• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Emirates, la prima compagnia al mondo che decolla con carburante 100% sostenibile

Emirates è la prima compagnia aerea al mondo a effettuare un volo dimostrativo con A380 alimentato al 100% con carburante sostenibile per l’aviazione (SAF).

Dubai, EAU.
Mercoledì 22 novembre 2023 una data storica, protagonista Emirates che è diventata la prima compagnia aerea al mondo a effettuare un volo dimostrativo con l’aeromobile A380 utilizzando il 100% di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF). Il volo di mercoledì 22 novembre, orgogliosamente comandato dal Capitano Khalid Binsultan e dal Capitano Philippe Lombet, è decollato dall’Aeroporto Internazionale di Dubai (DXB) con uno dei quattro motori alimentati al 100% con SAF, contribuendo a dimostrare il suo potenziale come sostituto drop-in che soddisfa i requisiti tecnici e chimici del carburante per jet, pur essendo un’alternativa più sostenibile. Il SAF può ridurre, infatti, le emissioni di anidride carbonica fino all’85%* nel ciclo di vita del carburante rispetto al carburante per jet convenzionale.

I voli dimostrativi come quello di ieri aprono la strada alla standardizzazione, alla qualificazione e all’adozione futura di voli alimentati con SAF al 100%, mentre i governi adottano strategie più ampie per sostenere la produzione e l’aumento della produzione in scala di carburante sostenibile per l’aviazione. Il volo dimostrativo dell’A380 mette in evidenza le prestazioni e la compatibilità del SAF, confermandolo fonte di carburante sicura e affidabile, e contribuisce al crescente numero di ricerche condotte dall’industria per valutare gli effetti benefici del SAF 100% sulle prestazioni degli aeromobili. Attualmente il SAF è limitato a una miscela del 50% nei motori per i voli commerciali.

Il volo dimostrativo dell’A380 di Emirates è avvenuto mentre l’industria aeronautica, le organizzazioni internazionali, gli enti normativi e i funzionari di alto livello che guidano le decisioni politiche convergono a Dubai per la terza Conferenza dell’Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile (ICAO) sull’aviazione e i combustibili alternativi (CAAF/3). Collaboratori dedicati di Airbus, Engine Alliance, Pratt & Whitney, Neste, Virent ed ENOC hanno lavorato ai test, alle valutazioni tecniche e all’analisi dei dati per il volo dimostrativo effettuato.

Il SAF 100% drop-in utilizzato per il volo dimostrativo comprende carburanti rinnovabili e riproduce fedelmente le caratteristiche del carburante per jet convenzionale. È la prima volta che il SAF drop-in viene utilizzato su un aeromobile A380, con l’aspettativa di una piena compatibilità con i sistemi esistenti dell’aeromobile stesso. Il volo ha trasportato quattro tonnellate di SAF, composto da HEFA-SPK fornito da Neste (cherosene paraffinico sintetico a base di esteri e acidi grassi idrolavorati) e HDO-SAK di Virent (cherosene aromatico sintetico idrodeossigenato). ENOC ha contribuito ad assicurare il SAF puro composto da HEFA-SPK e lo ha miscelato con il cherosene per aviazione sostenibile (SAK) presso il suo impianto all’aeroporto internazionale di Dubai prima della dimostrazione.

Il SAF 100% è stato utilizzato in un motore GP7200 di Engine Alliance, mentre negli altri tre motori è stato utilizzato il carburante per jet convenzionale. Anche l’unità di potenza ausiliaria (APU) PW980 di Pratt & Whitney Canada ha funzionato con il 100% SAF.

La scorsa settimana sono state effettuate prove di funzionamento di un motore A380 Engine Alliance GP7200 con l’utilizzo di SAF al 100%, con l’obiettivo di convalidare la capacità del motore di funzionare con SAF drop-in al 100% appositamente miscelato senza influire sulle sue prestazioni o richiedere modifiche. Le prove a terra del motore si sono svolte presso il modernissimo Emirates Engineering Centre di Dubai.

Adel Al Redha, Chief Operating Officer di Emirates Airline, ha dichiarato: “Emirates è la prima compagnia aerea passeggeri al mondo a operare con un A380 in cui uno dei quattro motori GP7200 di Engine Alliance è alimentato per il 100% da SAF drop-in. Questo è un altro momento di orgoglio per Emirates e per i nostri partner, in quanto mettiamo in pratica quanto annunciato in passato attraverso la ricerca e la sperimentazione di concentrazioni sempre più elevate di SAF, per arrivare infine all’adozione da parte del settore del 100% di SAF in volo. Questo segna un altro passo significativo nella convalida dell’uso del SAF in uno dei motori dell’A380, un aereo a fusoliera larga con quattro motori. La crescente domanda globale di alternative al carburante per jet a più basse emissioni è sempre più presente, e il lavoro di produttori e fornitori per commercializzare il SAF e renderlo disponibile sarà fondamentale nei prossimi anni per aiutare Emirates e l’industria in generale a progredire nel percorso verso la riduzione delle emissioni di carbonio.”

