Milano, Italia.
Febbraio è il mese della Bit. Dall’11 al 13 febbraio Milano ospiterà la manifestazione turistica multitarget più importante d’Italia. Tre giorni davvero intensi, dei quali 2 dedicati al mondo B2B, con enti del turismo provenienti da ogni parte del mondo, tour operator, compagnie aeree, albergatori e altri operatori del settore intenti a incrociare i propri interessi, promuovere prodotti, creare sinergie, costruire nuove relazioni e ristrutturare rapporti consolidati. L’ultimo giorno, il sabato, sarà invece dedicato al grande pubblico, occasione perfetta per fare un giro tra i padiglioni, raccogliere materiale, parlare direttamente con gli esperti, per scegliere la meta ideale per le prossime vacanze.
Saranno 4 le aree espositive presenti: si andrà dal Leisure World, dedicato al turismo tradizionale, con le importanti novità rappresentate dalle zone dedicate al turismo enogastronomico e al wedding, al Luxury World, area dedicata al turismo del lusso, comparto che in Italia sta conseguendo ottimi risultati, con una crescita 2015 stimata tra il 10% e il 20%. E ancora l’area Mice, dedicata al mercato meeting ed eventi, oppure la Destination Sport, che aprirà il sabato e che sarà dedicata alle discipline outdoor classiche, come arrampicata, boulder, equitazione, trekking, running e cicloturismo, con la novità 2016 rappresentata dai Water Sports (dal canyoning al diving, dalla canoa al kitesurf). L’area, dotata di zone esperienziali aperte al pubblico dove sperimentare ben 19 discipline outdoor (presente anche una piscina per immersioni), da quest’anno sarà anche una mostra mercato, dove acquistare servizi e prodotti direttamente sul posto.
Altra bella novità del 2016, sempre all’insegna dello sport, sarà la Bit.Run, una 10 km che si correrà sabato 13 febbraio, alla quale tutti potranno partecipare. I runner partiranno dalla Montagnetta di San Siro e arriveranno fino all’ingresso della Bit. In palio un bel po’ di premi a estrazione e, soprattutto, due viaggi a Phuket proprio nel periodo in cui si terrà la Laguna Phuket International Marathon, dal 4 al 5 giugno 2016. Per iscriversi alla competizione basta accedere al sito di Bit.Run.
La BIT 2016 arriva in un momento davvero un particolare. Anzitutto è la prima BIT del dopo Expo, che in qualche modo è stata una sorta di enorme Fiera del turismo durata 6 mesi. L’Esposizione Universale, benché dedicata al tema della nutrizione, ha certamente acceso la curiosità e la voglia di viaggiare dei visitatori che si sono ritrovati di fronte a evocativi padiglioni di luoghi lontani, alcuni dei quali, prima di allora, probabilmente non erano stati nemmeno immaginati come possibili destinazioni turistiche.
Così questa BIT dovrà cavalcare quell’onda e valorizzarla nel modo migliore, anche perché il mondo fieristico, soprattutto nel B2C, sta attraversando un momento di profondo e radicale cambiamento. Le nuove tecnologie della comunicazione permettono al consumatore di bypassare enti, agenzie, operatori. Sempre più spesso il turista reperisce da sé le informazioni nella rete e costruisce autonomamente la sua vacanza. Così la fiera deve ripensare sé stessa dando quel qualcosa in più, offrendo ai turisti ciò che in rete è ancora difficile, se non impossibile, da trovare. Stiamo parlando dell’expertise dei professionisti del settore, della socialità connessa al face to face, di esperienze reali e d’infotainment. Le zone esperienziali nella Destination Sport , certamente, rispondono anche a questo bisogno. E la bella idea della Bit.Run è anch’essa un bel modo per arricchire l’esperienza fieristica con socialità e intrattenimento.
Particolare per la fiera milanese è anche il momento storico in cui questa s’inserisce. Da un lato le statistiche 2015 raccontano di una netta ripresa generale dell’industria turistica in quasi tutto il mondo, con un incremento del numero di viaggi, rispetto all’anno precedente, del 4,4%. Dall’altro i recenti avvenimenti legati al terrorismo internazionale pongono nuove sfide e la necessità di ricostruire un clima di fiducia e di ripensare l’idea stessa del viaggio, con il tema della sicurezza sempre più al centro delle decisioni dei soggetti in causa, dai turisti agli operatori fino ai territori ospitanti.
Ivan Burroni
ivan@agendaviaggi.com