• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

“Divina Colomba”: tutto è pronto per la finale della quinta edizione

Il prossimo 13 marzo a Bari 40 colombe pasquali (20 tradizionali e 20 creative) si sfideranno per i titoli  di migliori lievitati pasquali dell’anno

Bari. Italia
La quinta edizione di “Divina Colomba”, il concorso organizzato da Goloasi.it che premia le colombe pasquali artigianali più buone d’Italia, si avvia verso la fase finale.

Conclusa la prima parte di degustazioni a cura della commissione tecnica, sono stati definiti e ufficializzati i lievitati finalisti: 20 per la categoria “Miglior Colomba Artigianale Tradizionale” e 20 per quella “Miglior Colomba Artigianale Creativa”.

Nella prima fase in gara 318 lievitati pasquali

246 artigiani di tutta Italia hanno preparato le 318 colombe oggetto di valutazione nella prima fase del concorso. Questo primo esame ha portato la giuria alla individuazione dei 40 lievitati pasquali che si contenderanno la finale nelle due categorie.

Si attende ora la degustazione finale che si svolgerà lunedì 13 marzo in occasione della fiera Levante Prof di Bari e in diretta streaming sui canali social del concorso, dove al termine degli assaggi da parte dei giudici saranno finalmente annunciati i vincitori della quinta edizione di “Divina Colomba”.

La giuria tecnica composta da sette professionisti del settore

A scegliere i lievitati più buoni d’Italia-  a cui andranno i titoli di “Miglior Colomba Artigianale Tradizionale” e “Miglior Colomba Artigianale Creativa” –  sarà sempre una giuria tecnica composta da professionisti del settore: Giambattista Montanari (presidente di giuria, maestro pasticcere di Ravenna che ha al suo attivo numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali), Alessandro Bertuzzi, Francesco Borioli, Antonio Daloiso, Mario Di Costanzo, Matteo Dolcemascolo e Eustachio Sapone.

Nella stessa occasione saranno anche assegnati il premio al “Miglior Packaging” e quello al “Miglior Pasticcere Digitale”.

Le parole di Dell’Aera, ideatore del concorso

“Siamo molto soddisfatti dell’esito di questa prima fase del concorso e del livello altissimo registrato quest’anno – ha commentato Massimiliano Dell’Aera, ideatore del contest –  Ci sono molti prodotti eccellenti che purtroppo non sono arrivati in finale, proprio perché il livello è stato così alto che sono state le piccolissime sfumature a influire sulla definizione la lista dei finalisti. Per questa edizione – ha proseguito Dell’Aera –  è aumentato anche il numero di partecipanti e il numero degli sponsor che ha deciso di sostenerci, ma abbiamo avuto anche un’evoluzione in positivo a livello di organizzazione, che edizione dopo edizione è sempre più collaudata“

Divina Colomba è il contest che Goloasi.it organizza, con grande trasparenza e meticolosità, per premiare le Migliori Colombe Artigianali d’Italia, puntando particolare attenzione al rispetto del disciplinare di legge e all’utilizzo del lievito madre. Il concorso si rivolge a tutti gli artigiani, titolari e dipendenti di attività, che desiderano sperimentare, confrontarsi e crescere.

“Tante le novità previste per questa edizione – sono sempre parole di Massimiliano Dell’Aera (foto piccola in alto) – Fra queste, ad esempio, la compilazione online della scheda ingredienti, cosa che ha contribuito ancora di più a garantire l’anonimato nella degustazione alla cieca e quindi la trasparenza del concorso. Ritengo anche che la giuria di quest’anno possa essere considerata la migliore di sempre. Faccio un grosso in bocca al lupo a tutti i finalisti e invito tutti a partecipare alla finale, dove ci sarà possibilità di degustare le colombe finaliste e confrontarsi con gli artigiani in gara“

Elenco finalisti divisi per categoria e regione

Miglior Colomba Artigianale Tradizionale

Piemonte

Io e Luna – Davide Odore – Guarene (Cn) – Piemonte

Lombardia

Bacilieri Pasticceria – Mario Bacilieri – Marchirolo (Va)

Gabriel Locatelli – Gabriel Locatelli – Milano

Pasticceria Colombo – Claudio Colombo – Barasso  (Va)

Roberto Pastry Bakery – Roberto Moreschi – Chiavenna (So)

Nima Srl – Marcio Orellana – Gorle (Bg)

Marche

Roberto Cantolacqua Pasticceria – Roberto Cantolacqua – Tolentino (Mc)

Molise

Casa Priolo – Stefano Priolo – Bojano (Cb)

Lazio

La Dolce Tuscia – Camillo Tosi – Capranica (Vt)

Solodamanduca – Riccardo Manduca – Aprilia (Lt)

Puglia

Cafè Noir – Michele Pirro – San Marco in Lamis (Fg)

Cresci  – Matteo Papanice – Castellana Grotte (Ba)

Panificio Saccente – Vito Saccente – Palo del Colle (Ba)

Campania

Caffè Masulli 1927 – AntonioMasulli – Somma Vesuviana (Na)

Francesco Fiore Lievitati – Francesco Fiore – Benevento (Bn)

La Boutique dei Lievitati – Fiorenzo Ascolese – San Valentino Torio (Sa)

La Forneria – Massimiliano Maiorano – Napoli (Na)

Panificio Pompilio – Pompilio Giardino – Ariano Irpino (Av)

Pasticceria Iazzetta – Francesco Iazzetta – Cardito (Na)

Calabria

Pasticceria San Francesco – Damiano e Valentino   Rizzo – Spezzano della Sila (Cs)

Miglior Colomba Artigianale Creativa

Lombardia

In Croissanteria – Italo Vezzoli – Carobbio degli Angeli (Bg)

La Siciliana dal 1956 – Alessio Rannisi – Milano

Veneto

Panificio Pasticceria Segala – Samuele Segala – Fumane     (Vr)

Toscana

Pasticceria Semplici Alessandro – Alessandro Semplici – San Giovanni Valdarno (Ar)

Abruzzo

Caesar Caffè Pasticceria – Cesare Catelli – L’Aquila (Aq) – Abruzzo

Lazio

Campana Select Food – Mattia Buffolo – Palestrina (Rm)

La Dolce Tuscia – Camillo Tosi – Capranica (Vt)

Maciste Pasticceria – Tiziana Apicella e Federica Nafra – Cori (Lt)

Solodamanduca – Riccardo Manduca – Aprilia (Lt)

Puglia

Dulceria – Stella Caldaralo – Noci (Ba)

Pasticceria Falcone – Michele Falcone – Vieste (Fg)

Spazio Verdesca Pane e Caffè – Salvatore    Verdesca – Molfetta (Ba)

Campania

Gran Caffè Romano – Raffaele Romano – Solofra (Av)

Il Forno Grani & Altre Visioni          – Luigi Vetrella – Caserta (Ce)

Le Sfoglie d’Oro – Daniele Milo – Salerno (Sa)

Panificio Pompilio – Pompilio           Giardino – Ariano Irpino (Av)

Pasticceria Pesce 1896 – Pasquale     Pesce – Avella (Av)

Pasticceria Sparaco – Guido  Sparaco – Castel Morrone (Ce)

Sicilia

Bruno Sicilian Tastes – Bruno Armenia – Ispica (Rg)

Bar De Natale Le Ricettine di Dagala – Marco De Natale – Fiumefreddo di Sicilia (Ct).

Ulteriori info: sul sito www.goloasi.it e i canali social ufficiali del concorso.

Tiziano Argazzi

Tiziano Argazzi

Sono un giornalista specializzato in viaggi, in particolare in Italia ed Europa, che ho percorso in lungo ed in largo. Documento con parole ed immagini quanto osservo, con particolare riguardo al mondo delle vacanze e dei viaggi slow e dell'enogastronomia che da sempre mi appassionano.Il giornalismo di viaggio è diventato parte della mia vita ed ogni articolo l’occasione ed il modo piacevole per trasmettere al lettore quelle emozioni che fanno parte di ogni destinazione visitata.

Related Posts

House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo
Appuntamenti

House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo

01/11/2025

Un’esperienza memorabile da vivere durante i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali del 2026 nel Nord Italia: a Milano e Cortina d’Ampezzo arriva la House of Switzerland Italia, un’opportunità per celebrare insieme all’Italia questo grande evento mondiale, condividendo valori di...

Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento
Appuntamenti

Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

01/11/2025

Edvard Munch è il protagonista del quarto appuntamento con l’arte contemporanea a Mestre: attraverso opere meno note, ma fondamentali per l’evoluzione artistica del Novecento, la mostra ripercorre le ispirazioni dell’artista e soprattutto l’impatto che Munch ha avuto sull’Espressionismo, ma...

Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti
Appuntamenti

Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti

01/11/2025

Dal 7 all'11 Novembre 2025, Chieri (TO) celebra la sua identità con la storica Fiera di San Martino. Un appuntamento che, partendo dalla sua vocazione agricola (con macchinari e fattorie didattiche), si trasforma in un cruciale volano economico e...

Ristorante Dama: ricerca, innovazione e creatività nella location gourmet del Castello di San Gaudenzio
Alberghi e Spa

Ristorante Dama: ricerca, innovazione e creatività nella location gourmet del Castello di San Gaudenzio

31/10/2025

Ospitato all’interno del relais di Cervesina (Pavia), il Ristorante Dama mette in scena la cucina dell’executive chef Federico Sgorbini e del resident Alessio Spinelli, tra ricerca e innovazione, ponendo attenzione sulla qualità delle materie prime e la combinazione di...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

    Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Cantine e cunicoli: l’Umbria insolita si svela in un long weekend di gusto e storia

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Casinò Iconici 2025: Viaggio nei Templi del Gioco

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • La Basilica di Santo Stefano: gioiello nel centro storico di Budapest

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo