• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Al via il Capodanno in Val Gardena

Numerose proposte e iniziative per il 31 dicembre e per chi preferisce andare a dormire presto per poi godersi il primo giorno dell’anno.

Val Gardena, Alto Adige, Italia.
Cene in baita e feste in piazza: il Capodanno in Val Gardena offre tante opportunità non solo per chi vuole divertirsi fino a tardi ma anche per coloro che preferiscono svegliarsi presto la mattina e iniziare bene l’anno nuovo.

A Ortisei, per esempio, per il 31 dicembre è prevista la tradizionale fiaccolata della Scuola di Sci alle ore 18.15 (presso la Pista Palmer), seguita poi alle ore 19.00 (Bars/Cafés di Ortisei) dall’aperitivo di fine anno e dalla grande festa, dalle ore 22.00, in Piazza S. Antonio, organizzata dal Hockey Club Gardena (fino alle ore 2.00).

Per chi preferisce andare a letto presto e iniziare da mattiniero l’anno nuovo, la prima sciata dell’anno è un’occasione unica, soprattutto tra le montagne della Val Gardena, le più affascinanti delle Dolomiti, Patrimonio Unesco.

Le piste appena solcate dai gatti, l’aria fresca, pochissime persone, tanto spazio e una vera sensazione di libertà.

La Val Gardena offre un’ampia area per gli sport invernali, moderni impianti di risalita, discese facili ma anche ripide pendenze e piste dove si disputano ogni anno alcune gare della Coppa del Mondo di Sci. Oltre 500 km di tracciati perfettamente preparati (il 98% di essi sono garantiti da neve artificiale) attendono ogni anno gli appassionati nel comprensorio Val Gardena/Alpe di Siusi, compreso il Sellaronda.

Immaginate di sciare da soli, o quasi, lungo le Legendary 8, ovvero, le piste più belle e ricche di significato della Val Gardena, che si sviluppano per un totale di 36 chilometri.

La Saslong: la “Mitica”; Cir: La “Femminile”; Ciampinoi N. 3: La “Ripida”; Bravo: La “Romantica”; Falk: La “Prima”; Gardenissima: La “Sensazionale”; La Longia: La “Lunga”; Pilat: La “Nuova”.

Ogni pista ha una sua storia e alcune ne hanno una molto speciale, come quelle che furono sede dei Campionati del Mondo di sci nel 1970, che sono oggi testimoni contemporanee di oltre 100 anni di tradizione sciistica in questa valle dolomitica ladina. 

Ciò che hanno tutte in comune è che sono perfettamente curate e offrono una vista impressionante sul leggendario mondo alpino delle Dolomiti. 

E per chi non ama sciare ci sono altre opportunità da cogliere il 1° di gennaio, come, ad esempio, la Passeggiata con le fiaccole e la Visita di una bottega artigianale, presso l’Associazione Turistica Ortisei, alle 17.00.Si potranno scoprire molte cose sulla Val Gardena e le sue meravigliose chiese, imparare a conoscere le numerose tradizioni del territorio e ancora 

scoprire la cultura e lo stile di vita, unico nel suo genere, visitando una bottega artigianale: uno sguardo dietro le quinte della creazione artistica gardenese, l’inizio di una lunga storia.

E se ancora non basta, ecco le opportunità – per tutti – dal 2 gennaio

Yoga – respira & rilassati, per lasciarsi alle spalle la vita di tutti i giorni e farsi coinvolgere in un pomeriggio di relax.

Gita di mezza giornata al Mont Sëura, per scoprire il lato più incantevole dell’inverno durante un‘escursione guidata, in compagnia di una guida locale.

Un’esperienza da togliere il fiato, Zipline Monte Pana, per scendere ripidamente attraverso boschi e prati ad una velocità che raggiunge i 100 km/h. 

Corso di sci di fondo per principianti al Monte Pana, per imparare la tecnica base di questo sport che permette di fare movimento fisico nel bel mezzo di un panorama spettacolare. 

Slittata notturna con cena in baita, per provare l’emozione di scendere in mezzo al bosco, quando fa buio e le stelle e la luna brillano dal cielo, nel Parco Naturale Puez–Odle.

INFO
www.valgardena.it 
www.facebook.com/VGardena 
www.twitter.com/VGardena 
nstagram: @dolomitesvalgardena #valgardena #postcardfromvalgardena

Per ulteriori informazioni
DOLOMITES Val Gardena
Tel.: (0039) 0471 77 77 21
Christina Demetz
pr@valgardena.it
www.valgardena.it

©Dolomites_Val_Gardena

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti
Appuntamenti

Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti

31/10/2025

Dal 7 all'11 Novembre 2025, Chieri (TO) celebra la sua identità con la storica Fiera di San Martino. Un appuntamento che, partendo dalla sua vocazione agricola (con macchinari e fattorie didattiche), si trasforma in un cruciale volano economico e...

Strappo alla regola: Maria Amelia Monti e Cristina Chinaglia tra leggerezza e riflessione
Appuntamenti

Strappo alla regola: Maria Amelia Monti e Cristina Chinaglia tra leggerezza e riflessione

31/10/2025

Appuntamento dal 28 ottobre al 9 novembre al Teatro Manzoni di Milano con Strappo alla regola, una riflessione portata egregiamente sulla scena da Maria Amelia Monti e Cristina Chinaglia. Riconoscere i campanelli d’allarme, ritrovarsi in una relazione tossica: uno...

Alessandro Bergonzoni a Milano: "Il Tavolo delle Trattative", dove l'arte incontra la coscienza
Appuntamenti

Alessandro Bergonzoni a Milano: “Il Tavolo delle Trattative”, dove l’arte incontra la coscienza

31/10/2025

 Un'installazione performativa che scuote le coscienze: Alessandro Bergonzoni porta a Milano "Il Tavolo delle Trattative" alla Casa degli Artisti e poi al Teatro Carcano. Un'opera potente che mette al centro le vittime dei conflitti, trasformando il dolore in un...

Il Salame di Varzi DOP: un’eccellenza dalla storia millenaria nell’Oltrepò Pavese
COPERTINA 2

Il Salame di Varzi DOP: un’eccellenza dalla storia millenaria nell’Oltrepò Pavese

30/10/2025

Il Salame di Varzi è un’eccellenza lombarda, dalla storia millenaria, prodotta nell’Oltrepò Pavese, inserita nelle DOP, prelibatezza che accontenta anche i palati più difficili, grazie alla qualità delle materie prime, alla minuziosità impiegata nella produzione e all’adoperazione di carni...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Strappo alla regola: Maria Amelia Monti e Cristina Chinaglia tra leggerezza e riflessione

    Strappo alla regola: Maria Amelia Monti e Cristina Chinaglia tra leggerezza e riflessione

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Ristorante Dama: ricerca, innovazione e creatività nella location gourmet del Castello di San Gaudenzio

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • LA LUCE DI STOCCOLMA

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Cantine e cunicoli: l’Umbria insolita si svela in un long weekend di gusto e storia

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo