• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

A CACCIA DELL’AURORA BOREALE IN NORVEGIA

È la stagione dell’aurora boreale. E la Norvegia del Nord è uno dei luoghi migliori per ammirare questo spettacolo di luce. Dalle Isole Lofoten e Vesterålen a Tromsø. E, perché no, a Capo Nord. Una Vacanza fatta della magia dei colori che si agitano nella notte polare, immersi nella natura selvaggia. Ma anche con tante attività da sperimentare.

Milano, Italia
La Norvegia ha paesaggi meravigliosi e spingendosi a nord, oltre il circolo polare artico, proprio in questa stagione, si può ammirare uno degli spettacoli naturali più belli: l’aurora boreale. O meglio, l’aurora polare, che prende il nome di aurora boreale o australe a seconda che si verifichi rispettivamente nell’emisfero nord o sud. Si tratta di un fenomeno ottico dell’atmosfera terrestre, caratterizzato principalmente da bande luminose, gli archi aurorali, di un’ampia gamma di forme e colori che cambiano in fretta nel tempo e nello spazio, soprattutto di colore rosso-verde-azzurro.

Lofoten e Vesterålen: tra mare e montagna
Le isole dell’arcipelago delle Lofoten e Vesterålen, sono spettacolari. Montagne che emergono dal mare, piccoli paesini che si susseguono e scorci che fanno trattenere il fiato per la loro incredibile bellezza. Una natura selvaggia che anche d’inverno regala emozioni, con tante attività da mettere in pratica. Come escursioni in mare per avvistare aquile di mare o orche, sperimentare la famosa pesca invernale al merluzzo, che attira da sempre pescatori da ogni punto della Norvegia. Curiose e tipiche, sono le tante rastrelliere di essiccazione del pesce sparse nei villaggi. E poi dormire nelle rorbu, le classiche case dei pescatori affacciate sul mare. L’inverno nelle isole Lofoten è una stagione fatta di mille sfumature di colore. L’esperienza migliora di notte, quando l‘aurora boreale si agita nel cielo notturno riflettendosi sulle acque. Le Lofoten si trovano proprio sotto l’ovale aurorale, che delimita la zona con le migliori possibilità di avvistare le aurore polari.

Per arrivare alle Lofoten le combinazioni sono tante. Dai voli interni direttamente a Svolvær, la città principali delle isole, oppure a Bodø, per proseguire con il famoso Hurtigruten, il battello postale norvegese, che fa scalo alle Lofoten. Oppure volare su Narvik e poi in autobus fino alle Lofoten.

Tromsø: la porta di accesso all’Artico
Tromsø è la maggiore città della Norvegia del Nord. Situata a 70° di latitudine nord, tra fiordi, montagne e isole, è il punto di partenza ideale per vivere un’avventura artica. Vivace, ricca di storia, cultura e con una natura incontaminata, è considerata considerata la capitale delle aurore. Tromsø si trova, infatti, proprio nella zona con la più alta probabilità di avvistamento dell’aurora boreale. Oltre ad andare a caccia delle luci verdi dell’aurora, si possono fare escursioni con le slitte trainate dai cani, safari alle balene, passeggiate con le racchette da neve o tour in motoslitta. Con la possibilità di incontrare le renne o avvistare le aquile di mare e le foche a meno di un’ora di auto dal centro. E poi è la Parigi del Nord. Quindi, anche shopping, ristoranti e caffè.

In più, Tromsø è una delle città della Norvegia del Nord più facili da raggiungere. Sono tanti i voli interni che raggiungono la città, oppure in treno fino a Narvik e poi bus. Ma anche con l’Hurtigruten, che fa scalo a Tromsø due volte al giorno, una all’andata e una al ritorno, sulla sua rotta da Bergen a Kirkenes.

Capo Nord: ai confini con il Polo Nord
È il punto più settentrionale dell’Europa. Una scogliera alta 307 metri a picco sul Mare di Barents. Davanti solo acqua e ghiacci e, dopo le isole Svalbard, il Polo Nord. Famose sono le sue coordinate 71° 10′ 21″ latitudine nord. Sull’isola di Magerøya. Capo Nord è un luogo dell’anima e una meta ideale, da raggiungere almeno una volta nella vita. E, in inverno, la sua natura incontaminata si arricchisce delle luci dell’Artico e dell’aurora boreale. Un luogo magico per darle la caccia, magari in una spedizione di mezzanotte. Siamo nella Lapponia norvegese e può essere un’occasione per scoprire gli usi e i costumi degli indigeni Sami, oltre alle attività che questi luoghi offrono, come escursioni con le renne, in motoslitta o in quad, e la pesca su ghiaccio.

Il viaggio per arrivare a Capo Nord è, già in sé, un’avventura, attraverso paesaggi selvaggi e bellissimi. Anche se è diventato più facile arrivare qui grazie al tunnel sottomarino che collega l’isola di Magerøya alla terraferma. L’Hurtigruten, poi, attracca a Honningsvåg punto di partenza per raggiungere Capo Nord.

Senza dimenticare le delizie della cucina norvegese e di coprirsi (ovviamente) bene ed essere davvero ben preparati e attrezzati! Poi, sul sito Visitnorwy.it potrete scoprire tutte le informazioni necessarie.

Francesca Vespignani
fra.vespignani@agendaviaggi.com

Francesca Vespignani

Francesca Vespignani

Adora Milano, la sua città. Dove è nata, cresciuta e vive tuttora. E che rappresenta il cinquanta per cento delle sue origini. L'altro cinquanta per cento è romagnolo. Ama la Francia. Tanto che è convinta di essere stata francese, in un'altra vita. Lettrice accanita, con una predilezione per i gialli e i grandi detective della letteratura, ama il mare in ogni stagione, il profumo della macchia mediterranea e il blu che solo certi cieli di marzo sanno regalare. Le sue due grandi passioni sono viaggiare, per scoprire nuove città, altri panorami, altre culture, e scrivere. Con un forte debole per la buona cucina.

Related Posts

Vagando tra lago e principi canine: vacanze open air sul Lago di Garda, tra borghi, spiagge e comfort per gli amici a quattro zampe
Alberghi e Spa

Vagando tra lago e principi canine: vacanze open air sul Lago di Garda, tra borghi, spiagge e comfort per gli amici a quattro zampe

12/09/2025

Lago di Garda: una meta autunnale ideale per vacanze con i cani, tra natura, borghi storici e servizi pet-friendly. Campeggi e strutture pensate per il benessere degli animali: aree verdi, toelettatura, dog agility e aree recintate. Spiagge e ristoranti...

Riyadh Season 2025: L'Arabia Saudita dell'intrattenimento mondiale
Appuntamenti

Riyadh Season 2025: L’Arabia Saudita dell’intrattenimento mondiale

12/09/2025

Dalla comicità esplosiva ai match di tennis tra leggende, fino agli eventi di pugilato e wrestling di fama mondiale: la Riyadh Season 2025-2026 promette un calendario di appuntamenti senza precedenti. Scopri perché la capitale saudita è pronta a stupire...

Australia, il continente dei Dinosauri: un viaggio epico nel Jurassic Outback
COPERTINA

Australia, il continente dei Dinosauri: un viaggio epico nel Jurassic Outback

11/09/2025

Un'avventura senza precedenti nell'iconica Australia: viaggio nel tempo, tra deserti rossi e coste selvagge, dove i giganti preistorici hanno lasciato un'eredità indelebile. Scoprire le orme dei dinosauri, toccare fossili millenari e immergersi in un'esperienza che unisce scienza, natura e...

Fiumicino in festa: letteratura e delizie enogastronomiche incantano al Castello di Torre in Pietra
Appuntamenti

Fiumicino in festa: letteratura e delizie enogastronomiche incantano al Castello di Torre in Pietra

11/09/2025

Un appuntamento imperdibile tra letteratura, note e delizie enogastronomiche. Domenica 14 settembre, l'antica cantina del Castello di Torre in Pietra si trasforma in un palcoscenico unico, ospitando grandi autori, performance musicali e le eccellenze del territorio. Un viaggio sensoriale...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Vagando tra lago e principi canine: vacanze open air sul Lago di Garda, tra borghi, spiagge e comfort per gli amici a quattro zampe

    Vagando tra lago e principi canine: vacanze open air sul Lago di Garda, tra borghi, spiagge e comfort per gli amici a quattro zampe

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • ISOLA DI CURACAO, AI CARAIBI ANCHE D’ESTATE

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Riyadh Season 2025: L’Arabia Saudita dell’intrattenimento mondiale

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • 1000 Miglia Warm Up Austria 2025: la “Corsa più Bella del Mondo” torna a scaldare i motori tra le Alpi

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • ROMANTICA ALVERNIA. UNO SGUARDO NEL CUORE DI FRANCIA

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo