• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Le terme dell’Emilia Romagna: benessere e cultura

E’ un trend in ascesa quello del turismo termale come conferma Andrea Corsini, Assessore al Turismo Regionale dell’Emilia Romagna, “Il circuito termale regionale è una componente strutturale dell’offerta turistica dell’Emilia Romagna. Le nostre Terme sono luoghi di salute e benessere e costituiscono un patrimonio e una citazione virtuosa del nostro passato capace dia aggiungere valore alla destinazione”.

 

 

Milano.Italia
L’Italia, oltre ad avere un patrimonio storico archeologico unico al mondo è anche uno dei paesi con il maggior numero di sorgenti e acque termali. Non a caso la “tradizione termale”  ha qui origini antichissime: ancora oggi, visitando resti dell’antica Roma potere ammirare le antiche terme, luogo in cui i notabili dell’antica Roma si riunivano per discutere di politica e di res publica.
Oggi il turismo termale, dopo aver conosciuto alti e bassi, è in forte ascesa grazie anche ad un salto evolutivo importante.


In passato questo settore era riservato alla cura di anziani e di alcune patologie specifiche oggi invece il turismo termale riguarda tutti. I centri termali sono diventati  centri di benessere che, oltre alla cura delle stesse patologie, offrono anche un ampio ventaglio di trattamenti che hanno a cuore il relax della persona e anche la sua forma fisica. Luoghi dove rigenerarsi, dotati di ogni comfort per la cura e il benessere della persona.
Ma non solo: il turismo termale è una nuova forma di turismo che oltre le terme riguarda  anche l’ambiente circostante, la sua storia, i suoi monumenti e anche le sue eccellenze enogastronomiche. Benessere e cultura: un binomio che sembra avere un successo sempre più consolidato

COTER ovvero Consorzio del Circuito termale dell’Emilia Romagna  

Una regione particolarmente ricca di terme e sorgenti è l’Emilia Romagna, dove esiste, anche qui, una lunga tradizione turismo termale, basti ricordare, ad esempio, le Terme di Salsomaggiore ma accanto ad esse si snoda un vero e proprio circuito termale e di resort, pronto a soddisfare ogni esigenza della persona. La maggior parte di questi centri termali si ritrova nel COTER acronimo che sta per Consorzio del Circuito termale dell’Emilia Romagna . Un importante organismo che raggruppa i migliori centri termali della regione come : le Terme di Salsomaggiore e Tabiano, Hotel e Centro Termale Baistrocchi, Terme di Monticelli, Terme della Salvarola, Mare Termale Bolognese, Terme di Castel San Pietro, Terme di Riolo, Terme di Castrocaro, Grand Hotel Terme della Fratta, Grand Hotel Terme Roseo, Hotel delle Terme Sant’Agnese, Roseo Euroterme Wellness Resort, Riccione Terme, RiminiTerme, Terme di Cervia, Terme di Punta Marina.


E’ un trend in ascesa quello del turismo termale come conferma Andrea Corsini, Assessore al Turismo Regionale dell’Emilia Romagna:
«Il circuito termale regionale è una componente strutturale dell’offerta turistica dell’Emilia Romagna. Le nostre Terme sono luoghi di salute e benessere e costituiscono un patrimonio e una citazione virtuosa del nostro passato capace dia aggiungere valore alla destinazione. Nei primi otto mesi del 2017 è stato registrato dal mercato italiano un buon incremento pari al 5,1% che fa ben sperare per il futuro»
Alcuni dati confermano l’importanza di questo settore per  l’Emilia Romagna, ad esempio il fatturato attivato dalla Terme emiliano- romagnole è circa di 80 milioni di euro nel 2016 mentre l’indotto economico stimato è sui 630 milioni di euro. Per quanto riguarda il lavoro, la stima è di circa 2500 addetti impegnati con un indotto di quasi 13.000 persone.


«Il patrimonio termale dell’Emilia Romagna organizzato e coordinato, unico in Italia, nelle sue attività strategiche generali dal Coter,» dice il Prof. Umberto Solimene Presidente del FEMTEC (Worldwide Federation of Hydrotherapy and Climatotherapy) «rappresenta una delle eccellenze di offerta nazionale per terapia, riabilitazione e turismo della salute. Infatti, oltre a mezzi naturali di cura, certificati ed applicati secondo protocolli del Ministero della Salute, queste stazioni termali sono ubicate in territori ricchi di risorse storiche, culturali, gastronomiche ed ambientali che consentono di rispondere alle moderne esigenze del paziente utente. E’ un patrimonio ancora non del tutto conosciuto, soprattutto nei centri minori, da valorizzare e da proporre non solo come importante strumento di cura della salute ma di integrazione alla offerta turistica »

 

Per info Terme Emilia Romagna 

info@termemiliaromagna.it 

Numero verde : 800 88 88 50

 

 

Alfredo Verdicchio

 

 

Alfredo Verdicchio

Alfredo Verdicchio

Convinto che, come diceva John Lennon «La vita è ciò che ti succede mentre sei impegnato a fare altri progetti» Alfredo Verdicchio, romano, ma ormai milanese d’adozione, è un giornalista professionista con una vasta esperienza che lo ha visto anche dirigere alcuni giornali per ragazzi. Si è occupato di musica, cinema e televisione. E’ amante della buona cucina e della “sana lentezza”. Il viaggio per lui non si misura in termini di chilometri percorsi, magari in sella alla sua passione: un Harley rossa, ma in termini di sensazioni provate, di esperienze vissute, come ad esempio degustando un piatto particolare e scoprirne la storia, o magari centellinando un buon vino, oppure cogliere un nuovo aspetto della propria città. Perché tutto, alla fine, diventa viaggio a partire dalla nostra vita…

Related Posts

Le petit robe di Chiara Boni
Beauty Travel

Le petit robe di Chiara Boni

14/10/2025

Interpretazione della Vendemmia di Montenapoleone District all’insegna dell’italianità dei sapori e dei profumi. In vetrina I vini Argiano di Montalcino e le essenze mediterranee del Laboratorio Olfattivo. Milano, Italia. Chiara Boni presenta l’interpretazione personale della Vendemmia di Montenapoleone District...

Le fragranze di Maison Tahité da Edicola Erno, a Roma
Beauty Travel

Le fragranze di Maison Tahité da Edicola Erno, a Roma

06/10/2025

Un weekend profumato ha affascinato il quartiere Prati di Roma, dove l’Edicola Erno si è trasformata in un luogo di incontro tra arte, profumi e convivialità. Maison Tahité – marchio di profumeria di nicchia celebre per la sua raffinata...

Rigenera: trattamenti tra needling e cosmetici per cura della pelle
Beauty Travel

Rigenera: trattamenti tra needling e cosmetici per cura della pelle

29/09/2025

RIGENERA nasce dall'esperienza pluridecennale di Valentina Tecchio, affermata professionista del mondo della dermopigmentazione e dell'estetica. In questo modo, ha creato una sinergia tra le due discipline in grado di apportare risultati reali e concreti agli inestetismi della nostra pelle....

La nuova stagione del relax: trattamenti personalizzati e natura alle Terme Merano
Beauty Travel

La nuova stagione del relax: trattamenti personalizzati e natura alle Terme Merano

24/09/2025

Un viaggio multisensoriale nella MySpa di Terme Merano, dove trattamenti viso e corpo incontrano le eccellenze locali, tra miele, fieno e mela. Esperienze esclusive e passeggiate d’autunno completano il soggiorno ideale. Merano (BZ), Italia. In Alto Adige, dove la...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • “Polpette, una tira l’altra”: storie e curiosità di un piatto iconico celebrato da Meatball Family

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Ozpetek e l’enigma romano: “Magnifica Presenza”, il palcoscenico oltre la realtà

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Opera al Bianco: viaggio per conoscere se stessi e guardare al futuro con speranza

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo