Be active liguria è online con oltre 200 itinerari dedicati al trekker e al biker. E una mappa virtuale. Ideale per organizzare una vacanza attiva e sicura in liguria.
Milano, Italia
La Liguria diventa più facile per gli sportivi, amanti di mountain bike e trekking, grazie a Be Active Liguria. Sito web e vetrina dei servizi dedicati al trekker e al biker, frutto del lavoro dell’Agenzia regionale di promozione turistica “In Liguria” con gli operatori liguri negli ultimi due anni.
Be Active Liguria fa dialogare tra loro il territorio e i servizi turistici del settore. Sono 45 le strutture ricettive col marchio di qualità bike & hike, già presenti sul sito con offerte specifiche, che gli sportivi troveranno localizzate nei punti strategici lungo gli itinerari: 8 in provincia di Genova, 11 nell’imperiese, 6 nello spezzino e 17 in provincia di Savona, di cui 9 a Finale Ligure.
E se Finale Ligure si attesta quale meta imprendibile per mountain bike e free climbing, con importanti gare sportive come la 24h di Finale e la Super Enduro World Series che vedono la partecipazione di atleti e appassionati da tutto il mondo, la zona di Sanremo si sta qualificando come secondo polo e quella del Parco di Portofino sta proponendo escursioni guidate, mentre nella zona di Levanto si sta puntando sull’e-bike (bici elettriche con pedalata assistita) per gustare le escursioni sui ripidi colli con vista mare totale.
Semplice da consultare, Be Active Liguria propone subito la scelta su come scoprire la Liguria: a piedi o in bicicletta. All’interno delle due sezioni, accommodation, percorsi, consigli e servizi.
Nello spazio “Consigli”, si trovano i racconti di insider, esperti biker e guide ambientali escursionistiche, che guidano alla scoperta della Liguria per fare un’esperienza unica. Gli itinerari, infatti, possono essere scelti anche in base alle diverse classificazioni “natura”, “family”, “gourmet” e “cultura”. Una vera guida alla ricerca delle particolarità della regione mentre si pratica la propria attività sportiva preferita.
Nella sezione dedicata ai camminatori sono stati evidenziati due “Percorsi Speciali”. Più che itinerari, sono viaggi in cui scoprire la Liguria. L’Alta Via dei Monti Liguri e oggi anche il Sentiero Liguria attraversano tutta la regione svelando, tappa dopo tappa, la più grande varietà di paesaggi, colori, profumi e tradizioni. L’Alta Via si snoda in 43 tappe sul crinale appenninico, da Sarzana a Ventimiglia, sospese tra cielo e mare, con la vista che spazia dalle cime innevate al mare scintillante. Il Sentiero Liguria è l’equivalente dell’Alta Via ma direttamente sulla costa, con 29 tappe.
Be Active Liguria propone più di 200 itinerari con tracce GPX scaricabili su supporto GPS o su smartphone, con dati altimetrici, dislivello, tempo di percorrenza, intensità dello sforzo richiesto e stagionalità del tracciato. Accanto al dato tecnico, viene proposta una scelta fatta in base ad altri parametri per godere appieno del territorio e di quanto può offrire.
Se la Liguria offre tutto l’anno un clima ideale per una vacanza all’aria aperta, Be Active Liguria offre idee e proposte per organizzarla in sicurezza. Poi non resta che godersi l’attività sportiva e le bellezze del territorio.
Francesca Vespignani
fra.vespignani@agendaviaggi.com