• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

AAA Atelier Aperti per Artista: la Casa degli Artisti riaccende Milano con studi aperti e visioni contemporanee

Dal 4 al 18 ottobre 2025, in occasione della Giornata del Contemporaneo, la Casa degli Artisti apre le porte ai suoi atelier e presenta la mostra monografica di Franco Duranti. Un viaggio tra pratiche artistiche, ricerca multidisciplinare e riflessioni sul presente, in uno spazio che torna a essere fulcro creativo nel cuore di Milano.

Milano, Italia.

Franco Duranti

AAA Atelier Aperti per Artista

Milano torna a respirare arte viva e condivisa. Dal 4 al 18 ottobre 2025, la Casa degli Artisti inaugura una nuova stagione di restituzione pubblica della residenza AAA – Atelier Aperti per Artista, aprendo i suoi spazi in occasione della ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo. Un appuntamento che rinnova la vocazione originaria dell’edificio: essere luogo di accoglienza e produzione per artiste e artisti, in una città dove gli spazi di lavoro sono sempre più rari e fragili.

Al piano terra, la mostra monografica di Franco Duranti, Prima ero schizofrenico ora siamo guariti!, intreccia arte e psichiatria in un potente glossario visivo della follia. Ai piani superiori, gli atelier ospitano le ricerche di William Aparicio, Sabrina D’Alessandro, Liana Ghukasyan, Coquelicot Mafille e Claudia Mendini, in un percorso che attraversa linguaggi, geografie e sensibilità differenti.

Alla Casa degli Artisti di Milano, studi aperti e una mostra monografica per riscoprire il valore dello spazio creativo

Dal 4 al 18 ottobre 2025, la Casa degli Artisti torna a essere crocevia di visioni, pratiche e sperimentazioni con AAA – Atelier Aperti per Artista, residenza multidisciplinare che accoglie e sostiene la ricerca nelle arti contemporanee. Un progetto che si rinnova ogni anno e che, in questa edizione, si intreccia con la ventunesima Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI con il sostegno del Ministero della Cultura e della Cooperazione Internazionale.

AAA nasce come dispositivo flessibile, capace di adattarsi alle diverse fasi del lavoro artistico: accoglie progetti embrionali, che necessitano di tempo e confronto, e lavori già strutturati in cerca di uno spazio dove radicarsi e crescere. Un luogo che restituisce centralità alla pratica artistica, in una città dove gli atelier sono sempre più rari e precari.

Durante la manifestazione, la Casa apre le porte al pubblico, dal piano terra fino agli studi dei due piani superiori, offrendo un’occasione unica per entrare nel vivo della ricerca artistica. I visitatori potranno dialogare con gli artisti, esplorare i processi creativi e lasciarsi attraversare da linguaggi e sensibilità eterogenee. Un invito alla riflessione e alla relazione, dove le differenze diventano risorsa e le visioni si contaminano.

Franco Duranti: l’immaginazione come cura

Al piano terra, la Casa degli Artisti dedica una mostra monografica a Franco Duranti, incisore e disegnatore che da oltre trent’anni intreccia arte e esperienza psichiatrica. Prima ero schizofrenico ora siamo guariti! è un titolo provocatorio e liberatorio, che ribalta lo stigma del disagio mentale e restituisce all’arte un ruolo terapeutico e di resistenza.

In mostra, il suo Glossario visionario della follia: 240 tavole calcografiche che trasformano diagnosi e sintomi in immagini ed emozioni. Un alfabeto emotivo che attraversa oltre 2.800 opere, capace di accogliere fragilità e vitalità, e di restituire all’immaginazione il potere di guarire, comprendere e trasformare.

Coquelicot Mafille

Gli artisti in residenza: cinque visioni da esplorare
  • William Aparicio – Trappole di tempo Orologi poetici, giardini di polvere e alfabeti di lancette: l’artista invita a ripensare il tempo come costellazione di attimi, tra ordine e disordine.
  • Sabrina D’Alessandro/URPS – Parole salvatiche Una parola-scultura nata dai manoscritti di Leonardo e performance che restituiscono voce ai lemmi smarriti, in un viaggio tra linguaggio e immaginario.
  • Liana Ghukasyan – Chambres Séparées Il letto come spazio di intimità e contraddizione, in una pittura intensa che interroga desideri, ruoli sociali e convenzioni patriarcali.
  • Coquelicot Mafille – Set sail to somewhere golden Vele dipinte e cucite come paesaggi fluttuanti, tra preghiere laiche e bandiere di protesta, per immaginare un nuovo paradigma di convivenza.
  • Claudia Mendini – Lucigrafie. Pittura di luce Tracce solari che diventano mappe cosmiche, unendo arte, scienza e partecipazione collettiva, per radicare l’essere umano alla terra e al cielo.

Claudia Mendini

INFO

Casa degli Artisti
Milano, corso Garibaldi 89A/via Tommaso da Cazzaniga
www.casadegliartisti.org  
info@casadegliartisti.org
orario: da martedì a domenica (chiuso il lunedì) h. 12.30 – 19.00| ingresso libero

Photo courtesy of Ufficio Stampa Casa degli Artisti

Carlo Ingegno

Carlo Ingegno

Editore-Direttore Agenda Viaggi. Il primo grande viaggio? Quasi 15 ore di aereo per attraversare il mondo, ed arrivare in fondo al Sud America, tappa la bella Buenos Aires, dove ci rimane per ben dodici anni. Qui la prima esperienza lavorativa, nell'editoriale Rizzoli, che aveva acquistato nella città tanto amata da Jorge Luis Borges una nota casa editrice. Negli anni ‘80 torna in Italia, a Milano, questa volta per lavoro in Rcs, dove si occupa di costume, immagine e grafica. Inoltre viaggia, fotografa e scrive storie dal mondo con approccio esplorativo sempre attento ai dettagli. Oggi dirige Agenda Viaggi con un gruppo di persone molto speciali. Vive a Monza ma spesso si sposta a Verzimo, un paesino del XI sec. in provincia di Vercelli, in una casa piccola, soleggiata, per metà ristrutturata, un giardino incolto e mobili tutti diversi per epoche e stili, come la vecchia tavola da surf testimone di lunghe cavalcate sulle onde in California o come l'eccentrico menù del caffè Granola a Copenaghen, la foto scattata alla cisterna di vetro colorata da Dumbo, Brooklyn, dell'artista Tom Fruin, e le belle stampe che immortalano la piacevole solitudine sulla spiaggia di Margate nella contea del Kent in Inghilterra.

Related Posts

Lovanio, dove arte e scienza si incontrano in un viaggio sorprendente
COPERTINA

Lovanio, dove arte e scienza si incontrano in un viaggio sorprendente

06/10/2025

Lovanio celebra i 600 anni della sua Università con un percorso artistico innovativo che esplora temi cruciali del nostro tempo, creando un dialogo unico tra arte e scienza. Un'esperienza immersiva tra installazioni site-specific e poesia, destinata a lasciare un...

Grazie per la domanda: Pierluca Mariti al al Manzoni con la sua stand-up comedy brillante e autoironica
Appuntamenti

Grazie per la domanda: Pierluca Mariti al Manzoni con la sua stand-up comedy brillante e autoironica

05/10/2025

Pierluca Mariti, conosciuto online anche come @piuttosto_che, torna a teatro con la sua stand-up comedy brillante e autoironica. Milano, Italia. Dopo il successo del suo primo spettacolo Ho fatto il Classico (2022-2023), Pierluca Mariti torna a teatro, con Grazie per la domanda, conquistando...

Tre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i Greci: il monologo di Toni Servillo tra riflessione, emozione e passione
Appuntamenti

Tre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i Greci: il monologo di Toni Servillo tra riflessione, emozione e passione

05/10/2025

Dopo il tutto esaurito delle scorse stagioni e una lunga tournée, torna, dall’1 al 5 ottobre, al Piccolo Teatro Strehler, Tre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i Greci, a partire dai testi di Giuseppe Montesano, con Toni Servillo, recentemente...

Monza, capitale dell'arte contemporanea: torna MonzART, il festival che anima la città
Appuntamenti

Monza, capitale dell’arte contemporanea: torna MonzART, il festival che anima la città

04/10/2025

Torna per la sua quarta edizione MonzART, il festival che trasforma Monza in una galleria a cielo aperto. Il 4 e 5 ottobre, gallerie private e Musei Civici apriranno le loro porte per un weekend dedicato all'arte contemporanea, con...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Gigi Allovio, pittore gentile

    Gigi Allovio, pittore gentile

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Grazie per la domanda: Pierluca Mariti al Manzoni con la sua stand-up comedy brillante e autoironica

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Le fragranze di Maison Tahité da Edicola Erno, a Roma

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Lovanio, dove arte e scienza si incontrano in un viaggio sorprendente

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Monza, capitale dell’arte contemporanea: torna MonzART, il festival che anima la città

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo