• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Abbronzarsi sul balcone

Se hai la fortuna di avere un balcone (non tutti ce l’hanno…), puoi già cominciare a renderti la pelle un po’ meno… fantasmatica, visto che uscire e andare a stendersi in un prato o in spiaggia è ancora off limits. Oltretutto un po’ di abbronzatura ci rende più tonici e ci dà un’aria meno da reclusi, dopo tutti questi giorni di quarantena. Ecco qualche piccola regola da seguire.

Milano, Italia.
Prima di metterti sul balcone, devi preparare la pelle per esporla al sole. Altrimenti, se hai la pelle secca e squamosa, la tua abbronzatura risulterà a… macchia di leopardo. É importante esfoliare la pelle: ci vuole uno scrub, ne vendono di tutti i tipi, ma se non ce l’hai puoi farne uno fai da te, mettendo assieme la tua solita crema e un po’ di sale fino. Poi una bella doccia e sei pronto per l’operazione abbronzatura.

Trova una poltrona comoda o una sdraio o un materassino di quelli gonfiabili. Metti a portata di mano un bel libro o una rivista, gli occhiali da sole e un cappello; tieni vicino acqua o bevande fresche per non disidratarti, dal momento che perderai, sudando, molto liquido, soprattutto all’inizio.

La pelle deve abituarsi all’esposizione al sole vista la quarantena a cui siamo stati costretti, praticamente al chiuso. Spalmati un olio abbronzante con fattore di protezione 20. In questo modo ti assicuri un’abbronzatura sana e sicura e potrai restare fuori più a lungo. Un’esposizione al sole prolungata senza alcuna protezione dai raggi UV è molto nociva. Ripeti l’applicazione della protezione ogni ora. Sempre per evitare ustioni, non esporti, soprattutto all’inizio, durante le ore di punta, che vanno dalle 11 alle 15. Inizia esponendoti ai raggi per un quarto d’ora e poi gradualmente aumenta.

Se fa caldo, spruzzarti il corpo con una bottiglia spray piena di acqua. Se il corpo è bagnato, si abbronza più facilmente. Se però senti che la pelle brucia, probabilmente si sta scottando. Fai una pausa di cinque minuti o applica maggiore protezione solare.

In pochi sanno che anche l’alimentazione gioca un ruolo chiave per favorire e far durare più a lungo l’abbronzatura. È necessario consumare cibi che contengono melatonina e vitamine C ed E come arance, carote, zucca, albicocche, frutti di bosco, ortaggi verdi.

Altra cosa da non dimenticare è quello di evitare che la pelle si secchi: dopo il sole, applica una buona crema idratante.

Buona esposizione (e mentre sei sul tuo balcone pensa alle Mauritius, a Rimini o a Loano. La fantasia aiuta. Anche ad abbronzarsi…

Photo courtesy by Alessandra Chianese

Alfredo Rossi

Alfredo Rossi

Milanese di nascita, monzese di residenza, sono sposato e ho quattro figli e cinque nipoti: Sebastiano, Irene Lola, Isabella, Sergio e, arrivata da pochissimo, Corallo. Giornalista professionista, ho lavorato a Il corriere dei ragazzi, Max, Sale & Pepe, Chi (quando si chiamava ancora Noi), Donna Moderna, Sorrisi & Canzoni, Io Donna, Novella 2000, Sette. Ho scritto centinaia di sceneggiature per fumetti e fotoromanzi. Appassionato di teatro, lo frequento molto, sia sulle poltroncine rosse da spettatore sia sulle tavole del palcoscenico come... attore. Mille interessi, nessuno mai approfondito in modo sistematico, forse perché non amo la routine. Il mio motto? "La vita è bella, ma può sempre diventare ancora più bella”

Related Posts

Borghi, vigneti e tradizioni: viaggio d’autunno tra le eccellenze tedesche
COPERTINA

Borghi, vigneti e tradizioni: viaggio d’autunno tra le eccellenze tedesche

01/10/2025

Dalle rive suggestive del Lago di Costanza alle colline dorate della Franconia, passando per le storiche feste del vino della Renania e i paesaggi fiabeschi del Saale, la Germania si svela in autunno con un itinerario dedicato agli amanti...

Vivi l'Autunno in Tirolo: Sette momenti magici (da non perdere) tra colori e tradizioni dell'altopiano
COPERTINA 2

Autunno tirolese: sette modi per lasciarsi sorprendere tra natura e cultura

01/10/2025

Tra le vette maestose del Tirolo, l’autunno si rivela in tutta la sua anima poetica: una stagione che illumina i boschi con i colori dell'oro, profuma di tradizioni secolari e invita a rallentare, respirare, vivere. L’altopiano tirolese diventa il...

New York City. Diario di viaggio in cinque racconti. 3° racconto
COPERTINA 2

New York City. Diario di viaggio in cinque racconti. 3° racconto

30/09/2025

In questo terzo viaggio continueremo la nostra esplorazione di Manhattan. La capitale mondiale del business non è fatta solo di grattacieli e fiumi asfaltati ma anche di edifici e di spazi intimi dove connettersi con se stessi ed abbracciare...

Motori, emozioni e panorami: la 1000 Miglia conquista il Salisburghese
COPERTINA 2

Motori, emozioni e panorami: la 1000 Miglia conquista il Salisburghese

25/09/2025

La seconda edizione della 1000 Miglia Warm Up Austria ha regalato un lungo weekend di pura emozione tra le curve alpine e il fascino senza tempo di Salisburgo. Il campione in carica John Houtkamp ha riconquistato il titolo, questa...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • M.C. Escher. Tra arte e scienza: un nuovo sguardo sulle sue opere al Mudec di Milano

    M.C. Escher. Tra arte e scienza: un nuovo sguardo sulle sue opere al Mudec di Milano

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Simone Giuliana, “artista in residenza” a Villadeati

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Hotel d’Inghilterra: un anno di rinascita e bellezza nel cuore di Roma

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • I luoghi che raccontano l’Italia: quinta edizione dei Locali Storici

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Borghi, vigneti e tradizioni: viaggio d’autunno tra le eccellenze tedesche

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo