sfida per tutti gli amanti delle due ruote, che si divertiranno a superare diversi ostacoli e moduli posti lungo questo percorso che si trova nelle vicinanze del lago della Moubra.

A chi cerca una vacanza attiva in famiglia, Crans-Montana offre moltissime proposte per gli sport

d’azione, a cominciare dagli itinerari più facili del Bike Park. Con oltre 5.000 m2 di infrastrutture indoor e outdoor, è il centro per gli sport d’azione più grande e completo della Svizzera Romanda.
Foto dall’alto: François Panchard. Louis Dasselborne. Courtesy by Golf Club Crans. François Panchard.

Giulia Mariani

Giulia Mariani

She’s not the same having seen the moonshine on the other side of the world. Dopo gli studi in Scienze della comunicazione è partita per l’Australia, paese di cui si è follemente innamorata e in cui ha vissuto per un anno scoprendo una grande passione per i viaggi zaino in spalla e per la natura selvaggia. Lasciata l’Australia ha girovagato per un po´ di tempo in sud est asiatico tra Vietnam, Laos e Thailandia prima di fare rientro in Italia. Oggi le lingue inglese e francese l’accompagnano nel ruolo di export manager per un gruppo di aziende nella provincia di Pesaro-Urbino e le consentono di abbinare ai viaggi avventura una miriade di viaggi di lavoro fra Europa, Maghreb e golfo arabo. I viaggi hanno sollevato in lei la passione per la scrittura, per raccontare quello che i suoi occhi hanno visto e continuano a vedere.

Related Posts

Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare
Appuntamenti

Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare

19/10/2025

Un weekend di vela e spettacolo ha animato Venezia con la XII edizione del Gran Premio Velico Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge 2025. Tra le acque interne della città, Prosecco Doc Shockwave 3, con Mitja Kosmina e...

80 itinerari per ritrovare sé stessi: la rivoluzione slow di Kel 12
COPERTINA 2

80 itinerari per ritrovare sé stessi: la rivoluzione slow di Kel 12

17/10/2025

Kel 12 lancia “Active”, una collezione di 80 itinerari in Italia e nel mondo dedicati al turismo lento. Trekking, bici e cammini per riscoprire il piacere di muoversi con calma, immergendosi nella bellezza autentica dei territori e ritrovando sé...

New York City. Diario di viaggio in cinque racconti. 5° racconto
COPERTINA 2

New York City. Diario di viaggio in cinque racconti. 5° racconto

14/10/2025

In questa nostra ultima tappa toccheremo con occhi quei simboli della Grande Mela che comunità e uomini illuminati le hanno corrisposto in cambio del sogno.    New York City (NY), Stati Uniti. Quando si pensa alla Grande Mela il...

Un autunno dai mille colori a Lignano Sabbiadoro
COPERTINA 2

Un autunno dai mille colori a Lignano Sabbiadoro

14/10/2025

Non solo mare: è possibile esplorare il territorio di Lignano anche in bicicletta e in barca. Volendo, accompagnati gratuitamente dalle guide di Bike&Hike. La spiaggia dorata di Lignano, bagnata dalle tre acque del mare, del fiume e della laguna,...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • “Polpette, una tira l’altra”: storie e curiosità di un piatto iconico celebrato da Meatball Family

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Ozpetek e l’enigma romano: “Magnifica Presenza”, il palcoscenico oltre la realtà

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Opera al Bianco: viaggio per conoscere se stessi e guardare al futuro con speranza

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo