• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

ARTE E VINO IN MOSTRA A VERONA

Verona, Italia.
C’è, da sempre, una sorta di fil rouge che collega il vino all’arte. Il vino, nella sua massima espressione, è indiscutibilmente una forma d’arte e l’arte nel corso dei tempi ne è diventata la sua comunicazione. Basti pensare che già gli antichi Sumeri, oltre seimila anni, fa simboleggiavano con una foglia di vite l’esistenza umana cosi come gli Assiri che raffiguravano banchetti con schiavi che attingevano vino da grandi anfore da servire ai commensali. A questo rapporto, Arte e Vino, che rappresenta  due delle eccellenze per le quali l’Italia è famosa nel mondo, è dedicata una mostra: “Arte e Vino” i cui quadri saranno esposti nella sede più logica: nel cuore di Verona, prima città d’Italia per produzione vinicola, a Palazzo della Guardia dall’11 aprile al 16 agosto, non a caso dopo la chiusura della Fiera internazionale del Vinitaly e a cavallo dell’Expo 2015.

[widgetkit id=25172]

Il Vino raccontato da pittori e scultori
Cascate di tralci e di pampini, Bacco ebbro, Grappoli, brindisi, libagioni innaffiate dal vino, un susseguirsi di suggestioni emozioni e sapori, la mostra, curata dagli storici dell’arte, Annalisa Scarpa e Nicola Spinosa è composta da 170 capolavori  provenienti da 90 tra prestatori italiani e stranieri ( tra questi il Museo del Prado di Madrid e l’Ermitage di San Pietroburgo) che permetteranno ai visitatori di fare una sorta di viaggio tra le varie forme d’arte (pittura, scultura, arti figurative) che hanno rappresentato il vino dal Cinquecento al Novecento.
Tra gli artisti in mostra Tiziano, Guido Reni, Paul Rubens, Giovanni Battista Tiepolo, Boccioni, Guttuso, Picasso solo per citarne alcuni.

Iniziative speciali
Arte e Vino sarà accompagnata dal catalogo Skira e il biglietto includerà anche il servizio di audioguida a 12,00 euro a persona. Collegate alla mostra alcune iniziative ad hoc come la presenza, vicino alla sede espositiva, di un wine shop in cui si avrà la possibilità di acquistare i vini delle aziende sponsor dell’evento e anche di uno spazio degustazione che proporrà al pubblico abbinamenti tra etichette vinicole prestigiose e prodotti locali doc tipici.

Per informazioni e prenotazioni: MostraArteeVino.it, tel. 045 7110127.

Promozione gruppi
Ai gruppi che prenoteranno entro il 12 maggio 2015 sarà riservato il prezzo di 8,00 euro a persona anzichè 9,00 euro.
Promozione famiglia
1 adulto + 1 bambino 16,50 euro
1 adulto + 2 bambini 20,00 euro

Orari
Dal lunedì al giovedì e il sabato e la domenica dalle ore
9.30 alle 20.30
Venerdì dalle ore 9.30 alle 22.30
(la biglietteria chiude un’ora prima)
Aperto anche nei giorni: 25 aprile/1 maggio/ 2 giugno e 15 agosto

Alfredo Verdicchio
alfredo@agendaviaggi.com

Alfredo Verdicchio

Alfredo Verdicchio

Convinto che, come diceva John Lennon «La vita è ciò che ti succede mentre sei impegnato a fare altri progetti» Alfredo Verdicchio, romano, ma ormai milanese d’adozione, è un giornalista professionista con una vasta esperienza che lo ha visto anche dirigere alcuni giornali per ragazzi. Si è occupato di musica, cinema e televisione. E’ amante della buona cucina e della “sana lentezza”. Il viaggio per lui non si misura in termini di chilometri percorsi, magari in sella alla sua passione: un Harley rossa, ma in termini di sensazioni provate, di esperienze vissute, come ad esempio degustando un piatto particolare e scoprirne la storia, o magari centellinando un buon vino, oppure cogliere un nuovo aspetto della propria città. Perché tutto, alla fine, diventa viaggio a partire dalla nostra vita…

Related Posts

Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare
Appuntamenti

Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare

19/10/2025

Un weekend di vela e spettacolo ha animato Venezia con la XII edizione del Gran Premio Velico Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge 2025. Tra le acque interne della città, Prosecco Doc Shockwave 3, con Mitja Kosmina e...

Ozpetek e l'enigma romano: "Magnifica Presenza", il palcoscenico oltre la realtà
Appuntamenti

Ozpetek e l’enigma romano: “Magnifica Presenza”, il palcoscenico oltre la realtà

19/10/2025

Dallo schermo al palcoscenico, Ferzan Ozpetek prosegue il suo viaggio teatrale portando in scena uno dei suoi successi più amati: Magnifica Presenza. Un mix di illusione, amicizia e amore oltre il tempo, guidato da un cast esplosivo. L'autore di...

La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti
Appuntamenti

La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

19/10/2025

Appuntamento al Teatro Franco Parenti con La reginetta di Leenane, primo grande successo del pluripremiato autore angloirlandese Martin McDonagh, maestro del teatro contemporaneo e del grottesco, noto per il suo stile crudo, ironico e spietatamente realistico. Protagoniste Ambra Angiolini e...

Arte e Natura. Pittura su pietra tra Cinque e Seicento: tecnica raffinata e materiali di pregio all’Accademia Carrara
Appuntamenti

Arte e Natura. Pittura su pietra tra Cinque e Seicento: tecnica raffinata e materiali di pregio all’Accademia Carrara

19/10/2025

Appuntamento all’Accademia Carrara di Bergamo con la mostra Arte e Natura. Pittura su pietra tra Cinque e Seicento, un’interessante esposizione in scena dal 10 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026, a cura di Patrizia Cavazzini con la collaborazione di...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • “Polpette, una tira l’altra”: storie e curiosità di un piatto iconico celebrato da Meatball Family

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Ozpetek e l’enigma romano: “Magnifica Presenza”, il palcoscenico oltre la realtà

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Opera al Bianco: viaggio per conoscere se stessi e guardare al futuro con speranza

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo