• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Arriva lo “STREEAT”- Food Truck Festival a Milano

Giunto alla sua ottava edizione nella suggestiva location di CarroPonte, lo STREEAT-Food Truck Festival è il primo Festival itinerante dedicato si allo Street Food ma di qualità. Ha già toccato quest’anno le città di Trento, Perugia e Forlì e ora arriva a Milano.

 

Sesto San Giovanni, Italia.
“Non più fiaschi appesi ai pilastri…barbiere, bettoliere, friggitore,norcino, nel proprio guscio se ne sta ciascuno. Ora c’è Roma, prima c’era un casino”. Così scriveva con ironia e un po’ di malinconia, il poeta Marco Valerio Marziale, meglio conosciuto come Marziale, nell’antica Roma commentando un editto dell’imperatore Domiziano che regolava l’esposizione delle merci e il consumo dei cibi per strada cucinati al momento, che si offrivano nelle pubbliche piazze. L’imperatore voleva mettere ordine nel caos variopinto creato dai vari venditori di cibo da strada, un’usanza arrivata a Roma, pensate, dall’antica Grecia che a sua volta l’aveva mutuata dall’antico Egitto quando al porto di Alessandria alcuni pescatori friggevano il pesce appena pescato e lo vedevano per strada. Se per caso vi capitasse di andare a visitare gli scavi di Ercolano e Pompei potrete ammirare alcuni resti, tra l’altro perfettamente conservati, delle cosidette Thermopolia che potremmo definire come gli antenati di quelli che noi oggi chiamiamo baracchini: erano una sorta di cucinotti che si affacciavano sulla strada e che cucinavano cibo di tutti i tipi.
Tutto questo per dire che ciò che noi oggi chiamiamo Street Food ha origini ben lontane e appartiene alla nostra storia, fa parte del nostro dna culinario .
Oggi lo street food ha nel gradimento del pubblico in crescita esponenziale e si sono moltiplicate le manifestazioni dedicate a questa particolare modalità di consumare il cibo. Tra queste una delle più consolidate è certamente lo STREEAT-Food Truck Festival , giunto alla sua ottava edizione nella suggestiva location di CarroPonte (Con il patrocinio del Comune di Sesto San Giovanni). E’ il primo Festival itinerante dedicato si allo Street Food ma di qualità. Ha già toccato quest’anno le città di Trento, Perugia e Forlì e ora arriva a Milano
Queste le date:
Venerdì 13 ottobre dalle ore 16 alle ore 01.00
Sabato 14 ottobre dalle ore 11.00 alle ore 01.00
Domenica 15 ottobre dalle ore 11.00 alle ore 01.00

Dopo queste date il grande circo delle STREEAT-Food Truck Festival si trasferirà a Bassano del Grappa- Prato Santa Caterina nelle date 27-28 e 29 ottobre e poi a Prato–Piazza Duomo–nei giorni 3-4-e 5 novembre.

Dalla sua prima edizione nel 2014 a Milano alla Fabbrica del Vapore questo Festival culinario ha raggiunto 20 città registrando oltre 1,5 milioni di presenze con ben 26 edizioni, 150.000 litri di birra artigianale prodotta da 30 Birrifici diversi provenienti da tutta Italia, con oltre 100 Food Truck partecipanti e decine decine di migliaia di km percorsi inn lungo e largo sulla nostra penisola.

Questo festival gastronomico itinerante ha il suo punto di forza nella selezione, molto rigida, dei migliori Food Truck d’Italia: per essere scelti devono avere determinati standard  che rispondono a concetti di di Gourmet, Design e On The Road che convivono su furgoni, furgoncini ape car e talvolta personp biciclette tutti trasformati in cucine mobili .
Le proposte culinarie provengono da tutta la penisola, sono varie e, davvero, ce n’è per tutti i gusti. Per le bevande, immancabile la birra, fornita da un nutrito gruppo di Birrifici artigianali tra i più rinomati d’Italia, ma anche centrifughe di frutta e verdura fresche e una selezione di vini naturali e bio.

Per la colonna sonora di tutta la manifestazione poi, si va assolutamente sul sicuro perché è selezionata dalla Barley Arts(anche organizzatore dell’evento stesso) promotion storico e inimitabile di concerti e spettacoli da quasi trent’anni.

E adesso cominciate a farvi venire l’acquolina in bocca perché vi elenchiamo alcune delle proposte culinarie più gustose provenienti da tutto lo stivale italico. Ve ne elenchiamo solo qualcune, tanto epr darvi un’idea..

Olive Ascolane DOP dalle Marche, Farinata di ceci dal Piemonte, Pizza fritta napoletana dalla Campania, Hamburger di Chianina dalla Toscana, Arrosticini di pecora dall’Abruzzo, il panino al Lampredotto dalla Toscana il supplì romano dal Lazio gli Arancini di riso dalla Sicilia, Hamburger di Fassona dal Piemonte, Hamburger di Angus allevato in Puglia e tante altre proposte gustosissime.
Ad esse dobbiamo aggiunger anche specialità internazionali come il BBQ  americano (l’acronimo sta per Barbecue, attenzione:parliamo del metodo di cottura), asado Argentino, e le arepas Venezuelane. Presenti anche specialità vegane, vegetariane e gluten free.
L’ingresso allo STREEAT-Food Truck Festival è gratuito.

 

Alfredo Verdicchio

 

Alfredo Verdicchio

Alfredo Verdicchio

Convinto che, come diceva John Lennon «La vita è ciò che ti succede mentre sei impegnato a fare altri progetti» Alfredo Verdicchio, romano, ma ormai milanese d’adozione, è un giornalista professionista con una vasta esperienza che lo ha visto anche dirigere alcuni giornali per ragazzi. Si è occupato di musica, cinema e televisione. E’ amante della buona cucina e della “sana lentezza”. Il viaggio per lui non si misura in termini di chilometri percorsi, magari in sella alla sua passione: un Harley rossa, ma in termini di sensazioni provate, di esperienze vissute, come ad esempio degustando un piatto particolare e scoprirne la storia, o magari centellinando un buon vino, oppure cogliere un nuovo aspetto della propria città. Perché tutto, alla fine, diventa viaggio a partire dalla nostra vita…

Related Posts

Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare
Appuntamenti

Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare

19/10/2025

Un weekend di vela e spettacolo ha animato Venezia con la XII edizione del Gran Premio Velico Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge 2025. Tra le acque interne della città, Prosecco Doc Shockwave 3, con Mitja Kosmina e...

Ozpetek e l'enigma romano: "Magnifica Presenza", il palcoscenico oltre la realtà
Appuntamenti

Ozpetek e l’enigma romano: “Magnifica Presenza”, il palcoscenico oltre la realtà

19/10/2025

Dallo schermo al palcoscenico, Ferzan Ozpetek prosegue il suo viaggio teatrale portando in scena uno dei suoi successi più amati: Magnifica Presenza. Un mix di illusione, amicizia e amore oltre il tempo, guidato da un cast esplosivo. L'autore di...

“Polpette, una tira l’altra”: storie e curiosità di un piatto iconico celebrato da Meatball Family
Food&Drink

“Polpette, una tira l’altra”: storie e curiosità di un piatto iconico celebrato da Meatball Family

19/10/2025

Grande successo per l'evento da Meatball Family, il ristorante specializzato nelle polpette, che porta la firma di Diego Abatantuono. Durante la serata è stato presentato il libro “Polpette, una tira l’altra" (Trenta Editore). Oltre alla presentazione del libro, che...

La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti
Appuntamenti

La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

19/10/2025

Appuntamento al Teatro Franco Parenti con La reginetta di Leenane, primo grande successo del pluripremiato autore angloirlandese Martin McDonagh, maestro del teatro contemporaneo e del grottesco, noto per il suo stile crudo, ironico e spietatamente realistico. Protagoniste Ambra Angiolini e...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • “Polpette, una tira l’altra”: storie e curiosità di un piatto iconico celebrato da Meatball Family

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Ozpetek e l’enigma romano: “Magnifica Presenza”, il palcoscenico oltre la realtà

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Opera al Bianco: viaggio per conoscere se stessi e guardare al futuro con speranza

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo