• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

ALTO ADIGE: SPORTIVI IN VACANZA NEI VITALPINA HOTELS

L’ Alto Adige/SudTirol va ogni anno arricchendo sempre più la propria offerta turistica riuscendo ad accontentare anche esigenze impegnate come quelle che hanno gli sportivi. La catena Vitalpina Hotels infatti, ha la propria mission nell’attività fisica e nell’escursionismo. Lo sportivo, l’amante del movimento all’aria aperta, nonché di una sana ed equilibrata alimentazione che non perda però in gusto e piacere del palato, in questi hotel trova la sua dimensione ideale.
I numeri parlano chiaro: 36 hotel, di cui cinque tre stelle superior, ventiquattro a quattro stelle e cinque quattro stelle superior tutti a conduzione familiare, assicurano agli ospiti ambienti curati ed eleganti ma anche caldi e accoglienti.

ESCURSIONI, FITNESS E RELAX
Almeno 3 volte a settimana ogni hotel organizza un’escursione sotto la supervisione di una guida patentata, inoltre due offerte fitness sempre settimanali tra le quali nordic walking, stretching, mountain bike.
E dopo un’escursione, per rigenerare i muscoli niente di meglio che usufruire del settore benessere dell’hotel nei locali ad esso dedicati. Qui si potranno godere trattamenti di benessere a base di prodotti naturali tipici altoatesini come ad esempio siero di latte, erbe aromatiche, fieno mele.

bici-mountain-alto-adige-700

I MENU VITALPINA
Tutti gli alberghi offrono per la colazione a buffet alcuni specifici prodotti altoatesini, tra cui: diversi tipi di pane locale, frutta e verdura fresche, yogurt, burro, formaggio, müsli, miele, marmellata, prodotti affumicati, uova fresche, acqua di fonte e the alle erbe. Poi c’è la specialità : il menu Vitalpina proposto quotidianamente che dev’essere ipocalorico, equilibrato e preparato con prodotti regionali e di stagione. La carta dei vini deve proporre almeno 20 etichette di qualità dell’Alto Adige nonché distillati locali. «L’offerta gastronomica dei menu Vitalpina deve essere leggera, fresca regionale e stagionale» dice Stefan Volgger albergatore Vitalpina di Ridanno, chef di cucina e anche distillatore di grappa «pensiamo che la creatività debba essere in sintonia con le risorse della natura, le competenze dietetiche e la trasmissione della cultura altoatesina».

cucina-altoatesina-700

UN RESPIRO… SPECIALE
Particolare è l’attenzione dedicata al respiro che qui diventa filo conduttore del vostro soggiorno. Imparare a respirare camminando, e poi effettuare esercizi respiratori energizzanti e vitalizzanti oppure calmanti. E infine godere del massaggio respiratorio grazie anche alle fragranze speciali che il gruppo Vitalpina ha messo a punto utilizzando essenze naturali del territorio.

Alfredo Verdicchio
alfredo@agendaviaggi.it

Alfredo Verdicchio

Alfredo Verdicchio

Convinto che, come diceva John Lennon «La vita è ciò che ti succede mentre sei impegnato a fare altri progetti» Alfredo Verdicchio, romano, ma ormai milanese d’adozione, è un giornalista professionista con una vasta esperienza che lo ha visto anche dirigere alcuni giornali per ragazzi. Si è occupato di musica, cinema e televisione. E’ amante della buona cucina e della “sana lentezza”. Il viaggio per lui non si misura in termini di chilometri percorsi, magari in sella alla sua passione: un Harley rossa, ma in termini di sensazioni provate, di esperienze vissute, come ad esempio degustando un piatto particolare e scoprirne la storia, o magari centellinando un buon vino, oppure cogliere un nuovo aspetto della propria città. Perché tutto, alla fine, diventa viaggio a partire dalla nostra vita…

Related Posts

Hotel La Palma, Stresa. Una parentesi d’autunno sul Lago Maggiore
Alberghi e Spa

Hotel La Palma, Stresa. Una parentesi d’autunno sul Lago Maggiore

10/10/2025

C’è un momento in cui Stresa cambia luce: l’autunno svuota le rive, rende l’aria più nitida, i ritmi più lenti. Dall’Hotel La Palma, affacciato direttamente sul Lago Maggiore, il paesaggio si osserva senza fretta, tra passeggiate silenziose, riflessi dorati...

WorldHotel Casati 18 festeggia il restyling da 6 milioni con una degustazione di tè
Alberghi e Spa

WorldHotel Casati 18 festeggia il restyling da 6 milioni con una degustazione di tè

10/10/2025

A guidare l’esperienza Marco Bertona, tea taster professionista. Il direttore della struttura, appena entrata nella Elite Collection, auspica l’introduzione di percorsi legati al tè nell’offerta food&beverege dell’hotel. A Milano c’è spazio per un nuovo trend, anche alternativo agli happy hour. Milano,...

Oman: due perle Anantara per esplorare la magia del sultanato, dal mare ai canyon
Alberghi e Spa

Oman: due perle Anantara per esplorare la magia del sultanato, dal mare ai canyon

08/10/2025

L'Oman è una terra di contrasti affascinanti, un luogo dove la storia millenaria si fonde con scenari naturali mozzafiato, dai suq vivaci di Salalah alle vette leggendarie vicino a Muscat. Per esplorare l'anima autentica di questo Sultanato con il...

Hotel d’Inghilterra: un anno di rinascita e bellezza nel cuore di Roma
Alberghi e Spa

Hotel d’Inghilterra: un anno di rinascita e bellezza nel cuore di Roma

01/10/2025

A un anno dalla sua riapertura, l’iconico Hotel d’Inghilterra celebra il ritorno al suo splendore con un volume da collezione che racconta la sua storia, il restauro e il legame profondo con la città eterna. Un viaggio tra memoria,...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • “Polpette, una tira l’altra”: storie e curiosità di un piatto iconico celebrato da Meatball Family

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Ozpetek e l’enigma romano: “Magnifica Presenza”, il palcoscenico oltre la realtà

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Opera al Bianco: viaggio per conoscere se stessi e guardare al futuro con speranza

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo