• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Lonely Planet e Trenord insieme per raccontare la Lombardia: nasce “Fuori Stazione”

Trenord presenta la guida Fuori Stazione, realizzata con Lonely Planet e curata da Luca Iaccarino, per raccontare i sapori autentici della Lombardia attraverso otto itinerari ferroviari tra vigneti, laghi e tradizioni locali. Al tempo stesso prende il via la stagione 2025/26 dei Treni della Neve, pacchetti treno+navetta+skipass verso Aprica, Valmalenco, Madesimo, Piani di Bobbio e Domobianca: due protagonisti che insieme promuovono un turismo sostenibile e senza auto, tra cultura, enogastronomia e paesaggi d’inverno.

Milano, Italia.

La Lombardia da gustare in treno

Viaggiare in treno diventa un invito a scoprire i sapori autentici della regione. Con la nuova guida Fuori Stazione, realizzata da Trenord insieme a Lonely Planet e curata dal critico gastronomico Luca Iaccarino, la Lombardia si racconta attraverso otto itinerari ferroviari che illuminano il patrimonio enogastronomico locale. Dai vigneti dell’Oltrepò alle cantine valtellinesi scavate nella roccia, dai borghi specchiati nei laghi allo skyline milanese, ogni fermata diventa un percorso di gusto tra piatti tipici, tradizioni e manifestazioni del territorio.

Un progetto corale per il turismo sostenibile

L’iniziativa è stata presentata dall’Amministratore Delegato Andrea Severini e dal Direttore Commerciale Leonardo Cesarini, alla presenza degli assessori regionali Debora Massari, Alessandro Beduschi e Franco Lucente. A illustrare gli itinerari, il giornalista e critico gastronomico Luca Iaccarino, curatore della guida.

Leonardo Cesarini e Luca Iaccarino

Un progetto corale per il turismo sostenibile

Durante la presentazione, l’Amministratore Delegato Andrea Severini ha sottolineato come il turismo rappresenti una grande opportunità per il treno: attrarre nuovi viaggiatori e favorire un sistema di trasporto più sostenibile. «Il treno consente di arrivare nel cuore delle città con collegamenti ampi e frequenti – ha spiegato – ed è la scelta che vogliamo rendere sempre più preferibile all’auto, anche nel tempo libero».

Il Direttore Commerciale Leonardo Cesarini ha evidenziato i risultati già raggiunti: quasi 10 milioni di viaggiatori verso mete turistiche nei primi dieci mesi del 2025 (+4% rispetto al 2024) e 120mila clienti per le “Gite in treno”. «Numeri che confermano il valore del lavoro con il territorio – ha dichiarato – e che vogliamo incrementare con la nuova guida e con i Treni della Neve, a beneficio della mobilità sostenibile».

Fuori Stazione: otto itinerari, fermate del gusto

La guida Fuori Stazione propone otto tappe che perlustrano i dintorni delle stazioni e ne evidenziano le “fermate del gusto”, con indicazioni sulla distanza a piedi per rendere semplice l’organizzazione del viaggio. Tra i piatti citati, l’ossobuco con risotto giallo milanese, i casonséi bergamaschi e bresciani, e lo Sfursàt della Valtellina. La guida è scaricabile gratuitamente da trenord.it, insieme alle tre pubblicazioni già realizzate da Trenord con Lonely Planet.

Andrea Severini

La stagione 2025/26 dei Treni della Neve

Al via la nuova stagione dei Treni della Neve: pacchetti integrati treno+navetta+skipass, per una o due giornate sugli sci nei comprensori di Aprica, Valmalenco, Madesimo, Piani di Bobbio e Domobianca. Gli itinerari, sviluppati con il supporto di Discovera e Snowit, favoriscono un turismo senz’auto verso le destinazioni della neve. Tutti i dettagli saranno disponibili su trenord.it dal 20 novembre; dalla stessa data sarà possibile acquistare i biglietti, utilizzabili nella giornata scelta a partire da sabato 7 dicembre.

Un binario che unisce cultura, natura e gusto

Con Fuori Stazione e i Treni della Neve, Trenord mette al centro un’idea di viaggio responsabile e coinvolgente: i binari collegano territori, storie e persone, trasformando lo spostamento in esperienza. Un inverno da vivere tra sapori, paesaggi e mobilità sostenibile.

Photo courtesy of Ufficio stampa – SEC Newgate Italia

Carlo Ingegno

Carlo Ingegno

Editore-Direttore Agenda Viaggi. Il primo grande viaggio? Quasi 15 ore di aereo per attraversare il mondo, ed arrivare in fondo al Sud America, tappa la bella Buenos Aires, dove ci rimane per ben dodici anni. Qui la prima esperienza lavorativa, nell'editoriale Rizzoli, che aveva acquistato nella città tanto amata da Jorge Luis Borges una nota casa editrice. Negli anni ‘80 torna in Italia, a Milano, questa volta per lavoro in Rcs, dove si occupa di costume, immagine e grafica. Inoltre viaggia, fotografa e scrive storie dal mondo con approccio esplorativo sempre attento ai dettagli. Oggi dirige Agenda Viaggi con un gruppo di persone molto speciali. Vive a Monza ma spesso si sposta a Verzimo, un paesino del XI sec. in provincia di Vercelli, in una casa piccola, soleggiata, per metà ristrutturata, un giardino incolto e mobili tutti diversi per epoche e stili, come la vecchia tavola da surf testimone di lunghe cavalcate sulle onde in California o come l'eccentrico menù del caffè Granola a Copenaghen, la foto scattata alla cisterna di vetro colorata da Dumbo, Brooklyn, dell'artista Tom Fruin, e le belle stampe che immortalano la piacevole solitudine sulla spiaggia di Margate nella contea del Kent in Inghilterra.

Related Posts

Skiathos, dove l’Egeo diventa emozione
COPERTINA

Skiathos, dove l’Egeo diventa emozione

17/11/2025

Skiathos è una promessa mantenuta: un’isola che accoglie con il profumo dei pini che sfiorano il mare, l’azzurro sconfinato dell’Egeo e un ritmo lento che invita a ritrovare sé stessi. Qui, spiagge dorate, acque cristalline, monasteri immersi nel silenzio...

Viaggi fuori rotta: Shiruq by Mappamondo lancia la Programmazione 2026 tra etnie, deserti e storia
COPERTINA

Viaggi fuori rotta: Shiruq by Mappamondo lancia la Programmazione 2026 tra etnie, deserti e storia

17/11/2025

L'avventura culturale non aspetta: Shiruq by Mappamondo annuncia i tour esclusivi in partenza da gennaio a Pasqua 2026. L'operatore si prepara a portare i viaggiatori in scenari mozzafiato, dalla remota depressione della Dancalia in Etiopia, con i suoi vulcani...

Un Avvento da fiaba: Innsbruck tra Mercatini, Krampus e Capodanno in quota
Appuntamenti

Un Avvento da fiaba: Innsbruck tra Mercatini, Krampus e Capodanno in quota

17/11/2025

Dal Tettuccio d’Oro ai mercatini panoramici sospesi sulle Alpi, Innsbruck accende la magia dell’Avvento. Sette mercatini diffusi, l’incanto luminoso di LUMAGICA, le sfilate dei Krampus e un Capodanno che brilla in vetta: il Bergweihnacht, il “Natale in Montagna”, è...

Oltre la Crociera: viaggio nella Galveston Vittoriana con MSC Seascape
COPERTINA 2

Oltre la Crociera: viaggio nella Galveston Vittoriana con MSC Seascape

13/11/2025

Galveston, perla storica del Texas, diventa il nuovo hub di MSC Crociere per esplorare i Caraibi Occidentali. A partire da novembre 2025, MSC Seascape offrirà itinerari settimanali, ma la città texana merita di essere scoperta già prima di imbarcarsi,...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Tocando el cielo con la punta de la aguja

    La Sagrada Familia de Barcelona toca el cielo con la punta de una aguja

    734 shares
    Share 294 Tweet 184
  • FUORIPISTA. arte, sport e inverno: riscoprire la montagna da gres art 671 in vista di Milano Cortina 2026

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Lonely Planet e Trenord insieme per raccontare la Lombardia: nasce “Fuori Stazione”

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Skiathos, dove l’Egeo diventa emozione

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Viaggi fuori rotta: Shiruq by Mappamondo lancia la Programmazione 2026 tra etnie, deserti e storia

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo