Rombo di motori e storia dell’automobilismo: la 1000 Miglia Warm Up Austria ritorna dall’11 al 14 settembre 2025, attraversando le maestose vette del Tirolo e i laghi del Salisburghese. Dopo il grande successo dell’edizione precedente, il percorso si rinnova per offrire uno spettacolo ancora più coinvolgente e memorabile. Un evento che coniuga sport, scoperta e un’esperienza di viaggio unica, dove è possibile vivere in prima persona ammirando capolavori d’epoca e lasciandosi guidare da una passione che unisce lusso e seduzione. Un viaggio esperienziale che celebra l’azione congiunta tra la passione per l’automobilismo storico e il fascino senza tempo di una regione dove gusto, natura e cultura convivono, raccontando un territorio autentico e ricco di emozioni.
Seefeld, Austria.
La magia della “Freccia Rossa” si prepara a conquistare ancora una volta il cuore delle Alpi. Dopo il clamoroso successo del debutto nel 2024, che ha richiamato equipaggi da tutto il mondo, la 1000 Miglia Warm Up Austria si conferma come un appuntamento imperdibile nel calendario internazionale delle auto d’epoca, pronto a regalare nuove emozioni dall’11 al 14 settembre 2025.
Il successo della prima edizione è stato scritto dalle ruote di autentici capolavori, come una rara Lancia Lambda Torpedo del 1929 e un’affascinante Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato, che hanno sfilato davanti a un pubblico incantato. Con l’80% dei partecipanti provenienti dall’estero, l’evento ha dimostrato da subito il suo potente richiamo internazionale, unendo la passione per i motori alla scoperta di un territorio unico.

Un Itinerario da Sogno tra Tirolo e Salisburghese
Se il 2024 è stato un trionfo, il 2025 alza ulteriormente l’asticella. Per la prima volta, la manifestazione prenderà il via dalla prestigiosa località di Seefeld in Tirolo, inaugurando un percorso che intreccia due delle regioni alpine più suggestive d’Europa. Dopo una giornata di training con la Seefeld Trophy, la carovana si lancerà in un viaggio memorabile. La prima tappa condurrà gli equipaggi lungo la vertiginosa Strada Panoramica dello Zillertal e il Passo di Gerlos, con una sosta obbligata di fronte allo spettacolo delle Cascate di Krimml. Il percorso proseguirà poi verso Saalfelden e Leogang, attraversando paesaggi che sembrano dipinti.
La seconda giornata non sarà da meno, con la carovana che costeggerà lo specchio cristallino del Königssee per poi affrontare i tornanti della celebre Rossfeld Panoramastraße, una delle strade più alte e spettacolari del tragitto. L’evento culminerà infine con un’elegante cena di gala nella città di Salisburgo, culla della musica e della cultura.

Non solo una Gara, ma un Palcoscenico Internazionale
Come suggerisce il nome, il “Warm Up” austriaco è l’anticamera ideale delle sfide che attendono i piloti nella leggendaria 1000 Miglia italiana, quella che Enzo Ferrari definì “la corsa più bella del mondo”. È un’occasione perfetta, sia per i veterani che per i nuovi appassionati, per affinare la tecnica di navigazione e la precisione nelle prove di regolarità in un contesto autentico e competitivo. Con questo evento, l’Austria si inserisce a pieno titolo nel circuito esclusivo dei Warm Up ufficiali, affiancando Paesi come Giappone, Stati Uniti e Svizzera.

Riflettori Accesi sulla Porsche Challenge
A rendere l’evento ancora più speciale ci sarà la Porsche Challenge, una competizione nella competizione che vedrà sfilare fino a 20 magnifici modelli della casa di Stoccarda, prodotti dal 1977 a oggi. Una vera festa per gli occhi e per le orecchie, dove il piacere di guida si fonde con l’eleganza di location esclusive, in un mix inconfondibile di adrenalina sportiva e lusso alpino.
Un Volano per il Territorio: Turismo e Cultura si Incontrano
L’entusiasmo per la 1000 Miglia Warm Up Austria è condiviso anche dalle istituzioni locali, che vedono nell’evento un motore di sviluppo culturale ed economico. Per il Vicegovernatore Stefan Schnöll, il rally “crea un ulteriore polo di attrazione per ospiti da tutto il mondo e rafforza la nostra posizione come destinazione per tutte le stagioni“.
Un concetto ribadito da Leo Bauernberger, direttore dell’Ente del Turismo del Salisburghese, che sottolinea come la manifestazione attiri “un pubblico con elevata capacità di spesa, amante della cultura e del buon vivere, che apprezza qualità, stile ed esperienze autentiche“.
Anche per Fulvio D’Alvia, direttore generale di 1000 Miglia Srl, l’Austria rappresenta uno scenario ideale: “La bellezza dei paesaggi, l’alto livello delle strutture ricettive, unito all’ospitalità e alla qualità dei servizi, sono ingredienti eccellenti per offrire un’esperienza davvero unica“.

Nella foto da sinistra, Hermann Schwarz, organizzatore della Classic Expo di Salisburgo e più volte partecipante alla 1000 Miglia; Leo Bauernberger, direttore dell’Ente del Turismo del Salisburghese (SalzburgerLand Tourismus), l’organizzazione ufficiale per il turismo dello Stato federato di Salisburgo; Angelika Colombini-Maier, organizzatrice della 1000 Miglia Warm Up Austria 2025; Stefan Schnöll, Vicegovernatore.
Le Voci della Passione
A incarnare questo spirito è l’organizzatrice Angelika Colombini-Maier, che si sente un ponte tra due culture: “Da austriaca di nascita che vive in Italia da oltre trent’anni, mi sento particolarmente privilegiata nel poter presentare questo iconico brand italiano nel mio Paese d’origine. La 1000 Miglia incarna passione, tradizione ed eccellenza, e sono entusiasta di rafforzare la sua community proprio qui, in Austria“.
Le fa eco Hermann Schwarz, organizzatore della Classic Expo di Salisburgo e veterano della 1000 Miglia, che cattura l’essenza di questi eventi: “Le gare di auto d’epoca esercitano un fascino senza tempo. Ognuna di queste vetture racconta la propria storia. Quando queste leggende su quattro ruote sfilano sulla strada, nasce una magia capace di unire le generazioni. È un’esperienza straordinaria, che risveglia la nostalgia e permette di respirare da vicino la storia viva dell’automobile“.

Mille Miglia Warm Up Austria, tra motori ed emozioni consacra la magia del Salisburghese
Tre giorni di adrenalina, eleganza e paesaggi da cartolina: la Mille Miglia Warm Up Austria si prepara a trasformare Salisburgo e l’intero Salisburghese in un palcoscenico d’eccezione. Non solo motori e competizioni, ma un viaggio esperienziale che unisce la passione per le auto storiche al fascino senza tempo di una regione capace di incantare in ogni stagione.
Dalle prove di training al Salzburgring, cuore pulsante dell’evento, fino alle strade che si snodano tra borghi alpini e paesaggi mozzafiato, ogni tappa diventa un invito a vivere l’Austria più autentica. Il culmine sarà la competizione ufficiale, accompagnata da una cornice culturale unica: Salisburgo, la città di Mozart, con i suoi caffè storici, i palazzi barocchi e un’atmosfera che sembra sospesa nel tempo.
La Mille Miglia Warm Up Austria non è solo un evento automobilistico: è un’occasione per scoprire un territorio che celebra la tradizione e l’eccellenza, offrendo agli appassionati e ai curiosi la possibilità di lasciarsi sorprendere tra i fasti di un tempo e una passeggiata immersi nella natura alpina. Un’esperienza che fonde sport, cultura e bellezza, regalando emozioni da vivere a pieni giri.
Photo courtesy of SalzburgerLand Tourismus GmbH