Alla scoperta di Lisbona, attraverso 5 percorsi di cicloturismo

Alla scoperta di Lisbona, lungo 5 percorsi di cicloturismo

Scritto da Redazione on . Postato in Coppia, Destinazioni, Itinerari, Single, Sport & Viaggi

Un inedito tour alla scoperta di Lisbona, lungo cinque percorsi di cicloturismo, attraverso itinerari che vi porteranno dal centro alla costa, passando per Parchi e suggestive Riserve Naturali.

Lisbona, Portogallo.

Lisbona e le sue piste ciclabili in continua espansione


Forse non tutti sanno che la bella Lisboa vanta una rete ciclabile di oltre 150 km, nonostante la sua conformazione collinare è riuscita a creare un impeccabile rete ciclabili, ed è in continua espansione. Si inizia dall’interno della capitale, dove ci sono numerosi percorsi di cicloturismo anche nei dintorni, da quelli panoramici lungo il fiume a quelli vicino alle spiagge, passando per itinerari all’interno di parchi nazionali e aree naturali protette. Eccone alcuni.

Per veri esploratori, il Padrão dos Descobrimentos

Per iniziare il tour, non può mancare il tratto di pista ciclabile che costeggia il fiume Tejo e offre viste panoramiche sulla e sulle sue principali attrazioni da una prospettiva diversa. Procedendo dal centro verso ovest, in poche pedalate vi troverete al cospetto dell’imponente Padrão dos Descobrimentos, opera che omaggia la tradizione dei grandi navigatori portoghesi del XV e XVI secolo. Prendete l’ascensore al suo interno: dalla sommità potrete improvvisarvi esploratori e scegliere la prossima tappa del vostro percorso!

Alfama, tutto il fascino del passato

Vista la sua posizione collinare, per visitare il quartiere di Alfama – il più antico di Lisboa – in bici dovrete percorrere tratti più ripidi, ma ne varrà la pena, sia per i caratteristici vicoletti che per monumenti di grande fascino come la Cattedrale (la “Sé”), il Castello di São Jorge di e la Chiesa di Sant’Andrea. Questo quartiere è la patria del fado, genere musicale popolare tipico della capitale portoghese, che potrete ascoltare in locali come Tasca do Jaime, Tasca do Chico e al Clube do Fado, lasciandovi commuovere dalle sue struggenti sonorità.

Monsanto, per fare il pieno di natura

La ciclovia di Monsanto è perfetta per chi vuole pedalare immerso nel verde, senza allontanarsi da Lisboa. Monsanto è un vero polmone verde in città e con la sua rete di percorsi ciclabili di oltre 42 km si presta a diversi tipi di cicloturismo, dalle normali biciclettate all’allenamento. Grazie alla cura con cui è stato progettato l’accesso al parco, opera del celebre architetto paesaggista Gonçalo Ribeiro Telles, Monsanto è direttamente collegato al centro di Lisboa, senza interruzioni.

Sintra, in mountain bike tra i sentieri più selvaggi

Sintra, a 30 minuti dal centro di Lisbona, è un vero paradiso per i mountain biker. Per provare un’esperienza diversa dal solito potete affidarvi a WeRide, un collettivo che organizza tour che abbinano sport, cultura e enogastronomia in tutto il Portogallo. Tra i servizi più popolari ci sono i tour di 3 o 5 ore in mountain bike o in bici elettrica accompagnati da una guida locale, ma anche l’opzione “ride with a pro” per chi vuole migliorare le proprie abilità, magari tra i saliscendi del Parco Naturale di Sintra. Se invece preferite andare in esplorazione, noleggiate una bici e prendete uno dei tanti sentieri escursionistici che si affacciano sulla costa atlantica e mostrano il volto più vero e incontaminato di questa zona del Portogallo.

Lungo il fiume Tejo, alla scoperta del lato nascosto di Lisboa

Se cercate luoghi autentici e genuini dove immergersi nel silenzio, senza macchine e senza affollamenti, tra campi di grano, mulini, grilli e trattori, questo è l’itinerario che fa per voi. Si parte da Lisboa e si percorre Ponte Vasco da Gama, il più lungo d’Europa e uno dei più lunghi al mondo. Una volta raggiunta l’altra sponda il paesaggio cambierà completamente: in un attimo vi sembrerà di essere tornati indietro nel tempo, tra villaggi di pescatori, barche a vela, fenicotteri e altre specie protette di uccelli. Proseguite verso l’area della Riserva Naturale dell’Estuario del Fiume Tago, ideale per il birdwatching e per lunghe, lente pedalate. Se avete tempo a disposizione dirigetevi fino al Ponte Marechal Carmona, attraversate di nuovo il fiume e lasciatevi conquistare dalla Vila Franca de Xira, una piccola gemma nascosta a 30 km dal centro di Lisbona.

Ulteriori informazioni: Visit Lisboa

Tags: , ,