• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Aquardens, relax e benessere alle Terme di Verona: un’oasi immersa nella natura, tra le colline del Valpolicella

AQUARDENS È IL LUOGO IDEALE DOVE RIGENERARSI E GODERE DI RELAX E BENESSERE: LA LOCATION, IMMERSA NEL VERDE DELLE COLLINE DEL VALPOLICELLA, È UN’OTTIMA IDEA DA ABBINARE A UN WEEKEND FUORI PORTA A VERONA O SULLE SPONDE DEL LAGO DI GARDA. TANTE LE PROPOSTE DA NON PERDERE, DALL’AREA SPA AL SAUNA VILLAGE, SENZA RINUNCIARE A UN MAGISTRALE MASSAGGIO CON OLI ESSENZIALI.

Verona, Italia.
Una giornata ad Aquardens è sempre un’idea eccellente per godere di bellezza, natura, relax, oltre che momenti di piacevole svago: un’occasione per rigenerarsi, estraniarsi dalla solita routine e regalarsi istanti di benessere e coccole per se stessi. Un’oasi di pace circondata dal verde rigoglioso delle colline del Valpolicella, note anche e soprattutto per il vino di pregiata qualità, attrazioni di ogni tipo, cucina per ogni tipo di palato, possibilità di bere un drink a bordo piscina o comodamente stesi per beneficiare del momento idromassaggio: Aquardens, primo parco termale per grandezza in Italia, secondo in Europa, soddisfa le esigenze di ogni cliente, proponendo svariate e interessanti opzioni.

Il parco termale

Affacciato sulle verdi colline della Valpolicella, a pochi km da Verona, Aquardens vanta un’area saune tra le più complete in Italia, oltre ad una varietà di lagune, grotte, cascate e giochi d’acqua.

Nato in corrispondenza della falda acquifera più grande dell’Italia settentrionale, dotato di 8000mc di acqua, 5.200 mq di vasche e 110mila mq totali, il parco termale è un punto di riferimento aperto 7 giorni su 7 e tutto l’anno con percorsi benessere e spazi di intrattenimento, che permettono a ciascun ospite di creare un’esperienza su misura. La sua collocazione lo rende una valida alternativa da abbinare a un weekend fuori porta nella vicinissima Verona o sulle sponde del tanto celebrato lago di Garda.

Viaggio immersivo ed emozionale

Lasciandosi trasportare dalla corrente artificiale del River, l’ospite inizia un viaggio immersivo e dal forte impatto emozionale. Le lagune esterne di acqua calda e fredda lasciano il passo all’area interna di Aquardens dove le ampie vetrate sulla Valpolicella fanno da sfondo ad altrettante vasche, grotte di sale e idromassaggi. Godendo dei benefici di un percorso tra zone calde e fredde, ogni ospite potrà scoprire l’area Spa Lounge con il percorso Romano Irlandese tra bagno turco e sauna, docce emozionali e area relax oppure proseguire per un’area unica nel suo genere, ovvero quella del villaggio Saune.

Tra le più grandi in Italia, è pensata per offrire l’occasione di sperimentare differenti tecniche e tradizioni che hanno origini storiche e geografiche diverse. Imperdibile il rituale Aufguss, un modo innovativo ed efficace per vivere l’ambiente: sarà possibile sciogliere le tensioni grazie all’atmosfera silenziosa ma coinvolgente alternando il caldo delle saune alle rigeneranti cascate ghiacciate. Massaggi e trattamenti corpo classici e d’ispirazione internazionale sono realizzati con i migliori professionisti nella sezione Massage & Beauty.  

Area termale

L’area termale costituisce il cuore di Aquardens e si compone di 14 vasche esterne ed interne, di profondità diverse, dove si possono alternare gli effetti benefici dell’acqua termale ai getti tonificanti delle cascate, degli idromassaggi e del River, un fiume artificiale da cui farsi trasportare dolcemente oppure da percorre controcorrente per assaporare i benefici dell’azione tonificante.

All’interno del parco, si possono percorrere 5 diversi percorsi benessere (Soft, Tonic, Detox, Beauty, Sauna) suggeriti dal medico. Da non perdere anche nel Percorso Kneipp, in cui l’alternanza di vasche di acqua fredda a 19° e calda a 36° favoriscono la tonificazione e la circolazione sanguigna.

L’intrattenimento nell’area termale

Buona musica e cocktail sono i protagonisti di appuntamenti settimanali. Immersi nell’acqua termale si può godere dal vivo concerti e dj set organizzati a bordo vasca, nell’ampio spazio all’aperto. Circondati dalle cascate o negli idromassaggi è possibile seguire concerti di classica, jazz, contemporanea e musica cantautorale. E, per chi non vuole rinunciare nemmeno a un minuto di immersione nell’acqua salso-bromo-iodica, ci sono tre incredibili pool bar (Sorgiva, Laguna, Kelo pool bar) dove sostare per una pausa benessere e divertimento fuori dagli schemi, dove la drink list si compone di cocktail classici e contemporanei.

Il Sauna Village

Il Sauna Village è uno spazio esclusivo tra i più grandi in Italia, in cui sono presenti tre diverse grandi saune tematiche (da 60 a 120 posti) e un bagno turco dedicato anche, per le sue ampie dimenisioni, ai rituali di gruppo, ispirate alle più significative tradizioni saunistiche internazionali. L’area è abbracciata dalla Kelo Pool, la location perfetta per regalarsi un momento di svago prima di iniziare il proprio percorso saunistico.

La Sauna Celtica, di stampo finlandese, si caratterizza per la sua struttura in legno di abete rosso e per un caldo secco a una temperatura di 90°, mentre la Sauna Contemporanea è caratterizzata dalla sua ampia finestra sulle suggestive colline della Valpolicella. Diversa ambientazione è quella della Banya Russa grazie al Kelo, un legno il cui profumo viene diffuso nell’aria grazie alla temperatura di 65-70° che viene mantenuta all’interno della cabina e con un’umidità più alta rispetto alla classica sauna finlandese.

Il percorso saunistico si conclude con il rituale tonificante della Botte Scandinava o delle Cascate Siberiane, in cui immergersi per riattivare in modo efficace la circolazione nonché con un’immancabile momento di benessere, accoccolati su divani e lettini, nella Bellavista Relax con la sua vista spettacolare sulle colline della Valpolicella.
Il rituale dell’Aufguss

All’interno delle grandi saune si susseguono quotidianamente diversi tipi di rituali (rilassanti, energetici e romantici).

Uno dei più interessanti è l’Aufguss, una tecnica del Nord Europa praticata da specializzati Aufgussmeister (maestri di sauna) che, con movimenti ritmici dei teli e accompagnati dalla musica, dirigono verso gli ospiti i vapori caldi degli oli essenziali naturali scaldati dai bracieri. Il rituale, infatti, come da tradizione, prevede che sopra i carboni vengano disposte sfere di ghiaccio aromatizzato con oli essenziali che, grazie al movimento dei Aufgussmeister aromatizzano gli spazi portando benefici come il rilassamento muscolare, la stimolazione del sistema linfatico e l’eliminazione delle tossine.

L’oasi beach – la spiaggia della Valpolicella

Posta nell’ampio giardino, Oasi Beach è a disposizione degli ospiti nel periodo primavera-estate. Con la sua caratteristica sabbia bianca e dotata di lettini esclusivi e ampi gazebo, Oasi Beach è un’occasione per continuare il relax all’aria aperta e godersi il panorama della Valpolicella oltre ai benefici dell’acqua termale dei vicini Laghi termali.

Spa Lounge

Riservata e curata in ogni dettaglio la Spa Lounge è dedicata al Percorso Romano Irlandese che mira ad un rilassamento ed equilibrio psico-fisico attraverso rituali e trattamenti che si prendono cura della persona a 360°.

Il Percorso Romano è adatto per chi vuole rilassare la muscolatura, rafforzare il sistema immunitario, purificare la pelle e rilassare il corpo, con un beneficio di longevità, rivivendo il fascino di antiche tradizioni europee. 

Evoluzione del percorso romano, il Bagno Mediterraneo, simile alla sauna, ma il calore arriva non solo dalla stufa centrale ma anche dalle pareti con una distensione progressiva della muscolatura. A questa immersione in vari stadi di calore, l’apice viene raggiunto nella classica Sauna finlandese che si conclude con un rinvigorente e rivitalizzante passaggio nella Cascata Ghiacciata dove ricoprire il proprio corpo di ghiaccio tritato e, infine, completare il rilassamento nella Stanza del Sale e nell’area relax su piacevoli lettini di sabbia riscaldati.

Massaggi & Beauty

Benefici e particolarmente curati sono i massaggi, gesti preziosi per regalarsi una piacevole coccola: i trattamenti, per ogni tipo di esigenza, da quello short ad altri più specifici, realizzati in un ambiente accogliente, vengono svolti da massaggiatrici professioniste, adoperando oli essenziali, contenenti un aroma che apre la mente a un viaggio emozionale di benessere e riconciliazione con il corpo.

Diverse sono le opzioni disponibili: Aquardens propone un’ampia gamma di trattamenti viso e corpo realizzati in un’area dedicata con nove cabine e due private suites.

Private suites 

Riservate ed esclusive sono invece le due private suites, Aria&Terra e Acqua&Fuoco, dove regalarsi due ore speciali in coppia. Pensate per vivere un’esperienza di relax e benessere più intima, le due suites si differenziano tra loro sia nella struttura sia nei servizi offerti.

Un luogo riservato ed esclusivo, ideale per un relax da vivere in coppia e per concedersi il piacere di un trattamento speciale per due persone in una Private Spa.

