• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

A Merano l’arte di strada arriva da tutto il mondo

Dal 9 all’11 giugno 34 compagnie e 130 artisti di ogni dove, che si esibiscono nelle strade e nelle piazze della città altoatesina per un totale di 157 spettacoli.

Merano (BZ), Italia.
Merano è una vivace cittadina altoatesina posta all’incrocio fra la Val Venosta, la Val Passiria e la Val d’Adige, a 324 metri sul livello del mare. La sua particolare posizione geografica, in una conca riparata dalle montagne, ne condiziona in positivo il clima, mite e temperato, ne fanno una importante destinazione turistica per tutto l’arco dell’anno con una grande varietà di eventi anche di importanza internazionale. Uno di questi è in calendario il secondo fine settimana di giugno, e precisamente dal 9 all’11 giugno. Si sta parlando dello Straßenkunstfestival Asfaltart, il Festival internazionale dell’Arte di Strada.

Asfaltart: quest’anno la 17esima edizione

Una festa, giunta alla 17esima edizione, che per un intero fine settimana animerà e colorerà di luci e suoni le vie e le piazze della città altoatesina, trasformandola in un unico grande palcoscenico per musicisti, giocolieri, acrobati e comici.

Asfaltart, che è un riconosciuto Green Event della provincia di Bolzano, sta riuscendo, anno dopo anno, ad avvicinare sempre più persone  all’Arte di Strada. Grandi e piccoli sono letteralmente affascinati dalla sua leggerezza, bellezza ed unicità, tanto da rimanere molte volte a bocca aperta, con gli occhi incollati sugli artisti e le loro performance che molto spesso arrivano a sfidare la forza di gravità.

Nella tre giorni meranese sono in programma le esibizioni di 34 compagnie  e 130 artisti provenienti da ogni dove. Molto attesi anche gli show all’interno del Teatro Puccini, previsti per sabato 10 e domenica 11 giugno. In totale sono in calendario 157 spettacoli.

Alcune delle compagnie e degli artisti presenti

Maicol Gatto, al secolo Matteo Galbusera, si esibirà in teatro, coniugando il circo contemporaneo con la musica elettronica, creando un’atmosfera surreale. Un personaggio assurdo, in preda a corto circuiti e scariche elettriche, tra tastiere e apparecchiature elettroniche tutte inventate. Lo spettacolo concerto di Gatto – che è un performer e artista di circo di levatura internazionale – offrirà una comicità irresistibile e raffinata, creando un immaginario fantascientifico che cattura e diverte. 

L’acrobata cinese Cho Kairin unisce l’Italia all’Estremo Oriente, proponendo uno spettacolo tradizionale (con una storia di diversi millenni) che comprende acrobazia, teatro, giocoleria e trasformazione. Il nome dello spettacolo lascia intendere un tocco di modernità e sofisticatezza da e per il pubblico nel mondo.

La Compagnia Ele, proveniente dalla Spagna, rallegrerà il pubblico con la marionetta protagonista Ramiro Ramírez, un anziano eroso dalle sue abitudini che a causa di un imprevisto nella sua giornata standard vive una serie di emozioni, tra cui rabbia, vendetta e vulnerabilità. 

La veste grafica è opera di Sara Filippi Plotegher

L’artista che ha dato una nuova veste grafica all’Asfaltart di quest’anno è Sara Filippi Plotegher, una nota artista trentina che si occupa di comunicazione scientifica, filosofica e narrativa attraverso il disegno. Amante di boschi e montagne, negli ultimi anni, complici la curiosità e diversi tipi di amore, ha iniziato a dedicarsi anche all’alpinismo.

La grafica da lei studiata per la manifestazione di quest’anno “riprende” un insolito, coloratissimo gruppo di animali che osserva un elefante fluttuante.

Gastronomia: tocco bio e km0: la grande novità del 2023

La grande novità di quest’anno è il tocco bio e km zero dei prodotti proposti presso lo stand gastronomico. Gli organizzatori, all’insegna del motto “less is more”, hanno deciso di proporre un menu più piccolo a favore di una maggiore qualità. Inoltre la carne, le uova e l’insalata utilizzati per i piatti provengono da agricoltura biologica e per quanto possibile sono anche a chilometro zero come l’insalata, che proviene dalla vicina Val Venosta.

Ulteriori informazioni su Asfaltart – Festival Internazionale d’Arte di Strada

Sito web: www.asfaltart.it e nella app ufficiale dell’evento.

Tiziano Argazzi

Tiziano Argazzi

Sono un giornalista specializzato in viaggi, in particolare in Italia ed Europa, che ho percorso in lungo ed in largo. Documento con parole ed immagini quanto osservo, con particolare riguardo al mondo delle vacanze e dei viaggi slow e dell'enogastronomia che da sempre mi appassionano.Il giornalismo di viaggio è diventato parte della mia vita ed ogni articolo l’occasione ed il modo piacevole per trasmettere al lettore quelle emozioni che fanno parte di ogni destinazione visitata.

Related Posts

House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo
Appuntamenti

House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo

01/11/2025

Un’esperienza memorabile da vivere durante i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali del 2026 nel Nord Italia: a Milano e Cortina d’Ampezzo arriva la House of Switzerland Italia, un’opportunità per celebrare insieme all’Italia questo grande evento mondiale, condividendo valori di...

Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento
Appuntamenti

Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

01/11/2025

Edvard Munch è il protagonista del quarto appuntamento con l’arte contemporanea a Mestre: attraverso opere meno note, ma fondamentali per l’evoluzione artistica del Novecento, la mostra ripercorre le ispirazioni dell’artista e soprattutto l’impatto che Munch ha avuto sull’Espressionismo, ma...

Torino tra esoterismo e cultura di impresa
COPERTINA 2

Torino tra esoterismo e cultura di impresa

01/11/2025

Il Museo della Stregoneria Contemporanea da un lato e i Musei di Impresa dall’altro raccontano aspetti ancora nascosti del capoluogo piemontese, città italiana esoterica per eccellenza, capitale dell’industria novecentesca e oggi centro di rigenerazione urbana. Torino, Italia. Torino è...

Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti
Appuntamenti

Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti

01/11/2025

Dal 7 all'11 Novembre 2025, Chieri (TO) celebra la sua identità con la storica Fiera di San Martino. Un appuntamento che, partendo dalla sua vocazione agricola (con macchinari e fattorie didattiche), si trasforma in un cruciale volano economico e...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

    Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Cantine e cunicoli: l’Umbria insolita si svela in un long weekend di gusto e storia

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Casinò Iconici 2025: Viaggio nei Templi del Gioco

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • La Basilica di Santo Stefano: gioiello nel centro storico di Budapest

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo