• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Arte e lusso a bordo del caicco Lycian Princess

Sulla prima floating art gallery boat italiana, fino a novembre si possono ammirare le opere di tre artisti della BIAS.

Venezia, Italia.
Ormeggiato nella Marina di Sant’Elena a Venezia, il caicco Lycian Princess, è la prima galleria d’arte galleggiante in Italia, che attualmente ospita le opere di tre artisti internazionali: ALVITIART, Camilla Ancilotto e Rosamundi, selezionati fra i 100 artisti che quest’anno sono stati scelti in occasione della terza edizione BIAS 2020 per confrontarsi sul tema di Tempo e Gioco.

Barca bialbero nata come imbarcazione da pesca e carico, generalmente costruita in legno e molto spaziosa, il caicco ha origini lontane che arrivano sino alla Turchia, dove nel 2018 lo stesso Lycian Princess è stato acquistato dalla sua infaticabile proprietaria, Marina Rossi, che oggi lo gestisce insieme con la figlia Camilla offrendo a chiunque lo desideri un’esperienza capace di andare ben oltre i confini della laguna veneta e del mare all’insegna di soggiorni più o meno lunghi dove arte, cultura, bellezza e relax si incontrano e si lasciano accarezzare dal vento.

Fine a novembre 2020, sul caicco – anche se non si è ospiti dell’imbarcazione – si potranno ammirare in modalità totalmente gratuita le opere di tre artisti BIAS: Camilla Ancilotto, sangue misto italo-svedese e una prorompente personalità che si estrinseca nei suoi colorati, meticolosi e preziosi lavori di visual art e art design.

La visual artist Rosamundi, che dal 1993 ha scelto di non rivelare il suo volto per poter apprezzare in funzione delle sue creazioni e non del suo aspetto fisico.

Ed infine le opere di ALVITIART, duo costituito dai fratelli Cristiano e Patrizio Alviti, il primo scultore e il secondo pittore.

A bordo del caicco, un capitano, due marinai e uno chef a disposizione per deliziare gli ospiti con pranzi e cene gourmet ispirati ai sapori della più autentica tradizione veneziana. Tutto su richiesta.
E’ dotato di sei cabine, quattro matrimoniali e due doppie con letti singoli, tutte fornite di bagno privato, per un totale di 12 persone da poter accogliere a bordo con pernottamento e prima colazione inclusa.

Il Lycian Princess è un modo diverso di vivere e conoscere Venezia, da soli, in compagnia di amici, in famiglia con bambini al seguito o in dolce compagnia. Il caicco è disponibile anche per eventi privati.
Chi ha poco tempo può optare per tour della laguna che include Murano e Burano e le isole minori, oppure per uscite giornaliere della durata di 8 ore, il cui itinerario varia in relazioni a periodi dell’anno, condizioni meteorologiche e soprattutto interessi delle persone a bordo.
Coloro che hanno più tempo a disposizione, almeno 4 giorni e 3 notti, possono raggiungere Croazia e Slovenia, mentre si arriva fino in Grecia se si può staccare da lavoro e vita quotidiana per almeno due settimane.

Momento clou dell’anno è ottobre con la storica e pittoresca Barcolana di Trieste per la quale quest anno il Caicco Lycian Princess mette a disposizione la seguente proposta:
9-11 ottobre (3 giorni e 2 notti) prima colazione, Welcome Cocktail + 2 pranzi a bordo con chef.
Partenza dalla Marina di Sant’Elena (Venezia), ormeggio di 2 notti presso la Marina di San Rocco a Trieste e pranzo a bordo per assistere alla regata più grande e spettacolare d’Italia.
Sistemazione in cabina matrimoniale o in doppia con letti singoli – euro 450 a persona.

COSTI DURANTE IL RESTO DELL’ANNO
Costi a notte per cabina, con imbarcazione ormeggiata in Marina: Euro 150,00 (doppia), Euro 135,00 (doppia uso singola)
I costi a giornata per eventi ed uscite dipendono dal numero di persone (a partire da euro 1.250 per l’affitto giornaliero dell’intera imbarcazione).

INFO COSTI & RESERVATION Caicco Lycian Princess:
Camilla Cecchini
+39 347.71903947 – info@lycianprincess.com / mecsrls2017@gmail.com

Isabella Radaelli

Isabella Radaelli

Giornalista gourmet e viaggiatrice, ha trasformato le passioni per il cibo, il vino e i viaggi in un lavoro. Collabora per diverse riviste e giornali nel settore dell’enogastronomia, del turismo, del benessere e dell'hôtellerie. Quando è all’aeroporto si sente già in vacanza e quando intraprende un nuovo viaggio si entusiasma come fosse il primo. Il viaggio per lei è a 360° e attraversa non solo i Paesi, ma tocca la cucina, le persone, le albe e i tramonti. Adora uscire a cena e andare alla scoperta di nuovi locali. Quando si deve sedere in un ristorante o in qualunque altro luogo, non sceglierà mai un posto a caso, perché segue le regole del Feng Shui. Ha pubblicato due libri: “Emozioni” una raccolta di poesie e “Tutti i segreti del Tortello Cremasco – Non c’è la zucca!”. Dal 2010 ha aperto il blog www.isabellaradaelli.it.

Related Posts

80 itinerari per ritrovare sé stessi: la rivoluzione slow di Kel 12
COPERTINA

80 itinerari per ritrovare sé stessi: la rivoluzione slow di Kel 12

15/10/2025

Kel 12 lancia “Active”, una collezione di 80 itinerari in Italia e nel mondo dedicati al turismo lento. Trekking, bici e cammini per riscoprire il piacere di muoversi con calma, immergendosi nella bellezza autentica dei territori e ritrovando sé...

In Lombardia grande successo di treno e battello per gite sui laghi
COPERTINA

In Lombardia grande successo di treno e battello per gite sui laghi

15/10/2025

Il grande successo riscontrato per le gite in treno verso i laghi della Lombardia ha visto un sempre più apprezzato modo di viaggiare e di scegliere un nuovo modo di trascorrere piacevoli momenti di vacanza. Rimini, Italia. Cresce il...

Fata Morgana al Manzoni di Milano: Gianfranco Jannuzzo descrive l’animo umano tra risate, riflessioni e commozione
Appuntamenti

Fata Morgana al Manzoni di Milano: Gianfranco Jannuzzo descrive l’animo umano tra risate, riflessioni e commozione

15/10/2025

Appuntamento dal 14 al 26 ottobre al Teatro Manzoni con Fata Morgana, uno spettacolo che vede protagonista Gianfranco Jannuzzo, capace di incantare il pubblico con la sua straordinaria verve e il suo talento istrionico. Un invito a sognare, perché...

Svizzera, un autunno da scoprire con Michelle Hunziker e Yann Sommer
COPERTINA 2

Svizzera, un autunno da scoprire con Michelle Hunziker e Yann Sommer

15/10/2025

Michelle Hunziker e Yann Sommer, ambasciatori di Svizzera Turismo, ci guidano in un viaggio sorprendente attraverso i colori e le avventure dell'autunno elvetico, tra sport, alta cucina e tradizioni locali. Milano, Italia. Non solo montagne innevate e pascoli fioriti:...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Il Mannarino arriva a Saronno: la macelleria con cucina che celebra la convivialità italiana

    Il Mannarino sbarca a Saronno: un viaggio di gusto tra autenticità e tradizione

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Weekend lento a Pavia, tra storia, dolcezza e il fascino segreto del fiume Ticino

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Opera al Bianco: viaggio per conoscere se stessi e guardare al futuro con speranza

    309 shares
    Share 124 Tweet 77
  • Un autunno dai mille colori a Lignano Sabbiadoro

    309 shares
    Share 124 Tweet 77
  • Fata Morgana al Manzoni di Milano: Gianfranco Jannuzzo descrive l’animo umano tra risate, riflessioni e commozione

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo