
UNO SPETTACOLO DI MODERNITA’ E TRADIZIONI, COLLEZIONI D’ARTE E NATURALISMO MARINO, Ricchezza, grattaceli, spettacolari parchi tematici ma anche scenografica natura, acque trasparenti e spiagge bianche sullo sfondo del deserto.

Abu Dhabi. Emirati Arabi.
La capitale degli Emirati Arabi Uniti, ricopre un’isola al largo del Golfo Persico.
Si tratta dell’emirato più ricco dei sette che compongono l’Unione e l’opulenza che sgorga dalla dell’estrazione del petrolio è appariscente. L’intera città trasmette la sensazione di ricchezza che caratterizza ogni costruzione e dettaglio. Locali, bar e ristoranti ed hotel sono adeguati al prestigio e alla ricchezza della città. Si evidenzia nella grandiosità dei moderni grattacieli così come nei grandi centri commerciali, come l’Abu Dhabi Mall e il Marina Mall. Così come immensa e scintillante è la Grande Moschea in marmo bianco, in grado di ospitare più di 40.000 fedeli.
L’Observation Deck at 300 permette di ammirare la città dall’alto ed ottenerne un colpo d’occhio. E’ una piattaforma panoramica posta al 74° piano della seconda delle Conrad Abu Dhabi Etihad Towers, cioè a 300 metri sul livello del mare, attualmente il belvedere più alto della città.
Da questa posizione privilegiata è possibile ammirare il panorama circostante per poter scorgere le diverse anime che costituiscono questo Emirato.
ORO NERO PER IL TURISMO
Alla metropoli si attaglia bene la definizione “una cattedrale nel deserto”. Ma si può notare che è una splendida oasi di civiltà e natura. Dove la natura non aiuta l’accoglienza è stata creata ingegnosamente un imponente attrazione. Tutto qui è fatto in grande grazie agli ingenti mezzi forniti dal ricavato del commercio petrolifero di cui il sottosuolo abbonda. Sulla scia dell’esperienza di Dubai, che invece è al limite delle proprie scorte di oro nero, il più ricco tra gli Emirati Arabi è oggi molto attento e aperto al turismo.
Tra le attrazioni di Abu Dhabi vi sono gli enormi parchi tematici come il Warner Bros World e il circuito Ferrari World Formula One a Yas Island, di concezione decisamente avveniristica; così come vasti spazi naturali come Parco Nazionale delle Mangrovie; ed ancora luoghi di sacralità e tradizione o di cultura come la Grande Moschea dello Sceicco Zayed ed i musei dell’isola.
I punti forti di Abu Dhabi sono numerosi e possono essere riassunti in poche categorie fondamentali. Un riassunto che condensa interessi diverti, richiami turistici e di stile di vita, opportunità e passioni variegate.
LA VITA AD ABU DHABI
Ricchezza e tolleranza – Ad Abu Dhabi vige una discreta tolleranza. Le donne godono di libertà anche nell’abbigliamento. Dunque anche le turiste possono tranquillamente vestire alla maniera occidentale curando però di non offendere usi e costumi, come evitare effusioni nei luoghi pubblici anche tra coniugi. Il consumo di alcolici e carni suine sono permessi solo nei locali autorizzati, solitamente hotel o case private. Il luogo è considerato molto sicuro grazie al basso livello di criminalità. La pratica religiosa non è considerata obbligatoria. Ricchezza e tolleranza hanno attirato ad Abu Dhabi una consistente migrazione da qualsiasi parte del mondo
MARE E SPIAGGE
Il mare dalle acque trasparenti, che lambisce le lunghe spiagge di sabbia bianca, la temperatura mite rendono Abu Dhabi una meta turistica dove trascorrere l’inverno al mare. Otto chilometri litorale degradano dolcemente verso le profondità marine, mentre alle spalle si delinea il profilo della modernissima metropoli. Contestualmente ci si immerge in spazi naturali molto interessanti. La spiaggia della Corniche, la celebre spiaggia sulla quale si affaccia la città. Lungo la Corniche, percorribile anche in bicicletta, si trovano campi sportivi per calcio o pallavolo e parchi. Famosi sono gli spettacoli di fuochi artificiali sull’acqua.
A poca distanza si trova l’Isola di Saadiyat, oasi marina dove si possono incontrare tartarughe e delfini. Lo snorkeling è uno sport molto praticato. Un ponte sospeso collega le splendide spiagge di Al Bateen Beach ad Abu Dhabi, la spiaggia più appartata, ideale per chi ama gli sport acquatici. La zona ludica d rigogliosa dell’Emirato accoglie Yas Beach avvolto da vegetazione rigogliosa. Al Hudayriat Beach, dotata di aree pic nic, è l’ideale per passeggiare tra bancarelle che vendono di prodotti tipici.
EDIFICI DA VISITARE
Una delle moschee più ampie e maestose al mondo è la Grande Moschea dello Sceicco Zayed, Dotata di 82 cupole e torreggianti minareti è stata completata nel 2007 su iniziativa dell’ex presidente degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan.
L’edificio sacro è arricchito da lampadari dorati in oro 24 carati e con cristalli Swarovski. Sono luminarie colossali: il lampadario più grande misura 10 metri di larghezza e 15 metri di altezza.
A terra si trova il più grande tappeto annodato a mano del mondo.
Il più antico edificio in pietra di Abu Dhabi è La Fortezza-Palazzo di Al-Hosn. Risale infatti al 18° secolo, è il centro attorno al quale storicamente si è sviluppata la città. L’edificazione era stata pensata come torre di avvistamento a difesa del prezioso, in quanto unico, pozzo d’acqua dolce dell’isola. Divenne poi la residenza di sceicchi ed emiri. Attualmente contiene un museo di storia e tradizioni locali che ospita mostre. L’antica fortezza viene anche utilizzata per il Festival di Qasr al-Hosn, un evento culturale che si svolge in due giorni all’inizio di dicembre per celebrare la cultura e il patrimonio di Abu Dhabi attraverso l’artigianato tradizionale, con musica dal vivo e cucina tipica.
PARCHI TEMATICI E ATTRAZIONI
Yas Island è un’isola piccola e adibita ad attività e attrazioni. Ad esempio costituisce un richiamo per gli appassionati di motori e di Formula 1. Qui infatti si trova il Ferrari World e lo Yas Marina Circuit, sede del Gran Premio di Abu Dhabi.
Con il Ferrari World il marchio italiano si è conquistato un posto al sole. L’attrazione più adrenalinica sono le velocissime montagne russe del circuito a bordo del Cavallino Rampante. Oppure il Flying Aces.
L’enorme parco acquatico Yas Waterworld Abu Dhabi è dotato di 45 tra giostre e scivoli, e ospita spettacoli ed eventi stagionali.
Il Mangrove Lagoon National Park accoglie Natura e fauna selvatica appena fuori dal centro di Abu Dhabi. Si trovano diverse specie di uccelli, foreste di mangrovie, paludi salmastre, aironi e fenicotteri, dugonghi e delfini. Si può visitare il parco a bordo di cajak.
Per lunghe camminate nel verde c’è il Jubail Mangrove Park.
I MUSEI E LE RACCOLTE
I musei di Abu Dhabi spaziano dal patrimonio degli Emirati alle auto di lusso.
Per gli appassionati d’arte c’è il Louvre Abu Dhabi, la maggiore grandegalleriadell’intera penisola arabica che ospita raccolte provenienti dal Louvre di Parigi e altri musei francesi.
Lo Zayed Heritage Center e l’Abu Dhabi Heritage Village, sono la fedele ricostruzione di due villaggi nel deserto con tanto di case tradizionali beduine, suq e moschea. I villaggi sono popolati da artigiani
La collezione di arte moderna si sviluppa all’interno della Manarat Al Saadiyat,una galleriahigh-tech che ospita diverse mostre interattive. L’Emirates National Auto Museum custodisce oltre 200 veicoli della collezione privata di Hamad Bin Hamdan Al Nahyan, il famoso “sceicco arcobaleno”.