Le Private Suites Aria&Terra e Acqua&Fuoco con saune, bagni turco, bagni di vapore, comodi letti e cabine massaggio hanno la possibilità di offrire diversi percorsi e trattamenti benessere riservati.

Aquardens ideale per le famiglie

Il benessere non è però solo prerogativa di coppie e single, ma anche un momento per condividere in famiglia un’esperienza divertente, coinvolgente e rinvigorente. Aquardens, ha previsto zone dedicate a unire le esigenze di genitori e figli grazie alle sue vasche, ma soprattutto ad eventi speciali come concerti e spettacoli che riescono a regalare un’occasione per stare insieme oltre che godere delle proprietà terapeutiche dell’acqua termale.

Anche il mondo dei massaggi e dei trattamenti per il corpo si apre alle famiglie per condividere dei momenti insieme con una manualità leggera e rilassante che conciliano il rilassamento. Per le future mamme sono previsti anche trattamenti ad hoc, che stimolano la circolazione sanguigna (Premaman) e aiutano il drenaggio dei liquidi in eccesso (Mum to Be). 

Per vivere al meglio l’esperienza Aquardens in famiglia sono state create le zone Abbraccio e Coccola con ampie vasche dove avvicinare anche i più piccoli a un percorso termale e di benessere insieme ai genitori. Inoltre, Coccola è dotata di scivoli a disposizione dei giovani ospiti dove godersi giochi e attività nell’acqua organizzati da un servizio Miniclub per i bambini dai 4 ai 13 anni e aperta il sabato e la domenica, ponti e festività come da calendario Aquardens.

Proposte culinarie per tutti i palati

Le proposte culinarie che Aquardens offre ai suoi ospiti soddisfano ogni palato. Dai più estimatori della classica cucina mediterranea a chi preferisce pietanze più leggere ma ugualmente gustose fino a coloro che prediligono menù internazionali: nel parco termale, sono presenti diversi punti di ristoro dove poter ordinare golosi piatti di pasta, colorate e fresche poke scelte anche dagli stessi clienti e pietanze tipiche tirolesi, più sostanziose e dai sapori inconfondibili. Non mancano anche diversi bar collocati in più punti della struttura, tra cui anche il pool bar dove sorseggiare un ottimo drink a bordo piscina.
Photo courtesy by Aquardens

INFO

Per tutte le informazioni e scoprire maggiori dettagli sull’universo Aquardens, consultare www.aquardens.it

Alessandra Chianese

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.

Related Posts

Borgo San Gaetano: un progetto che mira a semplificare l’accesso ai diversamente abili
Alberghi e Spa

Borgo San Gaetano: un progetto che mira a semplificare l’accesso ai diversamente abili

30/11/2023

Non sempre le strutture si prestano all'abbattimento delle barriere architettoniche, ma la mappa tattile inclusiva, il nuovo strumento pensato per i non vedenti a Borgo San Gaetano è un tassello fondamentale per soluzioni adatte anche agli ospiti con mobilità...

Benessere da favola? Appuntamento il primo dicembre a Monticello Spa&Fit
Alberghi e Spa

Benessere da favola? Appuntamento il primo dicembre a Monticello Spa&Fit

29/11/2023

Monticello Spa&Fit, protagonista venerdì primo dicembre, in scena una serata speciale in cui si inaugura il Natale con uno spettacolare allestimento e un musical show con un ospite d’eccezione. L’evento serale “Favola di Natale” è l’occasione perfetta per tornare...

Un Viaggio incantato per le Festività all’Aleph Rome Hotel
Alberghi e Spa

Un Viaggio incantato per le Festività all’Aleph Rome Hotel

29/11/2023

L'Aleph Rome Hotel, affascinante proprietà situata nel cuore della Città Eterna, a pochi passi da Via Veneto, Piazza di Spagna e Piazza Navona, celebra la Stagione delle Festività Natalizie con un programma straordinario, che trasporterà i suoi ospiti in...

Three reasons for a wellness trip at the Hotel Negresco
Alberghi e Spa

Three reasons for a wellness trip at the Hotel Negresco

27/11/2023

Enter N Le Spa and you will never want to leave…Le Negresco embarks on a new journey of beauty and well-being that begins with the opening of its Spa, designed for aesthetes in search of precious moments of well-being....

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • CONSIGLI PER VISITARE VIENNA NEL PERIODO NATALIZIO

    CONSIGLI PER VISITARE VIENNA NEL PERIODO NATALIZIO

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Boscolo Tours: itinerari speciali, alla scoperta dei Mercatini di Natale

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Il “Buon Ricordo”, protagonista a Milano con otto new entry, tra delizie e novità

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Angelina Mango, per la prima volta in gara al Festival di Sanremo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Il delta del Po, un territorio in costante evoluzione

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo