• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Casaprota celebra l’autunno: sapori sabini, tradizioni e paesaggi da scoprire

Il 25 e 26 ottobre 2025 torna la Festa d’Autunno a Casaprota, nel cuore della Sabina reatina. Due giorni dedicati alla gastronomia locale, alla cultura contadina e alla bellezza di un borgo che incanta con i suoi scorci e la sua autenticità.

Milano, Italia.

Casaprota, dove l’autunno si gusta con la forchetta

In Sabina, la prova costume lascia spazio alla “prova forchetta”: è questo lo spirito della Festa d’Autunno di Casaprota, in programma sabato 25 ottobre a cena e domenica 26 ottobre a pranzo. Un appuntamento imperdibile per chi ama i sapori genuini, le tradizioni locali e l’atmosfera conviviale di un borgo che sa accogliere con calore.

Il menù è un vero viaggio nel gusto sabino: castagna rossa del Cicolano, amatriciana di Amatrice, arrosticini, bruschette, salsicce, strengozzi piccanti aglio e perza, pizze fritte di Torricella in Sabina e, naturalmente, l’olio extravergine di oliva DOP Sabina, primo in Europa a ottenere il prestigioso riconoscimento. Il tutto accompagnato da birre artigianali locali, per brindare alla stagione più saporita dell’anno.

Tradizione agricola e frangitura dal vivo

Ottobre è anche tempo di raccolta delle olive, e la Festa d’Autunno offre l’occasione unica di assistere alla frangitura nei frantoi locali. Un rito antico che racconta la ricchezza agricola della Sabina e avvicina i visitatori alla cultura contadina del territorio.

Il programma, ancora in via di definizione, prevede passeggiate, spettacoli, degustazioni, attività per grandi e piccoli e tanta allegria tra i vicoli del borgo. Un mix perfetto di tradizione, musica e divertimento che rende Casaprota una meta ideale per un weekend autunnale.

Un borgo da vivere tra arte e natura

Casaprota non è solo gastronomia: arroccata tra i monti Sabini e a due passi dal Terminillo, regala scorci mozzafiato tra boschi di castagni e querce. Il borgo conserva tesori architettonici come il portale rinascimentale, il Palazzo Filippi con la sua torre circolare e reperti romani disseminati nel territorio. Un piccolo scrigno di arte e memoria, da esplorare tra una degustazione e l’altra.

INFO
  • Date: 25–26 ottobre 2025
  • Località: Casaprota (RI)
  • Info: sms al 3408505381 – info@fuoriporta.org
  • Sito: www.fuoriporta.org
  • Social: Facebook – Instagram
  • Area Sosta Camper: Area Attrezzata Comunale – Casaprota (RI)



    Ph. Carlo Ingegno
Carlo Ingegno

Carlo Ingegno

Editore-Direttore Agenda Viaggi. Il primo grande viaggio? Quasi 15 ore di aereo per attraversare il mondo, ed arrivare in fondo al Sud America, tappa la bella Buenos Aires, dove ci rimane per ben dodici anni. Qui la prima esperienza lavorativa, nell'editoriale Rizzoli, che aveva acquistato nella città tanto amata da Jorge Luis Borges una nota casa editrice. Negli anni ‘80 torna in Italia, a Milano, questa volta per lavoro in Rcs, dove si occupa di costume, immagine e grafica. Inoltre viaggia, fotografa e scrive storie dal mondo con approccio esplorativo sempre attento ai dettagli. Oggi dirige Agenda Viaggi con un gruppo di persone molto speciali. Vive a Monza ma spesso si sposta a Verzimo, un paesino del XI sec. in provincia di Vercelli, in una casa piccola, soleggiata, per metà ristrutturata, un giardino incolto e mobili tutti diversi per epoche e stili, come la vecchia tavola da surf testimone di lunghe cavalcate sulle onde in California o come l'eccentrico menù del caffè Granola a Copenaghen, la foto scattata alla cisterna di vetro colorata da Dumbo, Brooklyn, dell'artista Tom Fruin, e le belle stampe che immortalano la piacevole solitudine sulla spiaggia di Margate nella contea del Kent in Inghilterra.

Related Posts

Lovanio, dove arte e scienza si incontrano in un viaggio sorprendente
COPERTINA

Lovanio, dove arte e scienza si incontrano in un viaggio sorprendente

06/10/2025

Lovanio celebra i 600 anni della sua Università con un percorso artistico innovativo che esplora temi cruciali del nostro tempo, creando un dialogo unico tra arte e scienza. Un'esperienza immersiva tra installazioni site-specific e poesia, destinata a lasciare un...

Grazie per la domanda: Pierluca Mariti al al Manzoni con la sua stand-up comedy brillante e autoironica
Appuntamenti

Grazie per la domanda: Pierluca Mariti al Manzoni con la sua stand-up comedy brillante e autoironica

05/10/2025

Pierluca Mariti, conosciuto online anche come @piuttosto_che, torna a teatro con la sua stand-up comedy brillante e autoironica. Milano, Italia. Dopo il successo del suo primo spettacolo Ho fatto il Classico (2022-2023), Pierluca Mariti torna a teatro, con Grazie per la domanda, conquistando...

AAA Atelier Aperti per Artista: la Casa degli Artisti riaccende Milano con studi aperti e visioni contemporanee
Appuntamenti

AAA Atelier Aperti per Artista: la Casa degli Artisti riaccende Milano con studi aperti e visioni contemporanee

04/10/2025

Dal 4 al 18 ottobre 2025, in occasione della Giornata del Contemporaneo, la Casa degli Artisti apre le porte ai suoi atelier e presenta la mostra monografica di Franco Duranti. Un viaggio tra pratiche artistiche, ricerca multidisciplinare e riflessioni...

Tre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i Greci: il monologo di Toni Servillo tra riflessione, emozione e passione
Appuntamenti

Tre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i Greci: il monologo di Toni Servillo tra riflessione, emozione e passione

05/10/2025

Dopo il tutto esaurito delle scorse stagioni e una lunga tournée, torna, dall’1 al 5 ottobre, al Piccolo Teatro Strehler, Tre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i Greci, a partire dai testi di Giuseppe Montesano, con Toni Servillo, recentemente...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Gigi Allovio, pittore gentile

    Gigi Allovio, pittore gentile

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Grazie per la domanda: Pierluca Mariti al Manzoni con la sua stand-up comedy brillante e autoironica

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Le fragranze di Maison Tahité da Edicola Erno, a Roma

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Lovanio, dove arte e scienza si incontrano in un viaggio sorprendente

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Monza, capitale dell’arte contemporanea: torna MonzART, il festival che anima la città

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo