• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

COME IL CANE SONO ANCH’IO UN ANIMALE SOCIEVOLE AL TEATRO FILODRAMMATICI DI MILANO

Al Teatro Filodrammatici di Milano c’è Come il cane sono anch’io un animale socievole. Creazione collettiva di Massimo Navone, Emanuele Aldrovandi, Luca Cattani, Cecilia Di Donato, Marco Maccieri, Marco Merzi, Angela Ruozzi. Progetto e regia di Massimo Navone. Produzione Centro Teatrale MaMiMò. Sullo sfondo di un mondo apocalittico dei giorni nostri e del nostro futuro, prendendo l’avvio da La Peste Scarlatta di Jack London, lo spettacolo è una esperienza partecipata e interattiva. Dove il pubblico diventa protagonista insieme agli attori. Fino all’11 marzo.

Milano, Italia
Va in scena stasera al Teatro Filodrammatici la prima milanese di Come il cane sono anch’io un animale socievole. In cartellone fino all’11 marzo. Il teatro si trasforma in uno spazio di esperienza interattiva che coinvolge il pubblico in prima persona.

Punto di partenza è La Peste Scarlatta di Jack London, cui lo spettacolo è liberamente ispirato. Scritto nel 1912, il racconto è uno dei primi prototipi di narrativa post apocalittica. La storia, ambientata nel 2070, descrive, infatti, le terribili conseguenze di un’epidemia di portata mondiale che nel 2013 ha sterminato l’umanità. E le condizioni di vita dei pochissimi sopravvissuti sono regredite a uno stadio semiprimitivo.

La peste scarlatta è un contenitore di temi e suggestioni di grande attualità. Con una straordinaria coincidenza della sua ambientazione temporale con i nostri giorni e il nostro prossimo futuro. Temi che diventano il vero e proprio fil rouge di questa esperienza teatrale partecipata. “Come il cane sono anch’io un animale socievole e ho bisogno dei miei simili” è il pensiero costante che spinge il protagonista de La peste scarlatta ad abbandonare la sicurezza del luogo in cui cibo e acqua gli erano garantiti per lanciarsi alla disperata ricerca di qualche possibile sopravvissuto. Un uomo da solo non ha senso di esistere e la civiltà è il risultato del cammino nei millenni di una moltitudine di uomini ognuno diverso dall’altro.

L’idea dello spettacolo non è di mettere in scena un adattamento teatrale del racconto, ma di coinvolgere il pubblico in un’esperienza interattiva. Ricreando attraverso il gioco e la suggestione del teatro alcune delle situazioni di maggiore intensità drammatica immaginate da London. La sala diventa così una sorta di bunker in cui ci si protegge dalla peste che imperversa all’esterno. Gli attori chiederanno al pubblico di prendere posizione rispetto a dinamiche relazionali, reazioni emotive, scelte strategiche, e saranno pronti a sviluppare l’azione in un senso o in un altro in base alle risposte ricevute.

E una riflessione da portare a casa: “la condanna di chi non rammenta il passato è replicarlo, la condanna di chi lo ricorda è vederlo replicare senza poter fare nulla per evitarlo”.

Dove: Teatro Filodrammatici, via Filodrammatici, 1 – ingresso piazza Paolo Ferrari, 6 – Milano
Quando: dal 6 all’11 marzo 2018
Orari: martedì, giovedì e sabato alle 21.00; mercoledì e venerdì alle 19.30; domenica alle 16.00
Biglietti: intero 22.00 euro; ridotto convenzionati: 18.00 euro; ridotto under 30: 16 euro; ridotto over 65 e under 18: 11 euro. Online prezzo dinamico: a partire da10 euro
Info: www.teatrofilodrammatici.eu – tel. 02 36727550

Francesca M. Ferrari
francesca@agendaviaggi.com

Francesca M. Ferrari

Francesca M. Ferrari

Profondamente milanese, di nascita e origine, divide il suo tempo libero tra il levante ligure e la costa azzurra. I luoghi del cuore, dove si trova a casa. Il primo viaggio importante, come il primo amore, non si scorda mai. New York per lei. L’America a vent’anni le ha dato la sensazione di entrare in un mondo nuovo. La Grande Mela le ha dato la sensazione di conoscerla da sempre, complici tutti i film di Woody Allen di cui è da sempre appassionata. Adora Parigi, Londra e Berlino. In Agenda Viaggi ha trovato il luogo dove coniugare le sue due grandi passioni: viaggiare e scrivere.

Related Posts

Fata Morgana al Manzoni di Milano: Gianfranco Jannuzzo descrive l’animo umano tra risate, riflessioni e commozione
Appuntamenti

Fata Morgana al Manzoni di Milano: Gianfranco Jannuzzo descrive l’animo umano tra risate, riflessioni e commozione

15/10/2025

Appuntamento dal 14 al 26 ottobre al Teatro Manzoni con Fata Morgana, uno spettacolo che vede protagonista Gianfranco Jannuzzo, capace di incantare il pubblico con la sua straordinaria verve e il suo talento istrionico. Un invito a sognare, perché...

Il maestro Shi Wule con la più grande orchestra di monaci Chan del mondo in Italia: concerti tra musica, danza e meditazione Zen
Appuntamenti

Il maestro Shi Wule con la più grande orchestra di monaci Chan del mondo in Italia: concerti tra musica, danza e meditazione Zen

13/10/2025

La più grande compagnia musicale di monaci Chan del mondo, la Wule Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Shi Wule, si esibirà in Italia con uno spettacolo unico nel suo genere. Dopo il grande successo per la data a Milano,...

Opera al Bianco: viaggio per conoscere se stessi e guardare al futuro con speranza
Appuntamenti

Opera al Bianco: viaggio per conoscere se stessi e guardare al futuro con speranza

11/10/2025

Inizia ufficialmente la stagione 2025/2026 al Teatro Filodrammatici con il debutto di Opera al Bianco, la nuova produzione dell’Accademia dei Filodrammatici in scena dal 9 al 19 ottobre, scritta e diretta da Fausto Paravidino: è la storia di un viaggio iniziatico intrapreso da alcuni personaggi...

Premio Tenco 2025 con la memoria: tutti gli artisti premiati dalla rassegna della canzone d’autore
Appuntamenti

Premio Tenco 2025 con la memoria: tutti gli artisti premiati dalla rassegna della canzone d’autore

10/10/2025

Il Premio Tenco 2025, le cui tre serate al Teatro Ariston di Sanremo (Imperia) si terranno quest’anno il 23, 24 e 25 ottobre, è la rassegna dedicata alla Canzone d’Autore più prestigiosa e rinomata del nostro Paese, manifestazione unica in...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Il Mannarino arriva a Saronno: la macelleria con cucina che celebra la convivialità italiana

    Il Mannarino sbarca a Saronno: un viaggio di gusto tra autenticità e tradizione

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Opera al Bianco: viaggio per conoscere se stessi e guardare al futuro con speranza

    309 shares
    Share 124 Tweet 77
  • Weekend lento a Pavia, tra storia, dolcezza e il fascino segreto del fiume Ticino

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Un autunno dai mille colori a Lignano Sabbiadoro

    309 shares
    Share 124 Tweet 77
  • Fata Morgana al Manzoni di Milano: Gianfranco Jannuzzo descrive l’animo umano tra risate, riflessioni e commozione

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo