Vogue Forces of Fashion torna a Roma per la sua terza edizione, confermando la città come crocevia internazionale della moda e celebrando creatività, innovazione e tradizione attraverso le voci dei protagonisti del settore.
Roma, Italia.
Quest’anno l’evento “Vogue Forces of Fashion”, per la sua terza edizione, ha cambiato scenario: la scelta è ricaduta sulla suggestiva Casa dell’Architettura, all’interno del Complesso Monumentale dell’Acquario Romano, che è diventata il palcoscenico per panel, conversazioni e workshop che si sono succeduti durante tutta la giornata del 18 ottobre 2025. Realizzato grazie al sostegno dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Moda, Turismo e Sport di Roma Capitale e al finanziamento del Ministero del Turismo nell’ambito del progetto Roma Smart Tourism, l’appuntamento celebra la moda in tutte le sue declinazioni, unendo creatività, innovazione e dialogo tra protagonisti nazionali e internazionali.

I talk principali
I panel di Vogue Forces of Fashion hanno esplorato il mondo della moda da prospettive diverse. Tra gli appuntamenti più significativi, Veronica Leoni ha raccontato il suo percorso alla guida di Calvin Klein Collection, Olivier Rousteing e Anna Dello Russo hanno parlato di scoperta personale e stile, mentre Fausto Puglisi ha aperto le porte del suo atelier rivelando il processo creativo dietro le creazioni di Roberto Cavalli.
Il legame tra moda e cinema è stato celebrato attraverso le testimonianze di alcune attrici, tra cui Alessandra Mastronardi, che hanno condiviso l’emozione di indossare le creazioni di Giorgio Armani in momenti pubblici e privati, in un sentito tributo alla memoria del celebre stilista.
Non sono mancati approfondimenti su architettura, comunità e nuove strategie di comunicazione visiva, confermando il respiro internazionale dell’evento.

FOF in giardino 2025
Quest’anno la manifestazione ha inaugurato “FOF In giardino 2025”, uno spazio all’aperto dedicato a workshop, conversazioni informali e momenti di networking. I panel hanno affrontato temi come la reinterpretazione della tradizione nelle maison attraverso lo sguardo delle nuove generazioni, l’eccellenza artigianale nella creazione di pezzi unici, l’evoluzione della comunicazione visiva nello spazio urbano e il ruolo delle comunità nella trasformazione culturale della città.

Alla scoperta di Roma: la visita guidata dell’Esquilino
In parallelo all’evento, Roma Capitale ha proposto la visita guidata dell’Esquilino, parte del progetto Unexpected Itineraries. L’itinerario permette di scoprire angoli poco noti della città, dall’ex Acquario Romano a Santa Croce in Gerusalemme, valorizzando siti storici, artistici e naturalistici meno frequentati. Un’iniziativa che amplia l’esperienza di Vogue Forces of Fashion, intrecciando moda, cultura e storia e scoprendo una Roma inaspettata, che sorprende anche chi la vive ogni giorno.
Photo Michela Formicone