Julie Kitcher, Executive Vice President Communications and Corporate Affairs di Airbus, ha commentato: “Vedere Emirates volare su un A380, l’aereo di linea più grande del mondo, alimentato con carburanti sostenibili per l’aviazione al 100% in uno dei motori è un momento simbolico. Questi carburanti rappresentano oggi il modo più efficace per ridurre le emissioni di CO2 nel settore dell’aviazione e sono sempre più supportati dalle principali compagnie aeree mondiali. Il SAF è vitale per raggiungere l’obiettivo della neutralità carbonica del settore entro il 2050, ma necessita del sostegno dell’intera industria. In Airbus, stiamo lavorando per rendere tutti i nostri aeromobili compatibili con il SAF al 100% entro il 2030. Stiamo anche lavorando con i nostri partner per far crescere il mercato globale del carburante sostenibile per l’aviazione nei prossimi anni. Lo scopo di Airbus come azienda è quello di essere pioniere nel settore aerospaziale sostenibile per un mondo sicuro e unito. Attraverso la nostra partnership con Emirates, uniamo l’ambizione all’azione”.

“Engine Alliance ed Emirates sono legate a filo doppio da oltre 15 anni, dall’entrata in servizio dell’A380. Siamo orgogliosi di potenziare l’ultimo volo dimostrativo SAF di Emirates e condividiamo l’impegno per un’aviazione più sostenibile con uno sguardo verso il futuro”, ha affermato Amy Johnston, Presidente di Engine Alliance, una società mista tra GE Aerospace e Pratt & Whitney.

“L’innovazione e la collaborazione sono le chiavi per raggiungere net zero entro il 2050, come dimostra questo volo alimentato con SAF 100%. GE Aerospace si congratula con Emirates per questo importante risultato e siamo orgogliosi di sostenere gli sforzi del settore verso un futuro più sostenibile”, ha affermato Aziz Koleilat, Vicepresidente delle vendite e del marketing globali per il Medio Oriente, l’Europa orientale e la Turchia di GE Aerospace. “Tutti i motori di GE Aerospace e Engine Alliance possono funzionare oggi con miscele SAF approvate e, attraverso ricerche e test approfonditi, GE Aerospace sta contribuendo a guidare l’approvazione e l’adozione del SAF al 100% nel settore aeronautico”.

“Aumentare l’uso del SAF è fondamentale per raggiungere l’obiettivo della neutralità carbonica per il settore dell’aviazione, e ci impegniamo a garantire che tutti i motori e le APU di Pratt & Whitney siano compatibili con le specifiche SAF attuali e future, fino a suo utilizzo al 100%” ha affermato Graham Webb, responsabile della sostenibilità di Pratt & Whitney. “Questo volo dimostrativo su un A380 di Emirates continua a dare uno slancio verso la definizione di standard futuri per il SAF 100%, che contribuiranno a massimizzare la potenziale riduzione delle emissioni del ciclo di vita per tutti gli aerei commerciali che voleranno nei prossimi decenni”.

“Il carburante per l’aviazione sostenibile svolge un ruolo cruciale nella riduzione delle emissioni dei viaggi aerei, ma per sfruttare appieno il suo potenziale di decarbonizzazione dobbiamo consentire l’uso del SAF al 100%. I voli di prova come questo volo A380 di Emirates utilizzando il SAF di Neste sono un passo importante verso l’utilizzo di quest’ultimo al 100%. Ci congratuliamo con Emirates per i suoi sforzi volti a fare da apripista nel settore. Neste sta lavorando a stretto contatto con i partner per accelerare la disponibilità e l’uso di SAF e non vediamo l’ora di aumentare la fornitura di SAF anche a Dubai”, ha affermato Jonathan Wood, Vicepresidente della gestione commerciale e dello sviluppo aziendale del settore Renewable Aviation di Neste.

“Virent si congratula con Emirates Airline per un altro volo dimostrativo di successo effettuato utilizzando carburante sostenibile per l’aviazione al 100% con BioForm® SAK a combustione più pulita di Virent”, ha affermato il Presidente e Consigliere generale di Virent Dave Kettner. “Con la tecnologia dei carburanti di origine vegetale di Virent, questo volo di prova ha dimostrato che il carburante rinnovabile al 100% può soddisfare le specifiche attuali e funzionare perfettamente nei motori delle compagnie aeree commerciali di oggi. È fondamentale che un consorzio di aziende, come questo gruppo, si unisca per diffondere un uso più diffuso del carburante sostenibile per l’aviazione. Virent continuerà a collaborare con aziende orientate al futuro e attraverso questa collaborazione possiamo continuare a ridurre le emissioni e alimentare un settore aereo più efficiente in termini di consumo di carburante”.

Sua Eccellenza Saif Humaid al Falasi, CEO del Gruppo ENOC, ha dichiarato: “In ENOC riconosciamo l’importanza di lavorare in collaborazione con partner strategici ed esperti del settore per realizzare un futuro più sostenibile per tutti. Siamo lieti di aver contribuito ad alimentare il primo volo dimostrativo con carburante sostenibile per l’aviazione al 100% di Emirates su un Airbus A380, un primo passo che ci avvicina alla decarbonizzazione del settore aeronautico degli Emirati Arabi Uniti e alla sua trasformazione in un hub regionale per i carburanti per aviazione a basse emissioni di carbonio. Rimaniamo impegnati a sostenere gli sforzi degli Emirati Arabi Uniti nel settore dell’aviazione per garantire una crescita sostenibile e continua”.

All’inizio di quest’anno, Emirates ha completato con successo il primo volo dimostrativo nella regione con motore SAF al 100% su un Boeing 777-300ER con motore GE90.

Il mese scorso sono decollati dall’aeroporto internazionale di Dubai (DXB) i primi voli Emirates operanti con SAF forniti da Shell Aviation. Shell ha fornito 315.000 galloni di SAF miscelato da utilizzare presso l’hub della compagnia aerea a Dubai.

La compagnia aerea ha recentemente ampliato la propria partnership con Neste per la fornitura di oltre 3 milioni di galloni di miscela SAF nel 2024 e 2025 per i voli in partenza dagli aeroporti di Amsterdam Schiphol e Singapore Changi.

Emirates attualmente potenzia il SAF in Norvegia e Francia e la compagnia aerea continua a cercare opportunità per utilizzare SAF in vari aeroporti non appena l’offerta diventerà disponibile.

Emirates partecipa a una serie di gruppi di lavoro dell’industria e del governo degli Emirati Arabi Uniti, insieme a continui impegni con le parti interessate per aiutare ad aumentare la produzione in scala e la fornitura di SAF. L’anno scorso, insieme alla GCAA degli Emirati Arabi Uniti, la compagnia aerea ha contribuito allo sviluppo della tabella di marcia per i carburanti power-to-liquid (PtL) degli Emirati Arabi Uniti, guidata dal Ministero dell’Energia e delle Infrastrutture degli Emirati Arabi Uniti e dal World Economic Forum, ed è stata un partecipante attivo nella roadmap nazionale per l’utilizzo di carburante sostenibile per l’aviazione lanciata nel gennaio 2023 dal Ministero dell’Energia e delle Infrastrutture e dalla GCAA.

*Calcolato con metodologie consolidate di valutazione del ciclo di vita (LCA), come la metodologia CORSIA.

Photo courtesy of Emirates

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

FOMO estiva? Niente rinunce con Costa Crociere
COPERTINA

FOMO estiva? Niente rinunce con Costa Crociere

20/06/2025

I nuovi itinerari di Costa Crociere arricchiscono di attività i tour inediti alla scoperta delle destinazioni di mare e di terra. Le nuove Sea and Land Destinations anticipano tutti i desideri dei viaggiatori e a bordo le grandi navi...

Forum MICE Veneto, Le rotte della promozione: strategie nazionali e internazionali per la meeting industry
Travel Operator

Grande successo per la prima edizione del Forum MICE Veneto

19/06/2025

Oltre 150 iscritti hanno partecipato al primo appuntamento del Forum MICE Veneto, in primo piano, strategie nazionali e internazionali per la meeting industry. Venezia, Italia. Un successo di iscritti per l’appuntamento di ieri 18 giugno 2025, promosso da Regione...

Da Palinuro alla Masseta: esplorando in barca la costa del Cilento
COPERTINA 2

Da Palinuro alla Masseta: esplorando in barca la costa del Cilento

19/06/2025

Dichiarato il mare più bello d’Italia del 2025, il Cilento presenta una costa estesa per lunghi kilometri, presentando sfaccettature, vegetazione, conformazione geografica e colori differenti a mano a mano che dalla parte più a nord ci si spinge verso...

Viaggi di nozze CartOrange: millennials protagonisti, esperienze su misura, partenze fuori stagione e low budget
COPERTINA 2

Viaggi di nozze CartOrange: millennials protagonisti, esperienze su misura, partenze fuori stagione e low budget

19/06/2025

Dalla luna di miele in famiglia al buddymoon con amici: gli sposi italiani riscrivono le regole. Giappone e Sudamerica le mete preferite, Perù nuova meta emergente. Millennials protagonisti assoluti, rappresentando il 70% degli sposi, con un’età media di circa...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

    Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

    449 shares
    Share 180 Tweet 112
  • L’Ipogeo dei Cristallini: un tuffo nel passato tra bellezza e storia nel Rione Sanità

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Mauritius in cucina: l’anima dell’isola nelle sue pietanze da gustare

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Uno Nessuno e Centomila, “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”

    898 shares
    Share 359 Tweet 225
  • FOMO estiva? Niente rinunce con Costa Crociere

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo