• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Lo swing canariota: la stagione del golf 365 giorni l’anno

Scegliete il grip adatto a voi e volate sui green più belli delle Isole Canarie.

Las Palmas, Isole Canarie.
Nell’arcipelago spagnolo è tempo di ripartenza e, ancora una volta, le Isole Canarie si annoverano tra le destinazioni con una più elevata offerta di campi da golf. Tre sono le costanti che garantiscono le condizioni perfette per giocare in qualsiasi stagione: clima mite, terreno naturalmente modellato dal vento e paesaggi mozzafiato. Perciò, aspiranti Tiger Woods alla lettura, prendete nota.

Pronte ad accogliere i turisti in piena sicurezza, le Isole Canarie stanno riaprendo gli oltre venti campi da golf disseminati tra Gran Canaria, Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura e La Gomera. Protocolli e linee guida di sicurezza definiti a livello nazionale, con la collaborazione delle comunità autonome come il Governo delle Canarie e le associazioni di golf, garantiscono un’esperienza senza preoccupazioni, se non quella di fare buca al primo colpo o quasi. 

Puerto-Santiago-La-Gomera. Foto @hellocanaryisland high.

La Gomera – Situata nella parte occidentale delle Canarie, La Gomera è la sesta isola dell’arcipelago con i suoi 352 km² di vette vulcaniche, canyon, foreste di felce e spiagge atlantiche. Ed è sul promontorio della collina di Tecina, a Sud dell’isola, che si trova il campo da golf di La Gomera. Progettato dall’architetto di Donald Steel, il campo si sviluppa in paesaggio via via più variegato: da una cornice desertica ad una vegetazione sempre più fitta di alberi tropicali, fino ad una vista a strapiombo sull’Oceano Atlantico che probabilmente renderebbe superflua ogni pallina persa, anche dal più irascibile dei giocatori. E se così non fosse, a pochi passi dal Club si trova la piccola località turistica di Playa di Santiago: un piccolo paradiso in cui immergersi nello snorkeling o escursioni in kayak.

Golf-Club-Salinas-de-Antigua-Fuerteventura. Foto @hellocanaryislands_low.

Fuerteventura – A 100 km dalla costa settentrionale dell’Africa, Fuerteventura è una delle isole più conosciute e frequentate dell’arcipelago canariota; nonostante ciò offre di continuo dei gioiellini nascosti ed inesplorati. Non molto lontano dall’aeroporto si trova il Golf Club Salinas de Antigua: un complesso di 21.450 metri quadrati. Progettato dal due volte campione del mondo Manuel Piñero, è situato vicino alla località turistica di Caleta de Fuste, sul versante orientale dell’isola con una vista decisamente poco timida sull’Oceano.

Dunas de Maspalomas Gran Canaria. Foto @hellocanaryisland high

Gran Canaria – Conosciuta come Tamarán dai Guanci, popolazione aborigena che ha abitato l’isola fino al 3000 a.C., Gran Canaria non è solo la casa del Roque Bentayga – una conformazione rocciosa singolare e unica della caldera vulcanica di Tejeda – ma è anche una delle isole dell’arcipelago più abitate e turisticamente battute. Qui, l’archistar Mackenzie Ross disegna nel 1968 il Maspalomas Golf. Circondato dalla Riserva Naturale Speciale delle Dune di Maspalomas, il campo da 18 buche ha runway ampie su cui effettuare colpi senza il rischio di perdere la pallina. Direi onesto.

Playa-Las-Americas-Tenerife. Foto @hellocanaryisland_low.

Tenerife – Mamma delle Canarie, Tenerife regna sovrana sull’arcipelago non solo per dimensione ma anche per imponenza: è qui che riposa vulcano dormiente Teide, il monte più alto di tutta la Spagna. Ed è sempre Tenerife che presenta l’offerta più ampia, in numeri, di campi da golf: Tra questi c’è anche un nove buche, il Centro de Tenerife Golf Los Palos, a Sud dell’Isola. Progettato nel 1994 dal golfista José María Olazábal, ha un terreno di gioco senza dislivelli, perfetto per i golfisti in erba o per chi vuole allenarsi senza troppe pretese godendosi l’isola. Immerso in una ricca vegetazione, il percorso prevede ostacoli d’acqua, come laghi e ruscelli, che mettono alla prova l’abilità del giocatore che, e qui mi riferisco sempre alla categoria dei più irascibili citati poco fa, possono abbandonare ogni sentore di eventuale nervosismo o sconfitta a Playa de Las Américas: il giusto compromesso tra relax, movida e sport. 

Fondazione-César-Manrique_Lanzarote._Foto @hellocanaryisland_low.

Lanzarote – Il 1730 è stato un annata cruciale per Lanzarote: una serie di più o meno violente eruzioni del Timanfaya hanno totalmente sconvolto il paesaggio dell’Isola, rendendola la meraviglia che oggi possiamo ammirare. Difficile immaginarsela diversa, stupendo viverla così: non per niente è stata nominata riserva della biosfera dall’UNESCO. Una bellezza di cui anche i golfisti possono godere: il Golf di Costa Teguise, disegnato nel 1978 da John Harris, ha un percorso di gioco che si muove tra lava cristallizzata, cactus e palmeti. 

Per saperne di più: www.ciaoisolecanarie.com

Camilla Castellani

Camilla Castellani

Arte, fotografia e musica i suoi giù grandi interessi. Appassionata di cultura urbana. Le entusiasma viaggiare e lo farebbe, se avesse soldi. Le piace scrivere di tutto, tranne la sua bio.

Related Posts

Australia, il continente dei Dinosauri: un viaggio epico nel Jurassic Outback
COPERTINA

Australia, il continente dei Dinosauri: un viaggio epico nel Jurassic Outback

11/09/2025

Un'avventura senza precedenti nell'iconica Australia: viaggio nel tempo, tra deserti rossi e coste selvagge, dove i giganti preistorici hanno lasciato un'eredità indelebile. Scoprire le orme dei dinosauri, toccare fossili millenari e immergersi in un'esperienza che unisce scienza, natura e...

Kenya autentico: tra cultura swahili, fenicotteri rosa e wilderness sotto le stelle
COPERTINA 2

Kenya autentico: tra cultura swahili, fenicotteri rosa e wilderness sotto le stelle

05/09/2025

Un itinerario emozionante alla scoperta del Kenya più vero: dall’isola di Lamu, custode di tradizioni ancestrali, alle meraviglie naturali della Rift Valley, fino ai fly camp immersi nella savana. Un viaggio che intreccia cultura, natura e avventura. Kenya. Il...

Settembre a Mauritius: il paradiso che prolunga l’estate
COPERTINA 2

Settembre a Mauritius: il paradiso che prolunga l’estate

03/09/2025

Mentre l’Italia saluta la bella stagione, Mauritius si prepara a vivere il suo periodo più luminoso: spiagge da sogno, avventure nella natura e un mosaico culturale che incanta. Un invito a prolungare l’estate, tra relax e scoperta. Mauritius. Quando...

Giappone tra punti panoramici e tradizioni secolari: esperienze da non perdere con Civitatis
COPERTINA 2

Giappone tra punti panoramici e tradizioni secolari: esperienze da non perdere con Civitatis

02/09/2025

Il Giappone è un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, dove le radici profonde e l’affascinante cultura si affiancano alla tecnologia all’avanguardia. Un mondo a parte da scoprire ed esplorare: scopriamo alcune esperienze da non perdere con Civitatis, l'azienda leader...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Quel Gran Genio: il festival dedicato all’eterno e straordinario Lucio Battisti

    Quel Gran Genio: il festival dedicato all’eterno e straordinario Lucio Battisti

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • ISOLA DI CURACAO, AI CARAIBI ANCHE D’ESTATE

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • 1000 Miglia Warm Up Austria 2025: la “Corsa più Bella del Mondo” torna a scaldare i motori tra le Alpi

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Riyadh Season 2025: L’Arabia Saudita dell’intrattenimento mondiale

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Vagando tra lago e principi canine: vacanze open air sul Lago di Garda, tra borghi, spiagge e comfort per gli amici a quattro zampe

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo